JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi domando come possa essere così difficile capire le ragioni di esistere di questa macchina. Eppure basta leggere i 3d aperti da chi chiede consigli su cosa comprare per iniziare. In un confronto tra m50 e alfa6000 le ragioni che portavano molti a suggerire la Canon erano il sostenere che non si poteva rinunciare al touch screen, e che non girava in 4k. Ora lo fa, e ricordo che la M50 è una macchina che vende molto. Sony DOVEVA svecchiare quella fascia di mercato e lo ha fatto. Quindi tutte queste critiche le trovo insensate. Vi lamentate che non ha l'ibis come i modelli superiori, vi lamentate che ha un AF migliore delle top di gamma ( e infatti Sony ha già detto che rilascerà firmware specifici per questo). L'unico appunto che si può fare è non aver presentato nuove lenti, ma poiché a me appare chiara con questa uscita la volontà di Sony di presidiare questo settore, volontà in passato messa in dubbio, non dubito che usciranno. Fare uscire una top di gamma prima di presidiare le fasce di mercato in cui si vende di più sarebbe stato un errore, ora aspettate e avrete tutto quello che l'attuale tecnologia può offrire nella fascia di prezzo corrispondente.
“ Rcris dal 2019 non c'è più quella regola Eu, e nel video di max yurvey su YouTube lo dice chiaramente
Poi magari il limite è rimasto però sembrerebbe di no, anche su EOS HD lo dicono „
Ho visto, parrebbe che il limite dovrebbe essere tolto a partire dal 1 luglio. Speriamo che succeda e che le varie case aggiornino i firmware: mi capita una volta o due all'anno di fare qualche filmato di più di 30 minuti ed è una rottura di scatole dover stare attenti a ciò.
Una macchina del genere a 750€ di street price tra 6/8 mesi è un affare per l'amatore evoluto.
AF killer e buon sensore, lenti ne ha a tonnellate (a iniziare dalla trade sigma).
Avesse il joystick la comprerei al day one, la cosa buona è che la 6300 costerà davvero poco adesso e a chi non serve un super AF (che serve, serve davvero e per qualsiasi cosa) con 4 spicci la porta a casa.
Tutto sta a separare il soggettivo dall'oggettivo... Non sei d'accordo perché avresti voluto che le migliorie ti fossero state date come aggiornamento. Ma pensi che facciano beneficenza?
Già che si chiama eos qualcosa. Non scordare che c'è sempre canon. Puoi prendere una m...qualcosa. Fino a che non saranno dismesse...
“ " ">www.eoshd.com/2019/01/the-sony-a6400-is-an-absolute-turkey/" il buon andrea è il numero 1... uno che dice le cose come stanno, senza essere fanboy „
Uno che scrive come secondo giudizio : The other problem with the screen is that when the camera is held out at arms length in front of the shooter for a selfie, it reveals a horrible metal hinge construction to the world which isn't very stylish at all Lo lascerei dov'è. Come peraltro tutti quelli che dispensano sentenze senza averla mai nemmeno presa in mano (vale per tutte le macchine).
Senza considerare che lamenta la mancanza di ibis, in una macchina sotto i 1.000 euro, e dice che intanto allora conviene comprare la XT-3 (1.500 euro senza ibis, che oltretutto il rolling shutter, seppure meno, lo ha comunque).
Le avrebbe fatto se la macchina fosse stata prezzata a 1.500 euro, o giù di lì. Un finto aggiornamento, castrato, per la fascia alta. Questa è una macchina mid-level, sotto la a6500, che non ha castrature. Anzi, da quello che si legge per questa fascia potrebbe essere un nuovo punto di riferimento lato AF, con l'uso di algoritmi predittivi che potrebbero fare la differenza nella nuova generazione (ma bisogna capire se i video promo sono reali o costruiti).
Ricordo che la a6500 uscì 6 mesi dopo la a6300, andando a coprire la fascia alta.
si scusa maserc ho cancellato perchè alla fine mi dispiace rovinarvi l'entusiasmo... fate pure, tanto so come vanno questi post... riconosco che in questi post la mia opinione è totalmente isolata, quindi non porta a nulla...
sulla eos M mantengo l'obiettività di giudizio.... è un sottosistema ridicolo. Il termine di paragone non deve essere lo scarso eos M ma il fuji e volendo il m43 visto che si parla di vlogger come scrive andrew reid...
anche sui prezzi poi state navigando con la mente...ad oggi la 6300 in kit sta 817 su amazon... quindi calma a vedervele già regalate.... in genere sony aggiunge aggiunge fotocamere ma il prezzo non ne risente chissà che
sulla canonata penso sia anche peggio.. mi pare una nikonata sullo stile d3300 d3400 e non so se l'hanno pure fatta d3500
“ non è che se tra 6 mesi la a6400 va a 700 euro, la a6500 e la a6300 restano ferme a guardare „
La a6500 potrebbe, visto l'ibis, la a6300 certamente no, ma credo lo abbiano messo in conto. Non mi sorprenderebbe se scomparissero la a6000 o la a6300 dalla produzione.
Infatti l'anno scorso avevo bisogno di un corpo macchina leggero che andasse a sostituire la vecchia nex 5r e mi sono portato a casa per pochi spicci la A6000 e come parco lenti, avendo la triade sigma 2.8, il 50 Sony 1.8, il 16 2.8 sony ed il 16-70 f4 Zeiss sono a posto. Mi manca un 135mm o uno zoom più performante dell'attuale 55-210 che non costi una fucilata come il 70-200 f4 full frame, ma spero che prima o poi o Sigma o Sony risolveranno anche questo problema.
Ora non credo di cambiare la A6000 per questa A6400 ma non per questo critico Sony per avere fatto uscire questo nuovo modello e credo che i manager della Sony abbiano le loro buone ragioni per avere deciso di mettere nel mercato questa A6400. Credo però che tale scelta li dovrebbe obbligare a mettere a breve nel mercato anche una sostituta della A6500 (ed allora la scimmia per questa nuova sostituita mi farà impazzire).
L'unico mio rammarico è quello di non avere una Full Frame Sony (e non intendo cambiare da Canon soprattutto per motivi economici).
“ quindi calma a vedervele già regalate.... in genere sony aggiunge aggiunge fotocamere ma il prezzo non ne risente chissà che „
Speriamo, io ne ho una da vendere. Ma ci spero poco. $899 la a6400.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.