| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 10:37
Con quei tempi di scatto, l'IBIS direi che è irrilevante; se io fossi un ingegnere Sony programmerei la macchina in modo da non far intervenire l'IBIS per tempi sotto 1/500 sec. PS. Una mia curiosità: posso chiederti perchè usi ISO 400 su treppiede a 1/1000? A meno che tu non abbia oggetti in rapido movimento o un vento tremendo, non ti converrebbe scendere a 1/250 e impostare ISO 100? |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 10:52
Perchè ho un treppiedi leggero e focali lunghe : se ingrandisco ulteriormente l' immagine nel mirino EVF vedo sempre "muovere" il paesaggio anche con vento leggero, è un tremolio che può creare micromosso. Utilizzo anche un telecomando a filo per non creare micromosso con il tocco del pulsante di scatto. Se il vento è forte vedo "muovere" tutto il paesaggio nel mirino EVF, anche senza ingrandimento . Ho provato anche a piantare nel terreno un picchetto da campeggio ed un cordino tirato e legato al gancio della colonna centrale del treppiedi, migliora un pò, ma rimane un tremolio più piccolo ma più rapido ( aumenta la frequenza ). Ho anche un vecchio treppiedi Manfrotto robusto e pesante, migliora un pò, ma il tremolio rimane. |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 11:19
Ho capito. Io talvolta appendo un peso (ad esempio una borraccia piena) alla colonna centrale, migliora un po' in caso di vento leggero. Ma ho visto le tue foto e immagino che tu di vento assai più consistente ne trovi spesso... |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 11:26
“ bilizzatore OFF ( entrambe prive di micromosso ). Sto parlando di foto ai monti, o paesaggi, soggetti fermi, non di soggetti in movimento. Finora ho sempre lasciato lo stabilizzatore ON se c' è un pò di vento e l' immagine si muove sullo schermo, invece se vedo l' immagine ferma imposto lo stabilizzatore OFF. „ Lo stabilizzatore non stabilizza i soggetti in movimento. Se c'è vento invece aiuta a stabilizzare l'immagine anche su treppiede e dai bene a tenerlo attivo. Il problema non lo risolve del tutto però, prova se puoi ad usare tempi più veloci e ISO più alti anche per soggetti statici. |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 11:30
@Riccarbi : La volta che ho trovato più vento era quando l' immagine è diventata nera, ho pensato : batteria scarica, invece no, la tormenta era così forte che il paraluce si era riempito di neve sollevata dal vento, l' ho girato verso il basso, la neve è uscita e ho fatto ancora 2-3 foto nella direzione opposta. @Ilcentaurorosso : grazie, proverò con ISO 1000 e tempi più veloci. Ultimamente ci sono i meteo che prevedono pure la velocità del vento, se si prevede vento forte lascio a casa il teleobiettivo ed il treppiedi. |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 16:48
Tra tutti gli obiettivi che ho, forse soltanto uno è stabilizzato, ma posso confermarti che quando si fotografa in condizioni statiche e ben bilanciate (es: treppiede, o anche soltanto con maniFerme e tempi rapidissimi) esso giochi a sfavore generando micromossi. Dopotutto è comprensibile, in quanto il giroscopio che entra in funzione è un contrappeso meccanico chiamato a contrastare uno sbilanciamento che in quei momenti non c'è, quindi fa esso stesso da sbilanciatore. |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 8:48
Col treppiedi non posso dare la mia esperienza visto che non ne possiedo ma è specificato dai fabbricanti se si può usare o no col treppiedi, a mano libera invece come dicevo dipende dall'obbiettivo ce ne sono dove lo puoi lasciare attivato in permanenza e altri che con i tempi veloci creano strani effetti, la soglia del tempo da non sorpassare varia pure, con alcuni non bisogna salire più di 1/60 altri sopportano tempi un po più veloci....sulla questione dello stabilizzazione obbiettivo+sensore che è possibile su certe fotocamere bisogna riportarsi alle raccomandazioni del fabbricante ma generalmente è meglio evitare di cumulare i due. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |