| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 0:03
Fai delle prove, cerca il workflow che valorizzi il sensore denso e se riesci porta a casa file della a7III e mettili accanto ai ridimensionati della D850. Il forum in questo momento è preso da fanatismo da a7III ed è affidabile fino ad un certo punto è una buona macchina ma la D850 non scherza. |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 0:11
Grazie ancora |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 0:19
Di niente è che per la mia passione di cambiare spesso sistemi e camere, di sensori FF di varie densità ne ho macinati diversi negli ultimi anni e pur essendo ora in APS-C le big Mpx FF sono quelle che lato QI mi hanno dato maggiori soddisfazioni. |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 0:25
La a73 insieme alla z6 ha la migliore resa ad alti iso, rispetto alla D850 è soprattutto la tenuta dei colori ad essere migliore alle altissime sensibilità, oltre che la tenuta del dettaglio. Ma aldilà di questo, io comunque ci penserei bene prima di fare il cambio. |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 13:16
Cioè, davvero il passaggio da D850 ad A7III garantirebbe un guadagno in qualità d'immagine? Intendo dire un guadagno evidente, dimostrabile, in qualche modo percepibile da un essere umano normovedente? Secondo me si tratta soltanto di voglia di un giocattolo nuovo, cosa pienamente legittima ed anche divertente (ne parlo con cognizione di causa... ) |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 13:37
Te lo dico da Canonista...lascia perdere.Hai una delle migliori reflex attualmente in circolazione che attualmente si trova nuova sui 2000 euro(city.com).A quanto potresti venderla??Hai anche un ottimo parco ottiche...sarebbe un salasso oer(forse) un leggerissimo miglioramento.Per me non vale la piena |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 13:43
Non credo che vedresti alcun sensibile guadagno in termini di resa ISO, con un passaggio del genere..vedresti tanto sangue, quello si! la d850 è una delle migliori reflex mai create, dubito che passando ad una a7iii alzeresti la qualità dei tuoi scatti. Come detto da altri, questo passaggio è dettato più dalla scimmia, dalla voglia di un giocattolo nuovo...Valuta bene.. |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 13:57
Ma almeno i confronti degli alti ISO li fai con i file ridimensionati alla stessa dimensione? No perché se cambi corredo confrontando file a dimensioni totalmente diverse ha del ridicolo. |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 13:57
“ oggi vi dico che ho deciso di fare una pazzia, vendere tutto il corredo nikon e passare a sony „ “ non conoscendo molto il mondo sony „ Follia pura infatti. Non ti aspettare compassione quando sarai in lacrime. |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 14:26
Ahahah, che toni drammatici! Suvvia, sta pensando di cambiare l'attrezzatura fotografica, tutto qui. Naturalmente ognuno la pensa come vuole ed i pareri che vengono dati sono proprio quello che è stato richiesto, ma insomma non usiamo toni da tregenda. |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 14:38
 Dove sarebbe la differenza ad alti ISO? Davvero non capisco come si possa arrivare alla conclusione che la Sony A7 III sia meglio della Nikon D850. |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 14:40
25600 ISO per confrontare la bontà o meno di una fotocamera... |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 14:40
“ 25600 ISO per confrontare la bontà o meno di una fotocamera... Eeeek!!! „ Per confrontare la resa ad alti ISO che lui ritiene determinante per la scelta. Non per confrontare "la bontà o meno di una fotocamera". |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 14:43
Eh si ho capito, ma 25600 ISO, per me non è un real life scenario neanche per capire quanto regge una macchina ad alti ISO. Mi fermerei a 6400 max. |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 14:46
Si ok, se non ci son praticamente differenze a 25600 ISO, a maggior ragione non ce ne saranno a 6400. Comunque vedendo questa immagine mi sembra un po' meglio la D850:
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |