RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi analogici Zuiko: quale fotocamera digitale comprare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Obiettivi analogici Zuiko: quale fotocamera digitale comprare?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 17:29

Io li uso con la Sony a6000, focus peaking e si scatta senza tanti problemi. Secondo me immagini sono un po' "morbidose" . La uso con gli Zuiko 21 3,5, 50 1,4, 135 2,8 più I due classici zoom dell epoca, il 35/70 e il 70/210 unico non Zuiko. Certo che la praticità delle lenti attuali è irraggiungibile.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 12:18

Grazie tante a tutti! Siete stati super gentili, mi avete dato dei consigli utilissimi e ho molto materiale su cui ragionare Cool
Credo che opterò per una mirrorless a questo punto e valuterò se tenere tutti gli obiettivi perché probabilmente un paio non li userei.
Ciao!


avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 12:22

Sony A7II (per esperienza e non per sentito dire )

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 16:03

;-) grazie Fabrix

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 16:07

Come avrai capito anche io utilizzo le ottiche OM su Sony A7ii con grande soddisfazione.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 16:12

Io penso che per apprezzare pienamente gli obbiettivi vintage, di apprezzarne il loro "carattere" nel bene e nel male (ho obbiettivi zuiko vintage che monto qualche volte su macchine Fuji) la soluzione migliore sia usare tutta la superficie della loro lente, usare quindi il loro formato per le quali sono nate. Full frame quindi. Sony A7 mark II potrebbe essere la migliore soluzione

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 16:36

mi accodo a chi ti consiglia la Sony a7II, avresti il vantaggio dello stabilizzatore sul sensore e di conservare la lunghezza focale originaria della lente (un 50mm rimane tale su FF, diventa un 75 equivalente su APS-C, un 100 equivalente su m4/3 considerando i fattori di crop dei sensori)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me