JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lo possiedo ed al momento in commercio è il top. È un Panaleica e la qualità è impressionante,ho fatto scatti con la mia G80 alla massima lunghezza focale (800 equivalente)ad 1/30 senza un filo di micromosso.Per me è eccezionale
Io ho preso il 100 300 II pana per fotografia itinerante per viaggere leggero e sono contentissimo.... Mi piacerebbe uno zoom one per uscite non impegnative... Da semi appostamento
Mi sono approcciato da poco al mondo Oly quindi non sono ancora in grado di dare giudizi. Di sicuro col 100-400 di Canon ho sempre fatto di tutto ed usato sempre a mano libera e lo stabilizzatore non mi ha mai dato un mosso nemmeno a 400mm.....mi aspetterei lo stesso. Sul fatto che non costruiscano l'ottica in casa Oly non me ne capacito così come non ci siano una serie di Sigma che siano ad hoc per m4/3
Heron78 non credo che scattare col 100-400 canon su FF a 400 abbia le stesse "vibrazioni" di scattare a 200 sul m4/3, non a 400 col panaleica
“ ,ho fatto scatti con la mia G80 alla massima lunghezza focale (800 equivalente)ad 1/30 senza un filo di micromosso „
ma mi sembra strano oppure il dual is di Panasonic è davvero stratosferico; io con Oly EM1mkII e pana 100-400 alla massima lunghezza focale non sto MAI sotto 1/500 altrimenti il micromosso si vede
Io col Canon scatto tranquillamente a 1/125 sia con 5d che con 7d. Vuoi dire che è così tanto peggio con la Oly?.....saperlo me ne stavo su reflex e non passavo a Oly.
Con Canon anch'io a 1/125 e 100-400 scattavo senza problemi (andando in apnea…) ma sentire 1/30 a 400 col panaleica (che corrisponde a scattare a 800 col canon) mi sembra strano. Io scatto solo sopra 1/500 col panaleica e Oly em1II perché uso l'IS della lente e non della macchina perché lo stabilizzatore del sensore fa peggio di quello della lente alla massima lunghezza focale
Nella mia galleria c'è uno scatto ad 1/80....comunque vi assicuro che il dual is su Panasonic è impressionante e si può realmente scattare fino ad 1/30. Vi consiglio di andare a provarlo.Poi su corpo Olympus non so come lavora...
Lo uso su G9 e, per le focali in gioco, sembra quasi uno scherzo da tanto l'insieme risulti compatto e leggero. Ho fotografato per prova aerei in volo con la scia: si vede la carlinga
Su 7d a 400mm il 100-400 equivale a 640mm. Su Oly a 800....Ok che è di più però anche su Canon era stabilizzata solo l'ottica. Mi sa che a sto punto era meglio comprare Panasonic perchè mi pare di capire che il corpo sia meglio.
il 100-400 lavora meglio sulle panasonic, sulla mia omd-m1 cosi e cosi, non ci faccio caccia fotografica, ma paesaggi o altro, metre con la g80 panasonic lo uso per fotografare animali
“ ma mi sembra strano oppure il dual is di Panasonic è davvero stratosferico „
È la g9 ad avere uno stabilizzatore incredibile accoppiato a quello ottimo del 100-400 diventa eccezionale. Secondo me lo stabilizzatore della g9 è anche meglio di quello della em1II (tra poco il riferimento sarà la em1x). Considera che a differenza di oly le lenti pana stabilizzate sono tante quindi hai a disposizione il dual is su quasi tutte le lenti.
Io ho la mano tremolante e con la g9 + 42,5 f1.7 ho scattato foto perfettamente nitide a 1/2 secondo.
Beh fortunatamente le ottiche sono tutte intercambiabili.....Al massimo passerò a Panasonic.....tenendomi le ottiche Oly
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.