| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 22:53
Sulla carta, c'è tanta roba, tocca pazientare per vedere qualcosa di più concreto...... |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 1:37
Somigliano molto a G9. |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 6:59
“ Somigliano molto a G9. „ squadra che vince non si cambia! |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 7:16
"Panasonic will also expand its line-up of LUMIX S Series compatible lenses, developing more than ten by 2020, including a 50mm/F1.4 prime lens, 24-105mm standard zoom lens, and 70-200mm telephoto zoom lens." Uhmmmm....se quel 70-200 fosse stato f2.8 mi sa che Panasonic sarebbe stata ben contenta di sbandierare l'apertura... Se escono dai blocchi di partenza con un 70-200 f4 mi sa che non potro' neanche provarla fino al 2020 :/ |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 7:32
La G9 a me piace molto, tra l'altro su queste hanno cambiato un paio di cosette tipo la rotella ora davanti al pulsante di scatto e lo schermo che adesso non si apre e non fa le giravolte |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 9:18
Sembra avare tutto: monitor snodato, joystick, 3 ghiere, tasti a volontà, ergonomia e dimensioni da reflex (il che fa pensare ad una robustezza superiore, tutta da verificare).... È solo bruttina da vedersi ed ancora non si capisce che AF avrà. Ma di primo acchito sembra decisamente una bella macchinetta non di fascia entry level |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 9:35
“ Ero lì, lì per prendere la G9 ma a questo punto mi tengo la EM 10 II, do l'anestetico al gorilla e aspetto l'uscita della S1;-) „ Il mio sesto senso mi dice che non avranno prezzi nemmeno avvicinabili tra di loro |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 9:56
Così ad occhio e croce tra G9 e S1 ballano mille euro, ci può stare. |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 10:05
Dici? Secondo me parecchi di più. Vedremo appena lo comunicheranno |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 10:10
“ Così ad occhio e croce tra G9 e S1 ballano mille euro, ci può stare. „ una g9 solo corpo, ad oggi si porta a casa a 1100. per me, la s1 avrà un prezzo alto, 2500 solo corpo, se non 3000. poi se vieni da m4/3, devi cambiare tutte le ottiche, a meno che non hai ottiche L mount. |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 10:17
Come dire volevo prendere una moto da trial ma visto che esce il nuovo GS1200 prendo quello |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 12:29
Da quel che ho capito l'HLG consentirà alla serie S di scattare con un range dinamico maggiore... interessante! Una sorta di hi-res/hdr che amplifica il segnale? |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 12:47
Parrebbe una funzione compatibile solo se si visualizzano i file su una TV Panasonic con quel protocollo, probabilmente fa un HDR in camera, magari con più scatti |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 13:35
Beh,se fatto così ( compatibile solo con TV Panasonic ) sarebbe davvero stupido ( e io ho una TV Panasonic! ) |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 13:44
A me la pana intriga parecchio. Le pana mqt sono ottime macchine mortificate da un sensore troppo piccolo. Credo che a questo punto aspetterò l'uscita per scegliere nel passaggio a mirrorless ff se andare su sony, nikon, canon o pana. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |