JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ora però ho visto che esce il MC-20 (2x) Perfetto sul 40-150 PRO se servono 600mm in qualche viaggio dove potrebbero esserci "animaletti" da immortalare... Abitualmente non sono uno da "caccia fotografica"... ma la volta che serve.... c'è !
“ Olympus ha annunciato l'Olympus MC-20, moltiplicatore di focale 2x per teleobiettivi micro-4/3! E' compatibile con 40-150mm F2.8 Pro, 300mm F4 Pro e 150-400mm F4.5; sarà disponibile da questa estate a un prezzo attorno ai 500 euro. „
Non male anche sul 300.... dovesse servire Non interessato invece alla nuova ottica 150-400... troppo piccola per i miei gusti
Sinceramente io fino a qui ho avuto grande stima del marchio, reputo l'entrata nel m4/3 e lo sviluppo di questo sistema una gran mossa. Però ultimamente mi sembra stiano perdendo i colpi...tutti si buttano su mirrorless ff o addirittura tentano la strada del mf e loro che fanno? Annunciano che rimarranno sul m4/3 (e ci sta) e che presenteranno una macchina fine du mondo e se ne escono con la em1x, che rispetto alle attuli ammiraglie m4/3 di davvero rivoluzionario ha solo il prezzo davvero alto.
Per le lenti tutti si aspettavano il 150-400, che almeno avrebbe potuto dare un senso alla em1x, e lo rinviano di un anno. Poi se ne escono con questa roadmap in cui quoto il parere di Lord, troppo confusionaria e criptica.
E anche a volerla decifrare mi lascia un po' perplesso. Per dire piuttosto che aggiornare il 12-40 con lo stabilizzatore, sovrapponendoci poi un - diciamo - 8-35, non era meglio se aggiornavano il 40-150 che mi pare abbia focali più degne di stabilizzazione? Così con il moltiplicatore 2x (forse l'unica cosa degna di nota che hanno presentato, sperando sia qualitativamente all'altezza) ci andava a nozze.
Poi sempre parlando di sovrapposizioni fanno un tele pro 60-220 e un altro tele pro 50-210? Ma ha senso?
Boh, a me pare che panasonic a questo punto stia facendo mosse migliori (vedi la g9), speriamo davvero che mantenga ancora viva l'attenzione sul m4/3.
“ Ma al marketing Olympus che droghe stanno assumendo? „
Temo sia quello che ha rifornito anche Nikon negli anni del sistema 1 e della mancata uscita delle tre compatte "DL" da 1" Se davvero fosse lui... Olympus la vedo maluccio...
“ Temo sia quello che ha rifornito anche Nikon negli anni del sistema 1 e della mancata uscita delle tre compatte "DL" da 1" Se davvero fosse lui... Olympus la vedo maluccio... „
A me i peggiori sembrano quelli di Panasonic. Hanno "Lumix ambassador" che non hanno neanche 1500 followers. Possibile che non possano comprare (perchè, diciamocelo, quello è) qualcuno di meglio?
@Rcris Panasonic sembra non abbia proprio un ufficio marketing ... Io non sapevo nemmeno dei Lumix explorers @Lord.on.web non sei l'unico a vederla maluccio..
Sinceramente non una lente che mi susciti interesse, ho sempre pensato che i supertuttofare su delle fotocamere a lenti intercambiabili abbiano poco senso. Però probabilmente se ne vendono parecchi....
Tornando sulla roadmap....facessero un 50-200 f4 pro allora sì che mi attizzerei ! Però lì il prezzo deve essere onesto...diciamo un millino?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.