| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 21:06
Il peso non lo consideri? Hai fatto tutto bene, ma questo parametro non c'è. Poi considera che spesso e volentieri il materiale Fuji é perennemente sotto cashback Non concordo sul fatto che definisci il 50-140 "cannato". La costruzione è al top, è un 2.8, é stabilizzato ed é WR. La qualità si paga con il peso e le dimensioni, purtroppo. Forse si può dire che non é in linea con la filosofia del sistema, ad ogni modo è una lente che dovevano presentare perché fa "corredo" con il 16-55 2.8. Spero presentino un 70-200 f/4 equivalente, ma piccolo e leggero. |
| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 21:35
Bella recensione...... Ma...... Il foto amatore..... evoluto che sia farebbe le stesse foto con meno ingombri e sopratutto con molta meno spesa.... |
| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 21:37
Una bella oly con lenti manuali........ Cinesi.... Come la vedi...... |
| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 22:11
“ Il peso non lo consideri? Hai fatto tutto bene, ma questo parametro non c'è. Poi considera che spesso e volentieri il materiale Fuji é perennemente sotto cashback MrGreen Non concordo sul fatto che definisci il 50-140 "cannato". La costruzione è al top, è un 2.8, é stabilizzato ed é WR. La qualità si paga con il peso e le dimensioni, purtroppo. Forse si può dire che non é in linea con la filosofia del sistema, ad ogni modo è una lente che dovevano presentare perché fa "corredo" con il 16-55 2.8. Spero presentino un 70-200 f/4 equivalente, ma piccolo e leggero. „ E' vero. Non ho considerato il peso. Ovviamente in questo Fujifilm vince. Secondo me, invece, il tele deve essere a 2.8, soprattutto se vuoi usarlo anche per ritratti o cerimonie. Io più che altro spererei in un nuovo 70-200 più piccolo, ma so che fisicamente è impossibile. Sulla questione del cashback devo dissentire: i prezzi inseriti sono di importazione, quindi niente cashback. |
| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 23:50
Comunque se posso, se prendi in mano una xt a livello di operatività è un mondo rispetto alla 6d, una è una top castrata dal sensore, l'altra è un gran sensore castrato in altro |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 0:00
“ Comunque se posso, se prendi in mano una xt a livello di operatività è un mondo rispetto alla 6d, una è una top castrata dal sensore, l'altra è un gran sensore castrato in altro „ Sì. La parte dell'esperienza mi manca. Effettivamente mai presa in mano una X-T. |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 1:28
Io al posto del 70-200 2.8 avrei messo il f4 e la differenza non sarebbe tanta, poi il 50mm Fuji IMHO non è da ritratto, per paragonarla al 85mm 1.8 ci vuole il 56 1.2 e anche lì la differenza non è tanta. |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 1:46
Secondo me, invece, è esagerato spendere il doppio per avere 10 mm in più. Il discorso a monte è che al foto-amatore basta F/2.0 e non gli serve F/1.4. Poi il 56 mm è gigante rispetto al 50 mm. Lo scopo del thread era fare un corredo da viaggio, non da studio. Il 70-200 parli di Canon? Avresti messo F4 IS? |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 2:05
“ poi il 50mm Fuji IMHO non è da ritratto „ Questa poi... perchè non sarebbe da ritratto...?? |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 2:50
@Frank per me non è abbastanza luminosa, capisco per altri possa essere sufficiente ma ho scritto "IMHO", in certi casi con uno sfondo non molto lontano PER ME può non essere abbastanza. @Bacchinif avrei messo un F4 perché la PDC sarebbe simile al 50-140 a f2.8. |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 9:05
Pensa che io, invece, avrei messo il 55-200 Perché il 50-140 ha 60mm in meno che non sono così pochi |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 9:20
Lo scopo del thread era fare un corredo da viaggio, non da studio. A maggior ragione è preferibile il 55-200 al 50-140, ottica quest'ultima meno "tuttofare".... |
user100872 | inviato il 13 Gennaio 2019 ore 9:29
"una è una top castrata dal sensore, l'altra è un gran sensore castrato in altro ..." Assolutamente d'accordo. |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 9:57
Concordo con Pedro, nel corredo Canon metterei tutta la vita il 70-200 f/4 molto più in linea con il resto delle lenti. Se invece per te è essenziale quello stop in più di sfuocato il corredo aps-c di Fuji non dovresti proprio prenderlo in considerazione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |