RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sample RF 28-70 f2 su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sample RF 28-70 f2 su Dpreview





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 16:55

La macchina c'entra poco o nulla quando si scatta in raw... A me piace molto il bokeh della lente che è da ottica fissa a mio parere

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 16:57

A me sembra validissimo, peccato, peccataccio per quei 4 mm di grandangolo perduti...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 17:02

Allora anche le tanto decantate Sony non centrano un FicoFico Secco?MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 17:04

La macchina fa la comodità di ripresa, la lente fa l'immagine... Proprio tutto vi devo dire MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 17:06

Grazie Guru!MrGreen

E tutte le stunz..e su GD, iso megalattico, Multiesposizioni fantasmagoriche,....;-)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 17:09

@Zeppo: concordo con Ale Z.

A mio parare, è prima di tutto una dimostrazione di forza da parte di Canon.
Ci tengono a mostrare cosa si può fare con il nuovo attacco R.
Come dire: la classe non è acqua...


Stessa cosa il 58 0.95 Nikon, o ottiche come questa qui:





e concordo anche con FicoFico: lo sfocato è molto, molto bello. E per uno zoom direi che è un risultato impressionante.



avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 17:12

Facilità di ripresa... Hai più margine per portare a casa lo scatto che vuoi... È più facile avere uno scatto ottimo di Bolt che ti viene incontro con una a9 rispetto ad una macchina a fuoco manuale... Stessa cosa è più facile avere uno scatto senza mosso con ibis piuttosto che senza, o avere uno scatto senza bruciature con una A7RIII piuttosto che con una 6d...

Quelli bravi per davvero, come te, fanno ottime foto anche con una vecchia kodak ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 17:55

Nell'intervista pubblicata su Imaging Resource ad un PR di Canon, e ripresa in vari post qui sul forum, si legge a proposito del 28-70:
the reason why we chose those four lenses was basically to show how well-designed the RF mount system is. We wanted to show actual products which showcased the capability of our system. So intentionally, we chose something like the 28-70mm f/2, which has never been seen in the market, or the 50mm f/1.2 that shows what great image quality can be achieved with the system. So we intentionally chose the lenses in the beginning


Quattro lenti per dimostrare quanto vale, dal loro punto di vista, il loro nuovo sistema...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 18:02

Lo trovo molto buono

a livello lavorativo per me è il top

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 18:26

Perbo quella che ho esternato è SOLO la mia opinione che per quanto poco valga, in effetti vale molto poco, purtuttavia non vale MENO della tua.
Inoltre poi, come mi insegni visto che operi in digitale da anni, quella qualità non è solo frutto dell'ottica ma anche di manipolazioni a posteriori ... e nonostante questo quelle immagini non sono migliori di quelle che produce, da anni, il 24-70/2.8 L II.

Per quanto attiene allo sfocato invece concordo teco, è molto bello e certamente migliore rispetto a quello del 24-70/2.8 L II ... però adesso guardalo senza le fette di prosciutto sugli occhi e dimmi: pensi davvero che sia migliore di quello del 24-70/2.8 Mk I?

Pensaci bene e poi dammi ragione ... o se no arrampicati sugli specchi per cercare una scusa qualsiasi atta a negare l'evidenza!

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 18:36

Ah, a proposito, per quanto mi riguarda hanno fatto bene a limitare la focale minima a 28 mm ... ma se volevano fare un'ottica davvero seria dovevano portare la massima ad almeno 80 mm ;-) così proprio non serve dai!

user65671
avatar
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 18:52

Ottica assurda e inutile.
Per mè.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2019 ore 0:33

Perbo quella che ho esternato è SOLO la mia opinione che per quanto poco valga, in effetti vale molto poco, purtuttavia non vale MENO della tua.
Inoltre poi, come mi insegni visto che operi in digitale da anni, quella qualità non è solo frutto dell'ottica ma anche di manipolazioni a posteriori ... e nonostante questo quelle immagini non sono migliori di quelle che produce, da anni, il 24-70/2.8 L II.

Per quanto attiene allo sfocato invece concordo teco, è molto bello e certamente migliore rispetto a quello del 24-70/2.8 L II ... però adesso guardalo senza le fette di prosciutto sugli occhi e dimmi: pensi davvero che sia migliore di quello del 24-70/2.8 Mk I?

Pensaci bene e poi dammi ragione ... o se no arrampicati sugli specchi per cercare una scusa qualsiasi atta a negare l'evidenza!


ma guarda, io non ho nessuna fetta di salame sugli occhi, non ho bisogno di scuse o di arrampicate sugli specchi, e non devo negare l'evidenza :D
Se non ti piace la lente, non prenderla, semplicemente MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2019 ore 0:40

Per il wedding lo prenderei a occhi chiusi,28-80 sicuramente meglio ma si può croppare un po'.


avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2019 ore 0:49

Ottima resa ma la novità la vedo solo nel diaframma a f2 e non nella resa ottica in generale. Mi sarebbe piaciuto vederlo sui 50 mpxl della 5dsR ma ovviamente non sarà possibileMrGreen.
La resa mi ricorda da vicinissimo l'ottimo 24-70 f2.8II quindi per me decisamente promosso. Anche la resa ai bordi mi sembra sovrapponibilissima e questo mi fa sempre più pensare alla reale utilità di un cambio baionetta. Mi aspettavo una resa superiore al 24-70 f2.8 II EF e almeno da questi samples non sembra affatto.
Certo la prova del nove si avrebbe solo scattando foto fianco a fianco con i due obiettivi e questo su R sarà possibile farlo. Secondo me arriverà questo confronto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me