| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 18:02
Metti tre pile in fila una all'altra distanziate di 1,5cm e tarati a diverse distanze su quelle. Non serve a nulla tararsi su soggetti che si muovono, non porta risultati. Se non hai la dock, acquistala, costa 40 euro, e sono soldi spesi bene. |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 19:47
Grazie! Proverò |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 20:30
Banjo, 3 pile in fila ad una distanza di 1,5 cm per un 600mm mi sembra un po' pochino Te lo immagini quando tarderà a 20mt o peggio ad infinito? Le pile dove le mette? Chiama un parente al telefono e gliele fa mettere sul balcone? Io per tararlo sulle lunghe distanze userei mire più grandi e distanziate, tipo a 10-15mt roba da 20-30cm di dimensioni distanziate di 15-20cm, poi ad infinito necessariamente devi scattare a montagne o palazzi lontani. |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 22:50
“Banjo, 3 pile in fila ad una distanza di 1,5 cm per un 600mm mi sembra un po' pochino” E' ovvio che vadano poste alle distanze di scatto piu' usate. E piu' ci si allontana piu' e' meglio spostare le tacche di mira. Io dopo i 15 mt me ne ero costruita una inclinata di 45% dove le diatanze di tacca erano a 4 cm una dall'altra, ma diciamo che i problemi te li ritrovi sui 5/6mt con un 600mm, e piu' scendi di focale, piu' scendi di distanza di taratura. E se tari per lontano, non puoi avere poi precisione quando sei piu' vicino. Lui con la Dock (Sigma) invece sarebbe avvantaggiato perche' avrebbe la taratura fine su 5/6 punti su distanza prescelte da lui, quindi configurabile al massimo delle potenzialita'. |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 10:41
“ Se mi focalizzo sulle ultime quattro fotografie, io vedo un soggetto veramente poco nitido. È vero, forse la distanza non aiuta (anche se non la ritengo eccessiva), ma speravo in una nitidezza migliore. „ SOlo per darti un metro di paragone, i passeriformi delle mie gallerie sono tutti al massimo a 3,5 metri, spesso piu vicino ... inoltre anche la luce ha la sua importanza |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 12:05
@ Banjo Io cmq con una lente simile non andrai mai oltre i 20-25 metri se per animali grandi. Se consideri che io col 500 f4 uso spesso il tubo di prolunga da 12mm che mi limita la maf dai 4 ai 20 metri!!! A 100 metri uso il binocolo, non vale la pena nemmeno spaventarli. Al massimo mi nascondo sperando di avvicinarli entro la distanza di sicurezza. |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 12:15
Io fino a 35/40mt in volo mi spingo, su aps, cosciente di quello che vado a ottenere. |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 14:04
Io invece, che non ho né tecnica, né inventiva, né pazienza, per appostarmi, mimetizzarmi, eccetera, li fotografo da lontano e poi croppo in maniera insana... Con risultati spesso disastrosi! Ma ci riuscirò, prima o poi! Comunque anch'io ho la sensazione che nella mia D500 qualcosa non quadri del tutto (usata con 300/4 PF, 150-600 Sigma C, 300/2,8 variamente moltiplicato)... Soprattutto all'aumentare della distanza... Niente di importante, ma gli stessi obiettivi, su D700 (due diversi esemplari) e D4S, mi paiono più precisi. Forse sono io a non adeguare bene i tempi di esposizione al sensore dx, o a pretendere troppo dagli alti ISO della D500, o a non aver fatto la taratura fine AF (troppo noiosa!)... |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 14:49
“o a non aver fatto la taratura fine AF (troppo noiosa!)...“ E grazie al ca... non lo diciamo? Usi una macchina che su FF ha la complementare su D850 e non tari la macchina? E usi anche un 300 F2.8 sulla stessa macchina ..spreco di soldi. |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 14:52
“Io cmq con una lente simile non andrai mai oltre i 20-25 metri se per animali grandi. David non faccio quasi mai capanni con soggetti vicini, tirare a 20 e oltre metri non e' un caso per me. Diciamo che cerco appostamento dove curo i movimenti, ma una sorta di caccia d'appostamento errante. Durante il giorno mi muovo molto. Quindi i soggetti li trovi un po' dove capita. |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 19:32
E grazie al Ca'...! Provata in situazioni statiche (fotografando sensualissime piastrelle) mi pare che vada bene... Senza dire che (ho anche una mezza dozzina di Sigma), pure con la dock, li ho tarati... Ma una cosa sono gli obiettivi ordinarii, una cosa i supertele! Anziché le batterie devi usare le bombole del gas da 15, e fare la taratura in un campo da calcio... Per chi è de Roma vanno bene anche le colonne di San Pietro! |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 22:58
È normale che su FF la stessa lente risulti più precisa e nitida, la densità è nettamente inferiore e sia il modulo AF che il sensore, rendono molto di più. Per le distanze, certo che se è un animale grande o un soggetto raro o cmq interessante anche io fotografo a 100metri. Ma siccome non mi capiterà praticamente mai, con i soggetti comuni evito proprio di scattare se so già che la foto sarà da cestino. Giusto per non incavolarmi poi quando la rivedo al PC. |
| inviato il 05 Gennaio 2019 ore 12:01
@lufranco...concordo. Dipende dal soggetto che vado a fotografare. Caprioli, camosci e animali ai quali è semplice avvicinarsi, evito scatti insani a decine e decine dietri. Ma L'Aquila da noi passa un po' dove vuole (a meno di non andare a cercare il nido...cosa che non farò mai), e già averla ad una distanza di 50/60 metri è un'occasione da non perdere, quindi scatto. Cmq, al netto della taratura, probabilmente sono io che devo abituarmi all'idea di avere un tele con i suoi limiti. Devo smettere di frequentare gente con tele da 10.000 euro |
| inviato il 05 Gennaio 2019 ore 12:08
“ Devo smettere di frequentare gente con tele da 10.000 euro MrGreen „ Hanno limiti anch'essi. Tutto stà a decidere cosa si vuole. Uno dei limiti vincolanti sui lunghi tele è l'aria che ci stà di mezzo. Ergo, se vuoi foto definite e nitide, ti tocca scattare da vicino. Il miti che con il tele ci fai foto impossibili è legato all'ignoranza del fruitore medio della fotografia. La realtà, non è quella. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |