RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa obiettivi ef-s su Canon R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Resa obiettivi ef-s su Canon R





avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 9:57

Se mi sono tenuto la 40D per così tanto tempo (al netto del fatto che è una macchina eccezionale sono d'accordo @Elfoleo) è perchè quando cambio lo faccio per un sistema di fascia medio-alta che mi tengo per un po', quindi la M non mi convince. Inoltre (forse mi sbaglio) leggevo qui su Juza che il destino del progetto M è un po' incerto, a differenza di quello della R.
Poi voglio un bel sensore, sto sperimentando recuperi su scene contrastate (esempi:
www.instagram.com/p/BsTvl8nlNNT/
www.instagram.com/p/Br57_k0ltWb/
www.instagram.com/p/BrOY9yUlggb/
)
e proprio da @_zeppo_ ho letto che siamo a livelli della 5DIV (e no, non passo a Sony MrGreen).
In effetti @Elfoleo stavo valutando anche la 6DII ma da quanto ho letto questa grossa differenza (lato fotografia) con la 6D non c'è, per cui tanto varrebbe comprare una 6D usata.

Poi ribadisco: gli obiettivi EF-S li userei a tempo eh, qualche mese, in attesa del budget successivo e il consiglio di @Mauromila cada bene, grazie! Magari uno riesco a prenderla già subito.
Quello che noto è che tutti o quasi cambiano di botto l'intero corredo, buon per loro ;-), personalmente non trovo niente di strano a farlo nel giro di alcuni mesi (ripeto: al netto del fatto dell'obbligatorio test del Tamron).

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 10:00

Ne approfitto del post, e un 50 1.2L su eos R come lo vedete?

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 10:07

gli obiettivi EF-S li userei a tempo eh, qualche mese, in attesa del budget successivo


Eh ma per quanto tempo?
Se per te il budget per la R è impegnativo, tieni conto che per le ottiche RF dovrai mettere a budget una spesa notevolmente superiore.

e il consiglio di @Mauromila cada bene, grazie!


Si e no, il 50 STM ok, ma il 24 STM no, è un Ef-S e saresti daccapo, 170 euro buttati.

Io fossi in te darei un'occhiata a 6dmarkII + 24-105L sul mercato dell'usato.
Potresti cavartela con una spesa inferiore a quella del solo corpo R, con una qualità indistinguibile per un uso amatoriale.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 10:12

ciao Giallone, anche io mi sento di consigliarti di pensare prima alle lenti e poi al corpo macchina. ma .... capisco il tuo desiderio e lo comprendo. Togliti lo sfizio del nuovo corpo e magari tieniti ancora la 40d come secondo.
... ma pensa nell'immediato ad acquistare una buona lente, magari usata, per il genere che più preferisci e iniziare sin da subito a lavorare al meglio poi piano piano (come tanti di noi hanno fatto) ti costruisci il tuo corredo di ottiche dalle quali non ti staccherai più :)
facci sapere :) :) :)

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 10:16

Della 80D cosa non ti è piaciuto, se posso?

Comunque, effettivamente anche nel mio "percorso" di costruzione del corredo, ho privilegiato prima l'acquisto di lenti per FF e infine la macchina (6D2) è arrivata proprio per ultima...

Altrimenti, visto che il tele hai ammesso di usarlo poco, dai tutto dentro (40D e le 2 lenti, il Jupiter lo terrei) così prendi più o meno con lo stesso budget la R il kit col 24-105 RF e ti togli anche l'incombenza di costruire il corredo FF della R, partendo col tuttofare incluso.

Il consiglio dato anche dagli altri di non utilizzare quelle lenti APSC sulla R mi sembra sinceramente più che sensato.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 10:20

Ne approfitto del post, e un 50 1.2L su eos R come lo vedete?


Io ce lo vedo benissimo!!! Stessa resa ma un deciso miglioramento della percentuale di foto perfettamente a fuoco...
A mio avviso una gioia da usare...

user172437
avatar
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 10:20

Della 80D ho sentito parlare un gran bene... dovrebbe essere l'unica APS-C Canon ad avere un sensore con la stessa tecnologia della 1DXII/5DIV, quindi ottima GD e capacità di recupero

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 10:20

Ciao Giallone,
sono il tipo che ha postato la sua esperienza con le lenti EF-s sul link che hai segnalato.
Non conosco il Tamron, ma credo che la R si comporti come si è comportata con il Sigma 8-16, ovvero non croppando, per cui se il Tamron riesce a "coprire" il sensore (ma ho i miei dubbi), potresti riuscire ad utilizzarlo....altrimenti devi ogni volta croppare tu in post produzione...ma ti direi che forse è meglio lasciar perdere....
Come ti hanno detto sopra ad usarla con lenti EF-s sprecheresti le "potenzialità" di un' ottima macchina, se permetti un consiglio, vendi il Tamron, il 55-250 e lo jupiter e con i piccioli racimolati, trova un 24-105 EF L prima serie usato, a 400-450€ circa lo trovi di sicuro, io ne ho uno che comprai in kit con la 5DmkII e sulla R va benissimo, a quel prezzo lo straconsiglio ;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 10:25

Della 80D ho sentito parlare un gran bene... dovrebbe essere l'unica APS-C Canon ad avere un sensore con la stessa tecnologia della 1DXII/5DIV, quindi ottima GD e capacità di recupero


Il sensore della 80d è lo stesso 24MP montato su 760d, 77d, ed M50

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 10:25

Ne approfitto del post, e un 50 1.2L su eos R come lo vedete?


Io lo vedo benissimo, credo scarsissime probabilità di maf "errate", ho dato mandato al mio pusher di trovarmene una copia usata dopo che ho provato l' 85 L MrGreen (sempre usato come nuovoMrGreen)

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 10:27

Il sensore della 80d è lo stesso 24MP montato su 760d, 77d, ed M50

dovrebbe esserci dentro anche la M6

user172437
avatar
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 10:28

l sensore della 80d è lo stesso 24MP montato su 760d, 77d, ed M50


Io mi ero fermato a quella, le uscite successive non le ho più seguite...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 10:30

beeene beeeene!!
Io ho avuto la fortuna di trovarne una copia perfetta a un prezzo veramente ottimo e ne ho approfittato.
Stavo valutando se affiancare alla 1dx mkII una macchina più portabile e la scelta era caduta inevitabilmente sulla eos r con adattatore così da utilizzare le mie lenti canon.
Per ora 24-70 2.8 L II USM e 50 1.2 L.

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 10:30

dovrebbe esserci dentro anche la M6


Ah si è vero.
@_zeppo_ si, poco male, praticamente tutte le canon APS-C 24MP con DPAF uscite dopo la 80d stanno montando il suo sensore.
E confermo che ha ottime capacità di recupero per la fascia di riferimento.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 10:32

Io fossi in te darei un'occhiata a 6dmarkII + 24-105L sul mercato dell'usato.
Potresti cavartela con una spesa inferiore a quella del solo corpo R, con una qualità indistinguibile per un uso amatoriale.


Ok grazie, era una possibilità in effetti (anche se mi oriento di più sul 24-70).

Della 80D cosa non ti è piaciuto, se posso?

@TheBlackbird ho solo la 40D.
In realtà l'incombenza di costruire un corredo FF ho voglia di darmela MrGreen

Capisco bene il senso di pensare prima alle lenti, ci penso su.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me