JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
no. dopo una notte turbolenta... ho deciso di tenermela. Però per la cifra che costa, mi aspettavo una macchina senza l'ombra di difetto! (ok... ora ci sarà chi inizierà a far polemica! )
nessuna polemica...la liscia è un pizzico più performante...la R ha pero l'indubbio vantaggio di avere i suoi 42mpx ...che nel ritaglio, nel ricampionamento sono un "pro"... mentre il file più grosso è un "contro" ...io penso che alla fine abituandosi i vantaggi e gli svantaggi se così li vogliamo chiamare si compensino...e i 42mpx potrebbero influire sulla longevità. Altro discorso è il prezzo...ovviamente differente ed infine conta l'uso che se ne deve fare.... io se potessi ad occhi chiusi andrei sulla A9 le altre due vanno a sensazione ed in base allo scopo
Considera che una tv 8k (anche se sarà ancora difficile nel brevissimo averne una) "misura" 7680×4320 pixel (per un totale di circa 33,2 megapixel). Un sensore 24mpx sforna immagini inferiori di risoluzione. Un 42mp ti da ancora spazio anche croppando.
nel tempo i megapixel salgono.... ed ovviamente anche le risoluzioni degli strumenti che utilizziamo per guardare le foto crescono...se la macchina non la cambiassi ogni anno, ma ad esempio ogni 5/6 anni...la scelta migliore sarebbe prenderla con più mpx possibili perchè nel tempo diverrebbe più longeva...in pratica una 42mpx tra qualche anno sarebbe una entry level mentre una 24 sarebbe già obsoleta.
Ah influire nel senso "buono" ho capito.. Pensavo negativamente.. Infatti non riuscivo a capire, adesso è tutto chiaro grazie! Ultima domanda, ho ottiche Canon e volevo prendere anche qualche art ma con attacco EF. Come si comporta mc11? È vero che la lente art con attacco ef e con adattatore è come se fosse natia? Grazie
le ottiche native sono sempre meglio di una lente adattata..se proprio non ne puoi fare a meno l'mc11 ho letto che fa il suo dovere ma con prestazioni diverse..in passato ho effettuato diverse altre prove con adattatori e questa volta non me la sono sentita di tenere vecchie glorie per spendere meno che poi alla fine non mi soddisfacevano. in definitiva è una possibilità valutabile per iniziare
Mai avuto non saprei...so per certo che il tamron 28-75 non è veloce nella maf come ad esempio uno zeiss f4 di Sony...ma per il resto del tamron ne parlano bene anche se a me onestamente non piace come focale
Il vantaggio della r sulla liscia, è dato dalla mancanza del filtro anti aliasing. Risultato? Immagini più incise. Se facessero una 6400 senza filtro, la prenderei subito.
“ Sabato mi arriva, non vedo l'ora!! Una info, se non sbaglio il caricabatteria è a parte, come avete risolto? Non vorrei prendere l'originale.. „
La A7R3 ha il carica batteria in dotazione ...è la A7III che non ce l'ha!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.