| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 12:44
“ Beh Andrea se invece della 6 D avessi acquistato la 5 D III non avresti sentito il bisogno di un autofocus più prestante ... „ Stai scherzando vero? oppure non hai mai provato il sistema af-c di Sony?dell'eye focus ne vogliamo parlare? |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 19:02
“ Potrei sapere il motivo che ti ha spinto a cambiare? „ Niente di tecnologico: niente q.i. stratosferica, niente velocità operativa, lavorabilità dei file etc.etc. L'ho presa in mano, fatto alcune fotografie ed è stato il classico colpo di fulmine, è stato come se avessi sempre scattato con quella macchina.....ma volevo sapere se era preferibile cambiare anche le lenti o no. Quando ho fatto la prova con la macchina del mio collega, lui aveva montato il tamron 70-200 G2 che usa per fotografia sportiva con sigma MC-11, e la differenza con lo stesso obiettivo montato su canon 6DII e 7DII (velocità AF, etc. etc.) non l'ho minimamente vista. “ Hai un po' di sovrapposizioni in focali. „ La sovrapposizione nasce dal 17-55 dal quale non ho mai voluto separarmi, avendo avuto contemporaneamente sia FF che APSC |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 21:26
Ciao Micio1960, anch'io sono passato da Canon a Sony A7iii. Fossi in te prenderei almeno un obiettivo nativo, ad esempio il Tamron 28 75. Io devo ancora prenderlo, ma l'ho provato nello scorso we e devo dire che va molto bene. In ogni caso, prima ti sbarazzi dei tuoi obiettivi e meno ci perdi, visto che Canon è passata al nuovo attacco per mirrorless |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 22:01
Gli obiettivi che ho acquistato io per la Sony A7Rii sono : Zeiss Batis 25 f/2 + SONY FE 70-300 f/4,5-5,6 G OSS + Sony 90 Macro f 2,8 + SONY FE 50mm F1.8. Sono obiettivi autofocus , ma io continuo ad usare il manual focus, cosi' sono sicuro di mettere a fuoco il soggetto giusto e con molta precisione. Il Sony FE 50mm F1.8 costa poco ed è molto nitido con diaframmi compresi fra f/4 e f/7.1 , ancora accettabile con f/2,8 o f/8. |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 15:51
In origine,l'idea era quella di passare completamente a sony, poi ho visto "l'articolo" di Ulysseita e di come funzionino bene su a7III le lenti per canon e mi ha messo in barchetta! Nel caso passassi a lenti sony e visto che le 2.8 costano un rene Sony 70-200 f4 oss Tamron 28-75 Sony 16-35 f4 oss potrebbe essere una soluzione? Alternative? |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 15:52
Dipende dal budget. |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 16:24
FISSI FISSI FISSI FISSI FISSI FISSI FISSI FISSI FISSI FISSI FISSI FISSI |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 17:19
“ Sony 70-200 f4 oss Tamron 28-75 Sony 16-35 f4 oss potrebbe essere una soluzione? „ certo...ma costosetta più economica e con prodotti usati Sony 24-70 f4 usato Sony 55 mm usato Sony 70-200 F4 usato oppure come dice Frenkie 28 mm 55 mm 85 mm non economici ma sicuramente validi e usati si trovano tutti |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 17:30
Oppure un 24-105 |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 18:28
Aggiungo che faccio principalmente fotografia sportiva, che me ne faccio dei fissi |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 18:55
70-200 GM indoor o 100 400 GM outdoor allora |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 20:48
Per certi sport ,comunque , il fisso è la norma. Certo ci vuole un portafogli a fisarmonica.... |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 20:54
“ 70-200 GM indoor o 100 400 GM outdoor allora „ “ Certo ci vuole un portafogli a fisarmonica.... „ Per quello volevo sapere, se all'atto pratico, l'utilizzo di lenti con attacco EF su sony era sconsigliato (praticamente inutilizzabili) o se la differenza era minima (considerate che facevo già fotografia sportiva con una minolta ST101) |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 21:00
Io vado controtendenza e ti dico di prendere l'mc-11 usato, poi decidi cosa e se cambiare, le lenti le hai già quindi che ti costa? ...ovvio l'mc-11 Poi avrai la scimmia che le native vanno meglio quindi finirai a cambiare tutto. |
user23063 | inviato il 18 Gennaio 2019 ore 21:09
Se fai sport, nativo. Punto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |