| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 16:48
Dato che sarebbe usata con ottiche vintage, nonostante io sia un utente m4/3, valuterei una APS per poterle sfruttare con loro angolo di campo originario. Una Sony Nex 6 o una Fuji X-e1 con lo Zhongyi Turbo Lens mk2. |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 16:51
con 250 euro trovi usate em 10, em10 mark ii (la mia l'ho venduta a 200 euro, oppure em5 mark i, se il fattore crop 2x è un problema allora stai sull'apsc fuji o sony ma non conoscendole non posso esprimermi. |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 17:49
Grazie , il crop 2x non è un problema. Ho un vasto parco ottiche con diverse focali. La miroless è più uno sfizio per provare le ottiche istantaneamente che non vanno sulla reflex tipo hexanon, rokkor e Canon fd ecc ecc Alla fine senza impegno ho preso una pen 2 a 50 euro. Ora devo prendere solo un mirino. Buona serata |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 21:35
Ottima scelta. Il vecchio sensore anche meno esigente. Per il mirino c'è il vf2 o meglio il vf4 che è più grande , il vf3 è da evitare che ha meno risoluzione. |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 21:51
Sì, sto cercando il vf2, vedo prezzi un pò ballerini. più o meno qual è un prezzo onesto per prenderlo? l'ho trovato nuovo a 35 più spedizione. e' un meike nuovo , credo sia una marca commerciale, ma costa molto meno dell'olympus. |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 22:20
anzi, ho trovato ora un neewer a 21 euro ne parlano bene, lo provo. |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 22:56
Non è che confondi? Gli olympus vf2, vf3 e vf4 sono dei mirini elettronici, quello di cui parli tu è un oculare con lente che si applica sul display della fotocamera. Per carità, funzionerà, ma è tutta un'altra cosa. |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 22:58
si, hai ragione, mi sono confuso. provo con questo e vediamo come mi trovo con la nuova camera, poi potrò fare l'up. ciao e grazie a tutti. |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 23:00
Tra l'altro il vf2 ha una risoluzione 6 volte maggiore del display della EP2. |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 23:19
Guarda, grazie per i consigli, ma come ho spiegato per me la miro è un sfizio per provare subito la resa di ottiche vintage che poi monterei sulle analogiche o comunque sulla reflex digitale. quindi a me interessa questo principalmente e non volendo spendere super cifre con 50 euro credo di aver fatto un mezzo affare. poi cerco di stare lontano dal futurismo super tecnologico fotografico con una pentax mx ho tutto quello che mi serve per divertirmi. |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 7:12
Allora ti consiglio di continuare a cercare finché ti capita un vf-2 ad un prezzo accettabile. Io ho avuto la e-pl1 che ho usato con il Canon 50 1.4 e con lo Zuiko 50 1.8, lenti che avevo in casa. La differenza tra con e senza mirino è notevole. C'è solo un'altra questione che non hai valutato. La e-pl2 o e-p2 (non so quale hai preso), sono delle belle vecchiette, ma non hanno il focus peaking che avrebbe aiutato molto con le lenti manuali. Per avere il focus peaking avresti dovuto prendere come ti avevano consigliato almeno una e-m10 mk1 che viene quanto una e-pl2 o e-p2 più il mirino esterno (io la mia l'ho venduta per 180 euro). Anche le Nex 6 e X-e1 lo avrebbero avuto. Perciò se un giorno deciderai di migliorare l'esperienza di scatto con le ottiche manuali, potrai valutare la vendita della Pen che hai preso senza rimessa e l'acquisto di un corpo più adatto. |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 9:33
Io ho scelto fuji x-e1 (e gli anelli adattatori li trovi a circa €20), se cerchi su ebay per il tuo budget trovi anche la e2 (ne ho appena comprata una... dalla Thailandia, vediamo quando arriva). |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 12:10
Hobbit, visto il prezzo pagato, non posso avere tutto e mi adatto. non credo di trovare le macchine che consigli tu a meno di 100 euro. Ripeto non sarà la mia macchina principale, ma solo una prova ottiche. Ciao e grazie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |