| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 23:45
Paperino17 anche io sono propenso per il 16-80 . Bisogna attendere |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 6:47
Ho aspettato l'x500 e l'8-16 per oltre un anno dall'annuncio. Direi che è meglio se non hai fretta. L'attesa è stata ripagata. |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 12:13
Una delle cose più difficili da fare è... aspettare! Mi sono deciso e ho acquistato il 16-55 f2.8 Ancora non mi è arrivato, ma non appena mi arriverà voglio fare un bel po' di prove. La lunghezza diciamo che la copro tutta, abbinandolo al 55-200 che già ho. Poi quando uscirà il 16-80 f4 vedremo come va, così avrò modo di vedere un po' di test sul campo e anche feedback di chi lo comprerà appena uscito.... |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 12:16
Tra l'altro ci tengo a dire una cosa... Nei giorni scorsi ho provato il 55-200 della Fuji, anche in condizioni non facili (tra cui foto agli aerei, foto aeree, ecc) e devo dire che i risultati sono davvero buoni!!! PS: unica pecca... bisogna avere una laurea in ingegneria meccanica per mettere e togliere il paraluce... |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 15:24
Paperino ciao , ottimo acquisto. È una gran lente. Io attendo perché non ho molta fretta e poi deciderò se battere la testa sul 16-55 o sul 16-80 |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 16:13
“ bisogna avere una laurea in ingegneria meccanica per mettere e togliere il paraluce... „ Confermo, una vera impresa avvitare e svitare il paraluce dall'obiettivo. |
| inviato il 28 Gennaio 2019 ore 14:07
“ " bisogna avere una laurea in ingegneria meccanica per mettere e togliere il paraluce..." Confermo, una vera impresa avvitare e svitare il paraluce dall'obiettivo. „ Mi domando perché... Nelle macchine fotografiche digitali e negli obiettivi c'è tecnologia a non finire... Progettare una vite (perché in fondo di quello si tratta) non dovrebbe essere poi molto difficile... O no? |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 0:58
Anche io vengo dal 24-120 f4 Nikon e mi ci sono trovato da dio infatti questo 16-80 s'ha da comprare. Con i sensori di adesso passare da 2,8 a 4 non è un problema, e anche il bokhe di un 120 equivalente non sarà male. Parliamo ci chiaro, il 18-55 è ottimo ma non si può partire da 18 e ogni due minuti montare il grandangolo, è una rottura di scatole. Se fosse stato 16-55 anche f4 fisso sarebbe stato perfetto... |
| inviato il 08 Aprile 2019 ore 18:14
Arrivato finalmente il 16/55 f2.8. Ancora non ho avuto modo di fare qualche prova per vedere la qualità, che spero e immagino sia molto alta. Confermo che uno dei limiti che ho sempre un po' sofferto con il 18/55 2.8/4 è stato proprio il fatto che parte da 18, che non è un vero grandangolo. |
| inviato il 16 Aprile 2019 ore 11:15
Mi aggiungo alla lista d'attesa per il 16-80,attualmente ho l'ottica kit 16-50. |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 19:24
Ho avuto modo di provare molto, durante le due scorse settimane, il nuovo obiettivo 16-55 f2.8... Devo dire che la qualità è davvero ottima, davvero tagliente, soprattutto in condizioni di luce per paesaggi ma anche ritratti. Davvero un bell'obiettivo. Devo dire anche, però, che utilizzando prima il 18-55 stabilizzato, insieme al 55-200 pure stabilizzato (e venendo da obiettivi Nikon stabilizzati) l'assenza dello stabilizzatore la soffro un po'. La percepisco come una mia maggiore instabilità della mano. Resta quindi inteso che attenderò con ansia il 16-80 f4... anche solo per provarlo... |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 18:23
Ho preso nel frattempo (da qualche mese) il Fuji 16-55 f2.8 Un ottimo obiettivo, qualità davvero eccellente, però..... mia opinione personale: - troppo pesante - si sente la mancanza dello stabilizzatore, soprattutto venendo da obiettivi stabilizzati Da gennaio ad oghi si sa qualcosa di più sull'uscita del 16-80 f4???? Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |