JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Intendevo i vetri Nikon S, che fino ad ora mi paiono eccellenti. „
Ahahahahahahah
dai, di la verità, hai gia la scimmia del Nikon Z 58mm f/0.95 S Noct
Colpito affondato ?
PS: si scherza eh ...
user172437
inviato il 21 Gennaio 2019 ore 15:48
“ lo dico da nikonista (onesto), a me Sony, sulla carta e da quanto si legge, sembra superiore, incasinamento del menù a parte. Magari tra un paio di anni Nikon la scavalcherà..... chi lo sa..... ma per ora mi pare stia un bel passo indietro „
Io invece credo che con queste prime uscite, Canikon ha dimostrato come deve essere fatta un ML FF... ergonomia da Reflex in primis! Ne ho avute due di Sony e mi scivolavano letteralmente di mano (oltre ad essere sbilanciate con ottiche adattate) questa Canon EOS R invece è semplicemente perfetta anche con le EF e credo lo sia anche la Nikon con le sue lenti Reflex...
Poi ovvio, con le sue Sony E le A7 sono tutta un'altra storia, ma ad esempio, vedere quel 400 FE attaccato ad un corpicino come l'A9 mi fa un po' impressione!
Io mi sto trovando comodissimo con la A7RIII dopo aver messo un'impugnatura in pelle che ripara il fondo della macchina... Devo dire che per quel poco che ho speso vale tutta la comodità che mi sta dando.
L'ergonomia è soggettiva: a me la Z7 ha rotto il palmo dopo 10 minuti in mano.
user172437
inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:28
“ Siccome dovevano montare lenti per reflex hanno dovuto fare un corpo non minuto....per me un minus. „
Assolutamente no, il tuo errore (ma non sei l'unico) è rapportare tutto a Sony... Canikon sono una realtà ben diversa, hanno una storia decennale in ambito Reflex e di conseguenza hanno fatto l'unica cosa sensata che potevano fare; creare un corpo che accogliesse nel migliore dei modi le proprie lenti Reflex!
Ho già scritto Zeppo. Con la A7 dopo 10 minuti avevo il palmo dolorante e pure in modo evidente.
Quindi dalla mia esperienza ergonomia sony con impugnatura in pelle superiore a Z7 liscia. Come vedi non tutti abbiamo le stesse sensazioni, non esiste l'ottimo per tutti.
user172437
inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:48
Io avevo il tuo stesso problema con l'A7, la R me la sono sentita subito perfetta in mano
Inutile, Canon e Nikon ha esperienza pluriennale su prodotti per la fotografia anche professionale e sa come meglio accomodare i suoi utenti, Sony invece secondo me risente ancora del suo stile playstation ...
E come se si chiede alla Microsoft di produrre un software specializzato di contabilità fiscale-lavoro, nonostante la sua immensa bravura nel campo del software non riuscirei mai ad eguagliare chi ci lavora nel campo da decenni perchè non conosce a fondo le varie problematiche dell'utenza.
“ E come se si chiede alla Microsoft di produrre un software specializzato di contabilità fiscale-lavoro, nonostante la sua immensa bravura nel campo del software non riuscirei mai ad eguagliare chi ci lavora nel campo da decenni perchè non conosce a fondo le varie problematiche dell'utenza. „
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!