| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 13:07
Da quello che mi risulta è stato posto un divieto di percorrere anche alcuni sentieri in corrispondenza del famoso branco della piana di Opi, anche perchè qualche "grande fotografo" ha avuto la geniale idea di farci workshop a pagamento con la quasi sicurezza dell'avvistamento e del disturbo, non fotografando precisamente dalla strada. Mi risulta anche che qualcuno ha buttato esche per avvicinarli. Dalla strada ovviamente è sempre possibile fotografarli, ma per farlo da distanze umane, bisogna avere fortuna. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 13:27
Tra Lazio e Abruzzo andiamo in certi posti sperduti...sia in bici che raramente camminando...MAI visto purtroppo. Scorsa settimana invece beccata una volpe che mangiava una carcassa di un vitello in riva al Marangone...bella esperienza. Sono riuscito a fargli un filmino con il cellulare. Per me, o si conosce per bene il territorio e la composizione della fauna locale, oppure l' avvistamento del lupo è del tutto casuale. Qualche anno fa con Ecotour di Pescasseroli facemmo l' uscita notturna con il richiamo del lupo...e poi lo scorso anno appostamento per l' orso...bei posti, bei contesti, ma del tutto deludenti sotto l' aspetto "fotografico"... |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 13:49
Caro Lufranco... Li conosciamo bene questi personaggi, vedo... Star da social! |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 23:36
Qualche anno fa, in inverno a Villetta Barrea, stavo facendomi fare un panino in un alimentari, e chiesi istruzioni stradali su come arrivare al famoso recinto/area faunistica dei lupi a Civitella Alfedena. La proprietaria mi rispose testualmente "“ Ma quelli che stanno a passà là non ti bastano? „ " e in effetti per strada c'era una bella coppia di lupi che passeggiava tranquilla. Quindi il mio consiglio è: fatevi fare un panino nell'alimentari di Villetta Barrea. |
user55404 | inviato il 16 Gennaio 2019 ore 23:38
“ Qualche anno fa, in inverno a Villetta Barrea, stavo facendomi fare un panino in un alimentari, e chiesi istruzioni stradali su come arrivare al famoso recinto/area faunistica dei lupi a Civitella Alfedena. La proprietaria mi rispose testualmente "" Ma quelli che stanno a passà là non ti bastano?" " e in effetti per strada c'era una bella coppia di lupi che passeggiava tranquilla. Quindi il mio consiglio è: fatevi fare un panino nell'alimentari di Villetta Barrea. „ Troppo bello... |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 0:10
Secondo me era una coppia di cani lupo cecoslovacchi ??? |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 3:46
“ Secondo me era una coppia di cani lupo cecoslovacchi ??? „ O di pecore travestite da lupi. Chissà. |
user148470 | inviato il 17 Gennaio 2019 ore 7:49
Quindi, se ho capito bene, volete dirmi che la star da social con molta probabilità ha fotografato i lupi nel recinto? E io che mi mangiavo il fegato a veder certe foto... |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 8:03
No non credo, se parliamo della stessa persona (peraltro essendo il suo lavoro essere conosciuto sui social è un merito e non certo motivo di scherno) |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 8:15
La botta di C**o ci può stare, ma il lupo nel parco Abruzzese è l'animale più diffidente che c'è, più dell'orso. Quindi diciamo che i primi piani stile Bayerischer park non li fai,a meno che ti metti sul muretto davanti l'area faunistica. Che poi qualcuno abbia fatto il colpaccio usando odorizzatori o esche, la prova certa non ce l'ho ma conoscendo le abitudini degli animali il dubbio viene. Comunque le foto su questo forum, bellissime tra l'altro, in stile National Geographic, quasi mai danno la soddisfazione di un lupo distante ma fotografato in libertà. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 8:46
Uhmm...interessante sta storia della coppia di Lupi a Villetta, tutto può essere. Se andate nella mia galleria le foto del Cervo sono proprio dentro a Villetta, sul percorso pedonale del lungo fiume... Sono dovuto salire fisicamente sopra la panchina perchè lui non aveva nessuna intenzione di spostarsi... Stavo con mia figlia...ci è passato a 3 cm di distanza ed ha proseguito. Quindi...essendo "prede" dei lupi, non mi stupirei se gli stessi volessero fare un agguato nel mezzo del paesino per mangiare carne fresca... |
user148470 | inviato il 17 Gennaio 2019 ore 8:51
Ciao Angus, non so se parliamo della stessa persona...la cosa interessante che ho notato però è che la maggior parte del suo tempo lo dedica alla caccia...di followers però, e con metodi particolari. ma siamo OT. fine. Spero una volta nella vita di vederlo un lupo, anche a 500m. ma quassù in Alto Adige è impossibile, stanno già pensando a come eliminarli ancor prima che arrivino. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 11:19
Gargasecca, un conto sono i cervi e un altro conto i lupi. Anche io ho visto i cervi tra i tavolini fuori da un bar, accoppiarsi nella piazzetta della chiesa, passarmi accanto sul marciapiede. Sono animali confidenti mentre i lupi no. Anche l'orso capita che gira in paese, trova cibo appetibile rovistando nei cassonetti oppure mangiando frutta sugli alberi che ne vanno ghiotti, in quei paesi molti giardini hanno alberi da frutto. Il lupo oltre a vivere in branco non si nutre rovistando nei cassonetti e non mangia frutta, tantomeno bruca l' Erba dei giardini. In paese non ci viene. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 13:20
Il momento di maggiore visibilità dei lupi in abruzzo e nel resto d'italia è maggio/giugno per via dell'allungamento massimo della luce che aumentai tempi di alba e tramonto. Vero che c'è stato un periodo che si vedevano dalla strada. Vero che come al solito l'umano andrebbe percosso a lungo per la scemenza che lo contraddistingue poichè sono arrivati carnai e tutto il resto. Vero che Civitella fornisce spesso spunti fake avvallati anche da gruppi FB che dovrebbero essere seri come abruzzo meteo che due settimane fa ha ripreso i lupi a civitella con la prima neve ed ha scritto "il ritorno dei lupi". Seguo lupi da anni. Quando sono fortunato faccio un massimo di tre avvistamenti all'anno. Sono sul territorio sette giorni su sette. il lupo -grazie al cielo- resta l'animale (uno tra gli) più elusivo del nostro habitat. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 13:21
Per Luca dalla Vecchia. Non è vero. In Alto Adige hai la possibilità di incontrarli. Fidati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |