RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nessuna nuova lente EF nel 2019, solo RF?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nessuna nuova lente EF nel 2019, solo RF?





user172437
avatar
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 9:32

Tra i difetti della EOS R inserire il sensore vecchio di due anni fa, mi pare scorretto sia perché un leggero aggiorniamento lo ha avuto, sia perché la concorrenza utilizza sensori da 24/42 mpx da parecchi anni e nessuno si è mai lamentato, sia perché si tratta di un sensore validissimo.


Quoto, il 30mpx Canon è un'ottimo sensore che allo stato attuale ha una resa assolutamente allineabile a quella dei sensori Sony... Le vere innovazioni in questo ambito (sensori FF) si avranno con l'uscita dell'A7SIII ed il suo sensore dalle caratteristiche che, secondo i rumors che circolano da mesi, saranno mirabolanti!

Tornando in topic, è meglio che inizi a disfarmi delle vecchie ottiche EF... ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 10:03

Conti fatti, meglio vendere le lenti "vecchie" oggi non perdendoci e comprando a cifre pazzesche quelle di qualche ML (ovviamente con relativo corpo) oppure aspettare le lenti per ML siano ad un prezzo umano, ma a quel punto la vendita di ottiche EF sarà con perdita.
Io ho deciso di tenermi tutto (almeno per ottiche) perché molte lenti EF saranno impareggiabili nelle ML (che siano Canon Sony o Nikon) e perché meglio perderci dei soldi tra qualche anno dopo aver goduto per il loro utilizzo.

user172437
avatar
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 10:19

Io venderò gli zoom EF per passare ai rispettivi RF, quindi per il momento solo l'EF 24-70L F4 per l'RF 24-105L F4
L'EF 50L F1.2 non credo che l'aggiornerò con la versione RF, così come non credo che aggiornerò gli altri fissi EF...

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 10:54

Per me basta che facciano il 135/2 L IS con la lente in Fluorite che invoco da anni, per il resto che si affoghino pure con le ML e le ottiche RF ... in questo modo, tralaltro, forse potrei anche riuscire a prendere il 300/2.8 L IS II a prezzo di realizzo!

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 10:55

E dopo basta che mi danno le Velvia, che non ho bisogno d'altro.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 11:02

A parte un nuovo EF 50mm F/1.4 e un nuovo EF 135mm F/2 (per i quali non ricordo rumors recenti, peraltro), qual è la lente EF che Canon dovrebbe sviluppare (o aggiornare) con più urgenza?


avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 11:12

85 1.8, 300 f4, 400 5.6

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 11:14

Tipo il 50 1.0 Zeppo ;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 11:16

“forse potrei anche riuscire a prendere il 300/2.8 L IS II“
ci affronteremo Paolo per avere quella copia!
:-P

user172437
avatar
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 11:25

Tipo il 50 1.0 Zeppo


Axl, ora ho un'1.0 ancora più prestigioso... ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 11:34

Il più obsoleto è senz'altro il 50/2.5. Ma anche il 20 andrebbe cancellato al più presto

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 11:37

",,,Considerato che le lenti EF funzionano benissimo sulla R, mentre non è possibile fare il contrario."

A mio (modesto) parere le enti EF funzionano sulla R, magari bene, ma mai benissimo….

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 11:47

A mio (modesto) parere le enti EF funzionano sulla R, magari bene, ma mai benissimo….


perché?

user172437
avatar
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 12:17

A mio (modesto) parere le enti EF funzionano sulla R, magari bene, ma mai benissimo….


Secondo la mia esperienza le lenti EF (Canon) funzionano come su di una Reflex ed in alcuni casi anche meglio visto che non si hanno più problemi di back/front focus e grazie all'adattatore con la ghiera si hanno anche funzionalità aggiuntive che non esistevano su alcuna DSLR Canon...

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 12:19

A quanto pare (a quello che dicono, io l'ho solo usata un po' col 70-200) non soggetti rapidi e in afc

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me