RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consulenti del mercato fotografico.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consulenti del mercato fotografico.





avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 10:23

Esatto!
Il tizio in questione lo sa quale vite girare ? E, sopratutto, lo dirà al proprio interlocutore o si limiterà a fare quattro chiacchiere senza utilità ?
Io ho dei dubbi ma, ovviamente, le cose vanno valutate, quando possibile.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 15:04

Il tizio in questione lo sa quale vite girare ?

Il marketing non è una macchina... non esiste la "vite giusta " da girare.. Anche ammesso che esistano "alcune viti da regolare..", l'effetto è transitorio, ed occorre essere sempre pronti ad adeguarsi alle nuove tendenze del mercato.
La metafora della macchina può servire per rendere l'idea, ma la vendita (in fondo è di questo che si tratta) è soggetta a dinamiche molto complesse ed in continuo "fermento". ;-) Confuso
Riparare un dispositivo che presenta problemi, richiede indubbiamente competenza tecnica, ma si tratta cmq di un rapporto a due: l'uomo e la macchina. Un individuo, ed un meccanismo il cui funzionamento è stato progettato a priori: Il tecnico conosce la macchina,e sa perfettamente come dovrebbe funzionare. In caso di problemi, il suo compito è quello di ripristinarne le condizioni precedenti l'anomalia. In questo caso.. e ciò è fondamentale. . ;-) ;-) l'efficacia dell'intervento si vede subito . Se il tecnico ha fatto un buon lavoro, la macchina riprende a funzionare, ed il suo intervento si può ritenere concluso; l'intervento è stato efficace, ha portato ad un risultato tangibile, ed il cliente pagherà quanto dovuto senza obiezioni di rilievo.
Nel caso di una consulenza mirata all'acquisizione di nuovi clienti, il discorso è completamente diverso: Il rapporto non è più uomo/macchina...: l'individuo cerca l'interazione con altri individui, coi quali potrà iniziare una trattativa solo quando sarà riuscito ad attirarne efficacemente l'attenzione. Si tratta di individuare strategie di marketing, la cui efficacia, anche nella migliore delle ipotesi, è tutta da verificare.
In questo caso infatti, il rapporto è caratterizzato da una serie di modalità interattive con una potenziale clientela, ai fini di attirare a sè il maggior numero possibile di contatti fruttiferi. MA per quanto si possa essere, o diventare abili.. il successo o meno dipende da una serie di fattori che spesso esulano dalle proprie "abilità" .
Nessuno possiede la bacchetta magica.. non esiste la ricetta universale, in un mercato sempre più critico come quello che si trova ad affrontare un fotografo che tenta di buttarsi nella mischia. Concorrenza agguerrita, competente, e clientela che gioca sempre più al ribasso dei prezzi, dato che si sta diffondendo la perversa opinione che il segreto per ottenere una bella fotografia dipende più dal mezzo che dall'apporto umano. NE abbiamo parlato anche in altri post, anche di recente in "Stiamo andando nella giusta direzione...?".
Sono stato più volte in studi di notai, avvocati, commercialisti, architetti, etc.. qualifiche regolarmente attestate e frutto di studi ed investimenti di risorse personali ed economiche; nella maggior parte dei casi la prima consulenza è stata GRATUITA... Avrei ovviamente pagato l'attuazione concreta di iniziative o progetti, la cui fattibilità era una delle premesse di tale prima consulenza.
Lascio a voi ogni conclusione o commento. Ma chi ha il coraggio di fare richieste simili a quella da me citata, non merita neppure un centesimo del mio denaro. Piuttosto lo dono in beneficienza... almeno mi rimane la speranza di aver fatto un'opera buona.. ! MrGreen Sorry

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 16:09

seguo

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 9:38

Vogliamo mettere la sua specializzazione di queste figure, con quelle di un sedicente "guru" che tutt'al più di dirà come essere visibile sul Web, come scrivere efficacemente su un blog, o quali "magiche strategie" adottare per attirare clienti..? Tanto più che le stesse cose le posso leggere pure gratis in uno dei tanti blog che si trovano in rete...


Beh...
Se sai già tutto e anche dove andare a prendere le informazioni, allora vedila come una cosa buona.
Sono soldi risparmiati!

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 9:52

Io credo che bisogna stare attenti a non banalizzare il lavoro e l'attività altrui.
Quando ci troviamo in condizione di giudicare l'attività di qualcuno da fuori, sapendone poco, finisce che cerchiamo di spiegarci l'attività professionale degli altri usando quelle poche informazioni che abbiamo (che ovviamente non sono sufficienti) e il risultato è spesso quello di banalizzare l'attività altrui.

E' il mantra classico che porta a dire "che ci vuole a fare questa cosa?"
La risposta è altrettanto classica "Se non ci vuole niente, allora falla anche tu e ottieni lo stesso risultato"

Ho visto però anche non pochi casi di gente che si comporta in modo non corretto.
Ad esempio frequenta un Workshop con un professionista, sei mesi di lavoro sul reportage o su come strutturare un progetto fotografico (sto raccontando casi reali), e poi te li vedi tre mesi dopo a pubblicizzare un workshop sul lavoro a progetto in fotografia TENUTO DA LORO in qualità di docenti.
Fino a due mesi prima erano allievi, poi diventano docenti. Così...puff! Magia.

Il curriculum, i lavori fatti, i progetti realizzati, le pubblicazioni dei lavori (quelle cartacee sopra tutte le altre), gli editori che hanno pubblicato i tuoi lavori, la lista delle esposizioni che hai fatto, dei seminari che hai tenuto, i luoghi e gli enti che le hanno patrocinate e finanziate. Questi secondo me sono i parametri per giudicare più o meno valida la proposta di un sedicente professionista, sia esso un fotografo, un artista o un guru del marketing.
Sarà un atteggiamento tradizionale, ma è un evergreen e funziona sempre.




avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 9:57

Tantissimi esperti di marketing sono, di fatto, venditori di fumo.
Ho detto tantissimi, non tutti è.
Il marketing è una bolla costruita per farti credere che hai realmente bisogno di loro, che è anche vero, il problema è vedere se ciò che ti propongono funziona. Se non funziona, stai pur tranquillo, che la colpa verrà data a te ( "e sai non hai applicato tutto ciò che ti ho detto" ... "e sai, il tuo prodotto non si vende" ).

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 10:01

Il marketing è una bolla costruita per farti credere che hai realmente bisogno di loro, che è anche vero, il problema è vedere se ciò che ti propongono funziona. Se non funziona, stai pur tranquillo, che la colpa verrà data a te ( "e sai non hai applicato tutto ciò che ti ho detto" ... "e sai, il tuo prodotto non si vende" ).


La Casaleggio Associati a furia di web marketing ha portato il Blog di Grillo a essere fra i primi 50 al mondo per numero di contatti (con relativi incassi pubblicitari alle stelle) e un intero movimento al governo di un paese appartenente al G8.
Indipendentemente dalla bontà o meno dell'azione politica, della quale non discuto, ha prodotto nel giro di una decina di anni o poco più una efficacissima azione di marketing.
Gianroberto Casaleggio era un "guru" del Marketing specializzato per il Web.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 10:52

Si ma dietro c'era comunque Grillo, non c'era un marchio sconosciuto.
Porta tu un fotografo a emergere con il marketing Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 11:10

Quindi la domanda è "Questo signore che curriculum ha presentato insieme alla richiesta economica ?
Qualcosa di tangibile, qualcosa che faccia ben sperare o solo vage promesse ?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 11:11

trovatemi un esperto di marketing che abbia portato al "successo" un perfetto sconosciuto senza enormi quantità di denaro alle spalle ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 11:16

Dipende anche cosa intendi per "successo".
Se io fotografo fatturo 20k l'anno e, dopo 1k di investimento e 6 mesi di tempo mi trovo a fatturarne il doppio ti dico che la campagna è stata un successo.
Ma magari non sono entrato in nessuna classifica ed il mio sito web ha un numero di contatti assolutamente nella media.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 11:20

trovatemi un esperto di marketing che abbia portato al "successo" un perfetto sconosciuto senza enormi quantità di denaro alle spalle


Bisognerebbe essere esperti di esperti di marketing.
Chissà se c'è un consulente, per questo. La consulenza nella scelta dell'esperto di marketing ... MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 11:28

Il discorso si potrebbe estendere a un sacco di figure (anche) legate al mondo della fotografia.

Il curatore,
l'editor,
lo stampatore,
l'esperto di comunicazione
...

Dice "che casso ci vuole a fare il curatore?" ...
"a cosa serve un curatore, me le faccio io le cose per la mostra!!!" ...
"sai che ci vuole a decidere come, perché, dove e quando il messaggio fotografico deve arrivare a chi osserva una mostra! Chi vuoi che ne sappia meglio del fotografo che ha scattato per decidere questo"

quindi fai da te e poi...BUM

La tua mostra la calcolano solo i tuoi parenti, il catalogo (se c'è) non arriva in mano a chi lo dovrebbe vedere, non vendi una foto e se la vendi la svendi, nessuna testata ne parla tranne quella (sconosciuta) dove per fortuna tuo cugino ripara i PC in nero, manca il testo critico scritto bene e di conseguenza, se per caso qualcuno che conta entrasse a vedere, se ne uscirebbe subito dopo le prime tre foto perché ha fame...etc etc

Era per fare un esempio, però riportabile in tutta tranquillità anche a cose come il marketing.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 16:42

Io la vedo così... Confuso
Un professionista onesto, a qualunque settore appartenga, Ti propone un contatto conoscitivo,per mettere a fuoco le tue esigenze/aspettative, e dopo averle percepite, propone iniziative, strategie, e "percorsi da seguire" per arrivare a quel risultato auspicato. Proporrà alcune azioni da intraprendere (un sito web efficace, un posizionamento sui motori di ricerca, la creazione di un blog, etc..), anche se tutto ciò è ormai adottato in larga scala, ed ampiamente sfruttato.
Un cardiologo, ad esempio, in base ai sintomi del paziente, potrà proporre un E.C.G. sotto sforzo, una ecografia cardiaca, un test con Holter, etc. Un geometra per fare un accatastamento ti dirà che deve fare alcuni rilievi, e preparerà un progetto con tanto di preventivo, sia pure preliminare, di spesa.
Ma chi ha il coraggio di chiedere cifre esorbitanti, (diverse centinaia di euro Triste ) per una "chiacchierata" su Skype, a mio avviso dimostra unicamente l'unica intenzione di incassare subito una cifra consistente, a prescindere dalla qualità del suo operato, in ogni caso tutta da verificare, ed in tempi non certo immediati. Come dice Caldani... se non otterrai risultati concreti, la colpa non sarà mai sua, ma sarà per fattori assolutamente estranei alla sua persona.
Intanto ha già lautamente intascato... e " chi ha avuto ha avuto .. chi ha dato ha dato ...e scurdammoce.....o' passato.. ", amara constatazione, sempre di sconcertante attualità. TristeTriste

trovatemi un esperto di marketing che abbia portato al "successo" un perfetto sconosciuto senza enormi quantità di denaro alle spalle

Bravissimo... non dimentichiamoci che Grillo è diventato famoso grazie alla T.V., poi al teatro, ed in seguito alle sue "crociate" nelle piazze, ai suoi "vaffan..", ai libri che ha scritto. Ha astutamente indotto un malcontento generalizzato verso una determinata classe politica,verso il sistema del consumismo, e stimolando con parole energiche a recuperare valori importanti come il rispetto per l'ambiente, l'ecologia, le risorse alimentari, etc.
Anche se c'è stata un'abile strategia di marketing, questa ha fatto leva sulle doti innate di Grillo: un grande comunicatore, sia pure con metodi a volte discutibili.
E' pur vero che oggigiorno nessuno può fare a meno della pubblicità, ma è altrettanto vero che occorrono grandi risorse economiche per trovare un varco in un mercato sempre più "affollato" e competitivo.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 16:53

[OT] L'abile strategia di marketing a Grillo l'ha fatta la Casaleggio.
Chi ha seguito la storia di Grillo sa che la Casaleggio cura il suo percorso mediatico da almeno 15 anni. Io l'ho fatto, a me è sempre piaciuto molto come personaggio pubblico e anche in parte come idee.
L'idea dei MeetUp che poi sono diventati il movimento è di Casaleggio. Il Blog glielo ha studiato Casaleggio.
E anche di Casaleggio è la strategia degli argomenti da affrontare e il modo con cui farlo, quello di proiettarsi "oltre" il problema immediato così da farsi letteralmente inseguire, sempre.

Qui la chiudo perché non è questo il punto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me