RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

24-240 su a7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » 24-240 su a7iii





user172437
avatar
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 15:02

Boh, secondo me piuttosto che questa, è molto meglio portarsi dietro 2 lenti... 24-70 e 70-300! ma anche il solo 24-105 piuttosto! Non prendo la macchina "fine del mondo" per poi attaccarci un'ottica sgrausa...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 15:10

@Zeppo...fai come credi!
Di scrauso visto anche Il prezzo non ha nulla!
Ti permette di viaggiare senza togliere peso in aereo...ed é comodissima!
Al lavoro...Per cose generiche la uso un sacco, inoltre in crop mode da 18 mpx ho un angolo di campo da 360mm é mi permette di fare pure alcune cose sportive!
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2917522&srt=data&show2=2&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2917522&srt=data&show2=2&l=it

user172437
avatar
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 15:11

a me non era piaciuta affatto! come resa, costruzione e costa decisamente troppo per quello che offre! ma magari sono io che pretendo troppo... ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 15:14

@_zeppo_
E' come il discorso di quelli che comprano una macchina a lenti intercambiabili e poi vogliono un'unica lente tuttofare?!?


il discorso è un altro....in una situazione come un viaggio si ricerca una soluzione che riduca al minimo il cambio lenti. Ovviamente porterei il 24 240, un fisso luminoso e un fisso 14mm.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 15:19

Mi ricordo il 28/300 Canon L ...
Piú o meno stessa roba!
Pretendere che sia come una serie G é da sprovveduti!
Se invece ci si adatta é si cerca di sfruttare le due qualitá...che per prime sono il fatto di portarsi sempre una lente leggera che permette pure di arrivare lunghi e quindi tornare a casa con la foto, che magari un 24/70 non avrebbe permesso...si ha centrato il bersaglio!
Io preferisco avere la foto anche se so che con un 200 2,8 poteva essere migliore...Che non averla affatto! ;-)
C é pure chi compra il 65 che trovo inutile..ma é il piú nitido sul mercato!
Io sono per la fotografia...e meno per gli oggetti fotografici, pur piacendomi!
Infatti quando smetto di utilizzare qualcosa...lo vendo all istante! ;-)

user172437
avatar
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 15:21

il discorso è un altro....in una situazione come un viaggio si ricerca una soluzione che riduca al minimo il cambio lenti. Ovviamente porterei il 24 240, un fisso luminoso e un fisso 14mm.


Allora mi compro una bridge!

Voi probabilmente siete tutti dei professionisti che quando viaggiano per piacere vogliono stare leggeri...

Io sono un fotografo della domenica ed i miei viaggi sono subordinati alla fotografia e di sicuro non mi porterei mai dietro quel coso!

17 TS-E o 11-24
24-70 o 24-105
50 o 35
ed eventualmente 70-300 o 100-400

Questo è il mio viaggiare leggero!

Poi quando sei in viaggio non è che ti porti sempre dietro tutto! Se faccio un giretto in un paesino di sera per esempio monto il 35/50... se durante il giorno mi trovo su di una stupenda scogliera su qualche isola scozzese DEVO avere con me il 17 o l'11-24 + set di filtri... se sono alla ricerca di puffin in Islanda, monto il 100-400 e mi porto dietro anche l'1.4x

Un'ottica come il 24-240 fa tutto mediocramente e per il mio modo di vedere non serve assolutamente a nulla in un viaggio di piacere! Per questo mi sono sempre tenuto ben lontano anche dal 28-300 Canon...

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 15:28

Secondo me dipende molto da che esemplare si trova. Come parecchie lenti Sony bisogna avere cul0 a beccare quella giusta.

Edit: nei viaggi di piacere è fondamentale bere... Ti fa passare la voglia di bestemmiare per aver beccato la settimana con luce del klintz

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 15:35

@Zeppo....secondo me o avevi una copia fallata.e come detto da Lespauly in Sony é facile, o lo hai usato poco!
L autore per altro lo userebbe su A7 liscia...quindi con risultati apparentemente migliori! ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 15:42

Io ho solo fissi e questo 24-240... viaggio moltissimo e sinceramente, anche solo nel dubbio, lo porto sempre. Su un corpo ho due fissi e su un'altro questo, difficilmente perdo una situazione particolare anche passando al volo, poi per scene ragionate o dove possibile c'è l'altra macchina.
Anche perchè in un viaggio non è che ogni foto è una cartolina! difficile perdere qualche momento con questo 10x

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 16:56

io personalmente sono andato in giro con due corpi,fissi, zoom, vintage,ombrelli,flash,riflettori con roba "marca frega tipo squaglia" con pure due borse piene...tanto avevo tutta roba da battaglia. L'altro ieri...tutto fiero piglio ed esco con la borsa con il corredo Sony...partendo mentro guidavo mi sono reso conto facendomi due conti che viaggiavo con su circa 5000 euro di attrezzatura che sarebbe rimasta incostudita per circa 3/4 ore...ho rigirato e sono uscito con il cellulare.... giuro è la prima volta che mi capita...questa roba arrivati ad un certo punto di qualità se te la portano via ti fa piangere.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 17:05

Al di là della copia buona o fallata, anche nei viaggi molto dipende dalla compagnia/compagna.
Se viaggi da solo o con una compagna fotografa o comunque molto tollerante...puoi pure portarti fissi dal 12 al 800 con step 2x (12-24-50-100...), softbox, ombrelli, treppiedi, 4 flash, trigger, lastre e gel in un comodo trolley/zaino fotografico da 60 litri MrGreen
Se viaggi in famiglia con pargolo/i piccoli, il tuttofare spesso è l'unico obiettivo che ha senso portare quando visiti ad esempio le città o stai fuori una giornata intera, per unire la passione e la voglia di portarsi a casa dei bei ricordi senza rinunciare ad una buona qualità unita alle esigenze di un padre/marito, che nello zaino deve fare spazio ad altre cose e fare cambi obiettivi diventa impresa ardua se non impossibile...che ti fa passare la voglia e ti perdi le cose belle delle vacanze in famiglia (che cmq ci sono ;-).)
Se pensate che le vacanze/viaggi in famiglia si possano fare con i fissi dal 12 al 800 in step 2x, mi sa che vi hanno inc...astrato MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 17:31

Allora...
Siccome giusto Sabato scorso, ho avuto l'occasione di provarlo (il 24-240) dalla persona che me lo voleva vendere, ho deciso che lo prendo. Mi devo ricredere da quello che pensavo, ovvero che fosse una ciofeca (da quanto avevo letto). Esemplare con ghiera fluida, non dura ed in perfette condizioni generali. Fra l'altro il prezzo finale mi viene veramente conveniente e credo che tutto sommato possa valere la pena prendersi il rischio, se cosi vogliamo chiamarlo. Questo fine settimana lo provo per bene, però dai primi scatti "ad cazzum" in casa, con luce vomitevole, iso abbastanza altini, non mi sembra cosi malaccio, anche croppando abbastanza. Di certo non è un GM, ma ne sono pienamente consapevole.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 17:35

@Zeppo....secondo me o avevi una copia fallata.e come detto da Lespauly in Sony é facile, o lo hai usato poco!
L autore per altro lo userebbe su A7 liscia...quindi con risultati apparentemente migliori! ;-)


Gobbo, su A7III nello specifico. Ho anche dei fissi a corredo.

Anzi, se qualcuno avesse da vendere un Samyang 14mm oppure sempre un Samyang ma 12mm fisheye, sono in cerca anche di quello.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 18:13

quoto in massa Flaviopsv, Gobbo, Mairotto, Ilrasta ecc ecc...
la parola d'ordine è: DIPENDE.

- Viaggio in Islanda con gente Paziente o fotografi: porto 2 corpi e tutte le lenti, filtri, flash ecc ecc.
- Uscita fotografica mirata: porto quello che mi serve a seconda che sia paesaggio o ritratto o macro ecc.
- Vado in weekend con la morosa (che rogna un sacco se ci metto più di 2 decimi di secondo a fare una foto, anzi inizia già mentre apro la cerniera della borsa/zaino MrGreen) 24-240 se l'avessi... ora vado di 24-105.
- Vado in location pericolosa o con guerre in atto Eeeek!!! 24-240 (e magari la A7r e lascio a casa la RIII).

cosa se ne evince? la morosa è pericolosa e battagliera. MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 18:17

Peccato non ti piaccia la focale 28 75 perché il tamron è veramente molto buono,apertura fissa 2.8 utile anche per qualche ritratto leggero (per la sua focale e apertura)rapporto qualità prezzo ottima

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me