| inviato il 01 Marzo 2021 ore 17:24
il secondo problema ( oltre a una pazzia evidente ) e' che il fotoamatore fa il prezzo sempre pensando a quanto lo ha comprato. per cui se lo ha pagato 350 vorrà' sempre al massimo la meta' , anche se la nuova distribuzione magari lo vende nuovo a meno della meta'. difficilissimo anche spiegare che quando un oggetto esce da un negozio non è nuovo . è gia usato e perde automaticamente un 20% 30% del prezzo. ma è tutto inutile perche lui ti risponderà' sempre " ma non lo ho mai usato ". è un mondo difficile ... |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 19:23
L'SB900 l'ho venduto 3 anni fa a 200 euro e con la stessa cifra ho preso due flash godox più commander e tutti nuovi di pacca, senza aggiungerci una lira. La nikon ha prezzi folli |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 19:38
“ Che è un argomento trito e ritrito. „ Che, almeno una volta al mese, ti fa ricicciare un nuovo post . |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 20:11
“ I prezzi sono spesso assurdi, ma sapete perchè? Perchè non costa nulla mettere un annuncio, si pagasse 10 o 20 euro e durasse per un tempo limitato vedreste prezzi nettamente inferiori. Comunque la soluzione c'è: basta non comprare.... „ Trovo che questo sia il commento più acuto che ho letto su questo argomento. |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 21:35
“ Mah..perché si dovrebbe disincentivare gli annunci ? Eeeek!!! certo che se siamo degli utenti privati, semplici appassionati di fotografia... Ci vogliamo proprio fare del male „ Hai ragione, sarebbe una autocastrazione, ma ai tempi pre-internet gli annunci economici si pagavano e scadevano molto velocemente quindi, quando mettevamo un annuncio: - volevamo vendere per davvero - non volevamo ripetere (se possibile) la spesa dell'annuncio questo faceva sì che a scrivere un prezzo ci si pensava sempre bene. Oggi uno pensa: - se vendo, vendo bene, altrimenti mi tengo l'oggetto - posso ripetere l'annuncio quanto voglio, tanto non costa nulla - il fesso prima o poi lo trovo.... Molti prezzi sono alti a causa di questo, a meno che uno non voglia vendere realmente |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 22:18
É vero . É una discussione che si ripete. Però è molto divertente leggere questi annunci e questi prezzi . Quasi come leggere le recensioni dei fotoamatori che senza nessuna competenza tecnica danno voti irreali alla loro attrezzatura; cercate qualcosa sotto un 8 : non la troverete . E vi dico di più : ci saranno 4/5 8.2 e una valanga di 9.5 . Avete capito bene ? Il voto medio é superiore a 9 :))) Non c'è da stupirsi poi a leggere certe quotazioni. |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 22:22
Simone, converrai comunque che la maggioranza netta delle inserzioni sono fuori logica. Come si fa ad esempio chiedere 900 euro per un 24-105mm/4 Sony usato, quando Amazon me lo vendeva 10gg fa nuovo a 960 (ora è a 1053, ma poi magari scende...)!!! Posso anche trovarlo addirittura nuovo import a 845 euro! Nuovo vuole dire con diritto di recesso e non visto e piaciuto come nell'usato. Insomma il buon senso dice che un prezzo sensato deve essere rivisto parecchio |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 23:26
“ Quasi come leggere le recensioni dei fotoamatori che senza nessun mezzo tecnico danno voti irreali alla loro attrezzatura; cercate qualcosa sotto un 8 : non la troverete . E vi dico di più : ci saranno 4/5 8.2 e una valanga di 9.5 „ Che dopo 30gg cercano di rivendere le cose che hanno osannato come definitive, ovviamente senza perderci un euro |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 0:16
Molto più del prezzo il problema del mercatino del forum, di qualsiasi forum, è la sicurezza, sempre molto aleatoria. Giusto pretenderla ma allora è RCE o strutture similari. |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 8:29
“ Quasi come leggere le recensioni dei fotoamatori „ A te i fotoamatori devono aver fatto qualcosa di molto brutto... |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 9:05
Se si mettesse la sezione "cerco" o " compro"? Il compratore metterebbe l'annuncio coro il corpo x a 100€, astenersi perditempo, e saremmo tutti felici. |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 9:36
In questo mercato c'è di tutto ed il contratto di tutto, sia da parte del venditore che dell'acquirente. Avendo venduto un intero corredo Nikon me ne sono capitate di tutti i colori. Gente che senza l'imballo originale non acquista assolutamente, altri che te lo lasciano perchè non gliene frega una cippa, e così via... Io ho sempre cercato di proporre prezzi attraenti, senza svendere ma appetibili, infatti alla fine ho venduto tutto senza grandi problemi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |