| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 18:15
Se può essere utile, io ho win7, Ps 2019 e la suite Nik 1.2.11 e funziona tutto. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 18:31
Ah scusa Cirillo, avevo inteso PS “ Posso fare una domanda? Ho scaricato la stessa versione per windows (10) poco fa. Nei comandi mancano temperatura e risso, blu verde e tinta. Vi risulta? Sul portatile ho l'ultima versione gratis e invece sono presenti. „ Ma di cosa stai parlando, quale software? |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 19:45
Bastava spostare la cartella nik che sta dentro la cartella plugin di PS da una versione all'altra. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 20:25
@lookaloopy: hai ragione non l'ho specificato.. Parlavo di viveza |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 21:35
Ah ok, a me si vedono quei comandi, però devi cliccare tasto E o il tasto "espandi tutti i dispositivi di scorrimento" posto sopra gli slider |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 21:45
ah, ok,ha funzionato, adesso è perfetto. sapevo che c'era il modo di espandere i comandi ma non mi ricordavo, grazie |
| inviato il 28 Gennaio 2019 ore 15:10
Potete consigliare quale installare anche a me? Non voglio brutte sorprese, ho Windows 10. |
| inviato il 28 Gennaio 2019 ore 15:27
“ Con Windows 10 la Google Nik Software va tranquillamente sia con Photoshop CC2019 che con Lightroom CC2019 Catand ha postato nella pagina precedente il link per il download: dl.google.com/edgedl/photos/nikcollection-full-1.2.11.dmg „ Quello è per Mac. Quello per windows è qua dl.google.com/edgedl/photos/nikcollection-full-1.2.11.exe PS: Sono i collegamenti originali dai server di Google: niente di pericoloso o illegale. |
| inviato il 28 Gennaio 2019 ore 15:40
Ok grazie, a quanto ho capito facendo una rapidissima ricerca, la Nik collection era un programma sviluppato da google e reso disponibile in modo del tutto gratuito dalla stessa azienda; google non ha più portato avanti ed aggiornato il progetto ma è ancora possibile utilizzarlo, tuttavia la nik collection aggiornata è ora a pagamento e sviluppata da dxo; insomma ho capito bene oppure non è così? Non vorrei far passare informazioni non veritiere, non ho mai usato la nik collection, se è legale proverei prima la versione gratuita. |
| inviato il 28 Gennaio 2019 ore 15:47
Grazie Catand, non ci avevo fatto caso |
| inviato il 28 Gennaio 2019 ore 15:49
@Martina: La suite era della Nik Software, all'epoca era a pagamento Google l'ha acquisita, rendendola disponibile gratuitamente. Successivamente ne ha abbandonato lo sviluppo, e DXO l'ha acquisita a sua volta, rendendola disponibile a pagamento. Il file di installazione di Google ad oggi è ancora disponibile ai link postati da Catand, e funziona perfettamente, semplicemente non riceverà nessun aggiornamento. |
| inviato il 28 Gennaio 2019 ore 15:53
Ok grazie per la precisazione. A me interessa particolarmente la riduzione di rumore ad alti iso, con questa collection si risolve il problema? E' meglio utilizzare altri filtri in altri programmi? Quali? |
| inviato il 28 Gennaio 2019 ore 16:00
“ La suite era della Nik Software, all'epoca era a pagamento Google l'ha acquisita, rendendola disponibile gratuitamente. „ Mi permetto un'altra piccola correzione: anche con Google i primi anni era a pagamento. Io l'ho acquistata da loro. Dopo averne saccheggiato la tecnologia per altri loro prodotti, l'hanno poi resa gratuita. “ A me interessa particolarmente la riduzione di rumore ad alti iso, con questa collection si risolve il problema? „ Per me dfine compreso nella suite rimane uno dei migliori denoise in circolazione, sopratutto perché è gratuito |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |