| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:18
“ Preso Pellegrin. Ottimo libro. „ Quello fa parte di un'altra collana |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 20:01
Anche a me è piaciuto molto Pellegrin. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 20:02
"Quello fa parte di un'altra collana"...ecco...qualcosa non mi quadrava. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 21:53
Reportage - Grandi Fotografi Lo sguardo sul mondo dei più grandi fotografi 30 uscite (il martedì del mese) | Periodicità Settimanale | Editore RCS MediaGroup Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport presentano in edicola un'esclusiva raccolta inedita di volumi monografici dedicati ai più importanti fotografi e ai loro lavori più rappresentativi. I volumi, illustrati e di grande formato, sono dedicati ai grandi nomi del fotoreportage e ai lavori che nel corso degli anni hanno realizzato in giro per il mondo: da Steve McCurry in Tibet a Sebastiao Salgado in Kuwait, da Vivian Maier a Chicago a Letizia Battaglia a Palermo e Gianni Berengo Gardin a Venezia. Street photography, fotografia di guerra e urbana sono solo alcuni dei temi trattati dai grandi fotografi nei loro più conosciuti e fondamentali lavori che, attraverso le immagini, raccontano e documentano guerre, conflitti sociali, povertà ma anche ambiente, vita quotidiana, natura. Un'opera che attraverso le immagini e il loro linguaggio racconta e sintetizza l'evoluzione della società e del mondo. Piano completo dell'opera: Uscite: Uscite di martedì 1) Steve McCurry - Sotto il tetto del mondo - 22/01/2019 2) Sebastiao Salgado - Un'altra America - 29/01/2019 3) Vivian Maier - Vedere la strada - 05/02/2019 4) Gianni Berengo Gardin - La mia Venezia - 12/02/2019 5) Martin Parr - Il senso comune - 19/02/2019 6) Alex Webb - La luce dei tropici - 26/02/2019 7) Michael Nick Nichols - Leoni - 5/03/2019 8) Bruno Barbey - Come eravamo - 12/03/2019 9) Luca Campigotto - Nightscapes ("Gotham City") - 19/03/2019 10) Elliott Erwitt - Bambini - 26/03/2019 11) George Steinmetz - Big Food - 02/04/2019 12) Peter Bialobrzeski - Le tigri di luce - 09/04/2019 13) Fulvio Roiter - Umbria - 16/04/2019 14) Frans Lanting - Meraviglie - 23/04/2019 15) Robert Doisneau - Le strade di Parigi - 30/04/2019 16) Alessandra Sanguinetti - Le avventure di Guille e Belinda - 7/05/2019 17) Matt Black - Perimetri americani, 14/5/2019 18) Mimmo Jodice - Napoli reale ("Geography of poverty") - 21/5/2019 19) Joel Meyerowitz - Lungo il fiume azzurro - 28/5/2019 20) Dennis Stock - James Dean una vita - 4/6/2019 21) Massimo Vitali - Spiagge - 11/6/2019 22) Paolo Pellegrin - Sevla e i suoi - 18/6/2019 23) Eve Arnold - Io e Marilyn - 25/6/2019 24) Alessio Romenzi - Il dramma della Siria - 2/7/2019 25) Raghu Rai - La mia India - 9/7/2019 26) Robert Capa - I volti della storia - 16/7/2019 27) Federico Patellani - Miss Italia - 23/7/2019 28) Dorothea Lange - L'America rurale - 30/7/2019 29) Olivo Barbieri - Site specific - 30/7/2019 30) Piergiorgio Branzi - La dolce Italia - 6/8/2019 - RACCOLTA TERMINATA - Prezzo 1a uscita: € 5,90 Prezzo dalla 2a uscita: € 9,90 Data 1a uscita: 22 Gennaio 2019 |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 22:31
Nooo!!!... basta. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 22:33
Sicuramente Letizia Battaglia cercherò di prenderlo. |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 6:06
“ Piano completo dell'opera: ...... ...... ....... Prezzo dalla 2a uscita: € 9,90 „ Occhio, che ad aprire il link del Corriere che Centauro hai gentilmente fornito non conviene, meglio evitare... In automatico fa costare il tutto un euro in più. |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 6:20
“ Nooo!!!... basta. „ In effetti sembra di assistere ad un'epidemia, un accavallamento di iniziative editoriali anche sovrapponibili come autori, che non ha precedenti. Ma a ben pensarci, è cosa assai positiva che in Italia finalmente si sia arrivati a tanta attenzione nazional-popolare sulla fotografia... sdoganandola da arte considerata per decenni minore o di secondo piano, ad ora finalmente arrivata... in prima fila. Wow “ Sicuramente Letizia Battaglia cercherò di prenderlo „ Preparati a rimirare una collezione di esecuzioni, e un mucchio di cadaveri... della Weegee nostrana. Si consiglia di non usare come coadiuvante del buonumore, e di non sfogliare nelle giornate di allegria. |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 12:46
Colla dedicata al reportage con un libro di Fontana, Maier??? Sembra la classica collana per spillare dindi agli amatori incauti... |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 13:07
Perché? Tu come intendi il termine reportage? Il volume di scianna ad esempio è sulla Sicilia: non può intendersi come reportage dalla Sicilia? Leggo da Wikipedia Il reportage è uno dei generi della scrittura giornalistica (assieme all'editoriale, al corsivo, ecc.). Il termine proviene dal giornalismo francese; nel paese transalpino il reportage è un tipo di articolo in cui viene privilegiata la testimonianza diretta. Spesso è corredato da immagini fotografiche a documentazione. |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 13:15
"Sembra la classica collana per spillare dindi agli amatori incauti..."... è vendere sul sicuro. C'è un marketing ben studiato in queste collane (riferito anche ai fumetti e musica) |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 13:38
speriamo che un volume sia dedicato a Siegfried Hansen! |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 14:01
“ Il reportage è uno dei generi della scrittura giornalistica (assieme all'editoriale, al corsivo, ecc.). Il termine proviene dal giornalismo francese; nel paese transalpino il reportage è un tipo di articolo in cui viene privilegiata la testimonianza diretta. Spesso è corredato da immagini fotografiche a documentazione. „ Evitiamo le citazioni da wikipedia “ Perché? Tu come intendi il termine reportage? Il volume di scianna ad esempio è sulla Sicilia: non può intendersi come reportage dalla Sicilia? „ Ti chiedo a te come fai a definire Reportage il lavoro dei panorami di Fontana??? Riferendosi alla tua "definizione" di cosa sono testimonianza quelle foto, postprodotte ecc...?? Mentre quello della Maier mi sembra più vicino alla street. Lo stesso Mc Curry ad oggi non ri considera più un reporter ma uno storytebler, e da sempre ha alterato le sue scene per avere le immagini che desiderava. Insomma mi sembrano tanti nomi famosi della fotografia accomunati da un grande nulla buttati in una collezione, che potrà anche essere buona ma non è sicuramente di reportage.... |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 14:14
Va be' dai, tenete presente che probabilmente chi ha deciso il nome della collana non saprà neanche la differenza fra un ritratto ed un paesaggio, per loro sempre foto sono! Gli avranno dato un nome "acchiappa-clienti". |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 14:21
Ma anche fosse, se i volumi sono validi, a parte la strategia di marketing, i contenuti potrebbero essere ugualmente fruibili! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |