RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E-M1x - Croce e delizia Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » E-M1x - Croce e delizia Parte II





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 11:04

In questo forum la compreranno in pochi visto che si rivolge ai professionisti.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 11:08

Chiedo a Juza di chiudere immediatamente questa discussione e altre simili, fino a 6 mesi dopo che la 1X sia commercializzata in Italia MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 11:09

i pareri discordanti ci credo che ci siano ...
solo il menu af ha 15 configurazioni ...se usi il settaggio sbagliato per quella cosa che stai fotografando è ovvio che la macchina fallisce....al touch and try di sabato ne ho viste di cotte e di crude....tornavano in negozio dicendo che non funziona questo non funziona quello o lo scatto hires era Mosso...
per fortuna il "tutor" era preparatissimo (non era Gianni Trev) e ha impostato correttamente la macchina per il tipo di prove che desideravano fare ...e al secondo tentativo tutto ok!

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 11:19

Ciao Melody, peccato non averti conosciuto, sabato ero li anch'io all'evento;-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 11:30

Andrea (Lazzaro) dimmi anche le tue impressioni

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 11:32

io credo di poter riassumere tranquillamente che
per quanto riguarda sistemi a ottiche intercambiabili,a parità di dimensione del corredo lenti,ragionando in focali lunghe...e come spesa globale,la em1 mk2 e la 1x per chi desidera le features extra,con i zoom e fissi disponibili rappresenta il miglior compromesso in ASSOLUTO .


Assolutamente d'accordo.

faccio un esempio....
quasi sempre i detrattori del sistema premono sul discorso rumore.... postiamo dei raw incriminati e vediamo quanto si riesce a spremere con 2 click sul pc che faremmo comunque per tirare a lustro i nostri scatti


Con questo invece vai completamente fuori tema. Parliamo di M1x, non di confronti che poi portano SEMPRE al delirio;-).

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 11:32

Tutti dicono " Questa fotocamera è per professionisti" ma di che genere? Io mi sforzo ma mi sfugge a che target é rivolta e perché chi già possiede tele di varie marche dovrebbe comprare questa fotocamera.
Altro punto dolente é la troppa "somiglianza" con la em1 mkii.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 11:32

Qualche videorecensione sull'efficienza dell'af in rete si trova (ed è efficiente...). Sula qualità costruttiva e sulla tropicalizzazione il giudizio è unanimamente positivo. Sulla stabilizzazione del sensore non credo che Olympus abbia da imparare da qualcuno. La migliorata ergonomia dovuta al maggior spazio per la disposizione di pulsanti e ghiere, grazie al bg fisso, è evidente già dalle foto. Resta da vedere di quanto è progredito il sensore in termini di tenuta iso (sulla nitidezza omogenea sull'intero frame, dubbi non ce ne sono) pur partendo come base dal "vecchio" 20 mpx.
La em1x credo che farà da apripista a questa nuova linea di macchine pro specialistiche. Non la compreranno in molti ma la sua evoluzione la seguiranno in tanti.
Risparmiare kili di attrezzatura per ottenere comunque un risultato professionale credo sia l'aspirazione di molti pro.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 11:39

desidero sottolineare qualche cosetta che la rende superiore alla em1 mk2 che si riesce pure a comprare usata a 900-1000 euro seminuova ....sono una sciocchezza se vogliamo essere sinceri..

la em1X ha il mirino 0.83 contro 0.77
è un bel po più grande!
puo caricare le batterie con power bank mentre la usi e alimentata da powerbank senza batterie

filtro nd32 incamera via menu...sono ben 5 stop per riuscire ad avere tempi lunghi e diaframma aperto.

in mano con ottiche tipo 40-150 la tieni meglio.
le ghiere di compensazione sono DIVERSE...

il feedback mentre le azioni è migliore,percepisci il dente che scatta ad ogni correzione.

il Procapture non ha blackout nel display/mirino e può essere impostato con più scelta sul prescatto/postscatto
il buffer è ancora maggiore,questa rallenta ma non smette MAI di scattare

ha 2 slot uhs superveloci

il comparto video ha fatto un salto incredibile....ora è al pari della pana gh5 !

stabilizzazione da record,ancora superiore alla em1 mk2 ,col 12-100 in grandangolo riuscivano tutti a superare il secondo a mano libera,col 300 riesci a filmare in maniera fluida senza strappi

l'af tracking è rabbioso...non molla il soggetto neanche morto...puoi cambiare composizione esempio scattando rasoterra per includere volutamente elementi di disturbo che rendono la foto più tridimensionale che non in piedi dove semplicemente avvicini un oggetto lontano.

il jpg in camera è ancora migliorato....vi assicuro...bisogna essere bravi in post per eguagliare il jpg dal raw.

la macchina con 2 processori ci mette meno a fare qualsiasi cosa e consuma meno durante l'uso intenso.(se la usate sempre accesa e fate una foto ogni 15 minuti consuma uguale)

hires a mano libera col 300 f4 su oggetti fermi lo fai anche a 6400 iso migliorando sempre e comunque la resa....
inoltre non è uno scatto lungo... è uno scatto che puoi fare a 1/200 ...la macchina somma ben 16 scatti fermi....li fa in una velocità assurda...se nel frattempo il vento ha spostato delle foglie il file finale ignora la porzione di foto non allineabile e gli artefatti sono quasi zero,visibili comunque SOLO al 100% ...ricampionati a dimensione inferiore non si riescono a vedere,il vantaggio nelle zone ferme e nelle aree fuorifuoco RESTA NETTO.

il rolling shutter è ancora meno evidente e l'antiflicker di questa riesce a vincere le bande di frequenza dei neon che la mia A7.3 non riesce.

i tasti funzione fn possono richiamare direttamente le posizioni c1-2-3 dove all'interno potete metterci setup totalmente stravolti.

la cosa molto utile è che tra il milione di voci menu vai sopra a quelle che ti SERVONO premi il tasto rec e ti si aggiungono ad un menu rapido che contiene solamente le voci che vuoi tu....oltre al velocissimo super control panel che in unica schermata touchscreen mostra già 3/4 di quel che serve!
ma costruirsi il menu a piacimento è tanta roba.

il sistema di pulizia è 300 vibrazioni secondo contro 100.
questo rende possibile lo scatto hires a mano libera e per lo stesso principio il focus stacking (funzione ignorata da molti) così a mano libera hai tanta pdc senza finire in diffrazione.

0.5 stop migliore di iso per via delle microlenti nuove sottilissime....

e per chi compra questa hanno garantito un occhio di riguardo in più in caso di assistenza saranno celeri nelle riparazioni.


dulcis in fundo....con il metabones speedbooster l'af è ancora più veloce mannaggia non ho provato se va l'af-c
insomma....di ciccia ce n'è

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 11:45

grazie melody, ora si che si inizia a ragionare con le informazioni serie e utili soprattutto.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 11:54

avevo dimenticato il filtro nd32 variabile in camera e iso 64 che non perdono chissà che dalle luci

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 11:55

Antonio dove hai scritto che vado fuori tema intendevo pistare raw incriminati della mk2 o della X ...non di confronti con altri sistemi

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 11:57

ma infatti NON bisogna credere ai recensori sul web...che NON sono neppure fotografi! e quando lo sono...fanno pure schifino! MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 11:59

E a questa bisogna crederci!?!Eeeek!!!
www.mirrorlessrumors.com/canon-ceo-think-the-digital-camera-market-wil
E' OT, ma credo che spieghi tante cose...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 12:01

mah...non vale per tutti i generi ma c'è già chi realizza matrimoni con Iphone e chiede 2000 euro....
per Vincenzo Basile..chi ha altre lenti se vuole cambiare è perché gli fa gola diminuire il peso/ingombro.
le avversarie di questa macchina sono la D500 e la 7D2 ...ma sono reflex....




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me