| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 12:18
Form factor è una cosa come detto prima. ..e va bene .... mentre linea e stile una volta stabiliti gli ingombri è un'altra Ecco nella seconda sony è oggettivamente nulla. Scatola rettangolare con impugnatura. |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 13:32
Adoro lo stile della serie 6xxx. Adoro i parallelepipedi minimalisti e ritengo sublime per idea e funzionalità il microflash basculante a scomparsa. Come ergonomia invece rivedrei qualcosa qua e la. |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 14:04
“ " Adoro lo stile della serie 6xxx" „ e fin qua ognuno ha i suoi gusti “ Adoro i parallelepipedi „ si è un parallelepipedo “ " minimalisti " „ ecco qua NO. Ma hai mai visto un designer che adotta uno stile minimal per il suo prodotto? Sulla a6000 come ho detto , non vi è applicato alcuno stile. non è MINIMAL, è semplicemente non curato. Questo è oggettivo non è questione di gusto. Nelle fotocamere regna lo stile vintage per chi vuole curare l'aspetto. Vedasi fuji e oly.. e con una certa ispirazione anche oly. Sony zero. UN prodotto con stile minimal è l'hasselblad x1dc
 poi può piacere o meno, però la ricerca di stile è evidente. A me piace moltissimo “ " e ritengo sublime per idea e funzionalità il microflash basculante a scomparsa." „ un flash del genere è l'inutilità per eccellenza. ovviamente copre un range minuscolo , con obiettivi tipo il 18 135 esce la vignettatura... luce durissima.... ma non è questo il fatto... il punto è che non è usabile per foto creativa, ma solo per boh fotografare una cosa che serve fotografare in quel momento al buio, non so una scritta un appunto... e chi è che oggi non ha uno smartphone dietro con una luce led comodamente reclutabile per lo scopo? |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 14:06
Ma solo io uso il flash della a6000 di rimbalzo per i ritratti a moglie e figlio da vicino? |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 14:07
“ Ecco nella seconda sony è oggettivamente nulla. Scatola rettangolare con impugnatura. „ Forse volevi scrivere soggettivamente. Io la preferisco di gran lunga a macchine in stile vintage, ma non per questo mi sento di dire che chi ama il vintage non ha gusto estetico. |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 14:09
“ Ma solo io uso il flash della a6000 di rimbalzo per i ritratti a moglie e figlio da vicino? MrGreen „ la luce è tutto, se proprio non riesci a trovarne una migliore..... poi rimbalzo parliamone, il flash piccino non puoi orientarlo lateralmente , al massimo sul soffitto, e poi appunto introduci variazioni cromatiche... almeno fatti questa comoda bounce card: https://www.amazon.it/A6000-A6300-A6500-Flash-Bounce/dp/B00LEX4RW4 o spendi sti 90 euri https://www.amazon.it/Godox-fotocamere-mirrorless-22-intervalli-automa “ Forse volevi scrivere soggettivamente „ no ho scritto oggettivamente e lo ribadisco. soggettivo è il fatto che il mattoncino nero ti piaccia... no problem , lo accetto contento quello a cui piace... quello che è oggettivo è che fuji oly ecc o l'hasselblad hanno subito un lavoro di styling, hanno ricevuto una certa cura. Non piacerà a tutti tutti, però il lavoro paga quindi sicuramente piacerà a più persone. questo è oggettivo. Sony dovrebbe tentare un lavoro di styling. E' una cosa banale eppure qui su un forum di fanboy non si riesce a far capire nemmeno un concetto così semplice |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 14:51
“ quello che è oggettivo è che fuji oly ecc o l'hasselblad hanno subito un lavoro di styling, hanno ricevuto una certa cura. Non piacerà a tutti tutti, però il lavoro paga quindi sicuramente piacerà a più persone. questo è oggettivo. Sony dovrebbe tentare un lavoro di styling. E' una cosa banale eppure qui su un forum di fanboy non si riesce a far capire nemmeno un concetto così semplice „ Ogni casa ha un suo posizionamento, che è basato anche sullo stile, oltre che vincoli di compattezza, per cui un parallelepipedo è la forma più efficiente in termini di spazio. Te lo ripeto, a me piace la serie a6xxx, altrimenti non l'avrei comprata e per quanto lavoro abbiano fatto in Fuji non mi piace lo stile della XT-3. Ora tu dice che cambiando stile acquisirebbero più clienti, una tua legittima opinione, ma non c'è niente di oggettivo o comprovato. Potrebbe anche essere che cambiando stile finiscano per fare peggio, per esempio scimmiottando altri stili che non gli sono consoni, giusto per dire. |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 15:26
Ma davvero c'è gente che acquista una fotocamera a ottiche intercambiabili sulla base estetica? Mica è un telefonino o una compatta. Se ci attacchi una lente sgraziata che fa poi? Si inibisce? Che fenomeni.... |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 15:34
non è un'opinione è un dato di fatto. Le 6xxx sono rettangoli senza un indirizzo di stile. Automaticamente se gliene dessero uno buono, il prodotto migliorerebbe la sua vendibilità.. posto che già vendono evidentemente per altre ottime qualità. E non parlo di mettere il mirino centrale alla xt3, parlo solo di curare quello che c'è già , evidentemente al costo di aggiungere qualche millimetro agli ingombri. approposito di minimal comunque : zx1
 molto bello, certo rimane poi il problema dell'affezione e dell'utilità dei tasti fiisici e ghiere... motivo per cui nello styling ha preso più piede il vintage che il minimal... però onestamente nel futuro lo vedo bene il minimal e mi intriga, spero arrivi sulle a6xxx |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:02
“ Ma davvero c'è gente che acquista una fotocamera a ottiche intercambiabili sulla base della sua estetica? Mica è un telefonino o una compatta. Se ci attacchi una lente sgraziata che fa poi? Si inibisce? MrGreen Che fenomeni.... MrGreen „ sai si parla di fotografia che in teoria ha a che fare con l'appagamento visuale, non di betoniere. Quindi direi che soddisfare un fotografo dal punto di vista del design del prodotto dovrebbe essere più difficile che un muratore. Eppure.... Se un oggetto è bello, si vende con una facilità nettamente superiore... apple docet... ma più che bello intendo dire ricercato, curato sotto l'aspetto design... è imprescindibile al 2019 .... è un dato di fatto per quanto te la possa ridere che dalla nex7 sony non ha lavorato su questo aspetto nelle a6xxx.... ma ti faccio un esempio banalissimo: hai notato che la baionetta della serie 7 è pittata di arancione metallizzato? era necessario secondo te? No è voluto. .... manfrotto ci ha fatto il treppiede abbinato... un sacco di gente ci piazza le anchor della peak design rosse... tanti mettono sulle fuji il tasto di scatto rosso... Ste cose si possono curare o meno, non si tratta di gusti, ma di cura. io non è che dietro ste cose ci muoia , o ci vada a spendere denari ( perchè non ne ho) però le vedo e onestamente apprezzo... e se un fotografo è attento a questi dettagli mi fa ben sperare. tu ridici sopra |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:37
Va bene Uci, abbiamo capito che il tuo concetto di bello è assoluto, un dato di fatto. Sarà forse che ad alcuni dà quasi fastidio un design ricercato più che il contrario, nelle fotocamere come in altri strumenti, magari gli da l'idea di meno fronzoli e più sostanza, o magari semplicemente sono rimasti ad altri canoni estetici, mica tutti possono essere alla moda no? |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 17:33
Ancora a discutere i gusti estetici?! Cioè, c'è ancora gente che crede di custodire la verità su disquisizioni di carattere estetico? Io sono un'altro a cui piace da morire lo stile del corpo della serie A6xxx, soprattutto amo il mirino stile rangefinder. Cosi come non mi piace lo stile del corpo della a7. E quindi? Ognuno ha i suoi gusti no? Non ti piace? Non la prendere. |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 17:53
Ma scusate. Ieri ho preso in mano una Fuji xt100. È cosí bella per voi? Abituato alla a6000 mi pareva di tenere in mano una scatoletta, impugnatura inesistente, il naso si spiaccicava sullo schermo. Ma se a uno piace, chi sono io per dire che ha torto? I gusti son gusti. Ognuno compri quel che preferisce. |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 18:25
Ma davvero c'è gente che ignora che bellezza e stile si fondino su basi comuni e solide tanto da essere in buona parte oggettivi più una buona parte legata al gusto personale in cima ? Strano pensavo di essere in un luogo di fotografia dove la ricerca della bellezza nelle forme e l'attenzione al dettaglio fossero temi sensibili. Ah no già è il reparto nerd qui La t100 per me è un bell'oggetto specie nelle versioni bicolore "metallizzate" ma comunque basico e non paragonabile a fuji più curate .. però ha miRino centrale il che la rende diversa dalla serie 6xxx ... anche io trovo giusto che la 6xxx rimanga con mirino laterale rangefinder... Come scritto già prima. Sull'ergonomia la 6xxx non è male in effetti ,leggera e con buon impugnatura... si dovrebbe migliorare lo stile senza comprometterla.. la t100 in questo è sacrificata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |