| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 14:49
Il Canon 50 STM è la migliore lente al mondo per rapporto qualità prezzo. Si trova a meno di 100euro NUOVA spedita da siti cinesi (affidabili). Lo yongnuo è un clone della vecchia versione non stm, con meccanica scadente e af scadente. Non capisco perché buttare 50euro nel cesso ....senza offesa... Con 90 prendevi il canon nuovo |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 14:49
Se hai la possibilità prova su treppiede, così il mosso lo elimini, e puoi concentrarti sulle verifiche dell'obiettivo, magari i tempi sono troppo lenti e a mano libera non te ne accorgi. |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 15:06
Non c' è bisogno di cavalletto. Imposta 1/250sec e fotografa un oggetto fermo. |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 15:30
Io l'ho su nikon. E si, L obiettivo ha le sue pecche. Soprattutto quando apri molto. In condizione di luci critiche devo trovare il momento tra un battito e L altro, concentrarmi sulla respirazione e fare un doppio Scatto...sotto 1/250 invece scatto tranquillamente... |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 15:31
A meno di 120 euro io non l'ho trovato....e comunque io ho chiesto gentilmente di questo obbiettivo e non altri.... Ripeto so benissimo che sono migliori. |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 15:42
Io Paul ho anche il 50 1.8 II, che ho pensionato con l'1.4 USM. La focale 50 mi piace, i costruttori ci ottengono grandi luminosità a prezzi contenuti e questo per noi amatori è manna. Essendo un clone del mio 50 1.8 II, faccio il parallelo di esso con lo Yongnuo, in modo da testimoniarti che per essere usato a diaframmi aperti (da f4 in giù) serve parecchia luce, altrimenti può uscire un risultato poco affidabile/valido... E può accentuare i problemi dello scatto. Da f4 in su le cose cambiano un po', ma il motore di messa a fuoco è comunque (oltre che un pelo rumoroso, avrai notato ;P) piuttosto lento e bisogna fare i conti anche con questo. Al quadro va aggiunta una nitidezza probabilmente non ottimale sotto f2.4/2.8. Ma una volta tenuto conto di tutti questi particolari è utilizzabile come qualunque altra lente, perciò divertiti e vai tranquillo, spero che tutti gli spunti e le testimonianze fin qui giunte possano aiutarti a trarre il meglio dalle caratteristiche del tuo cinquantino. Poi, con calma, se e quando potrai fare il salto all'stm, avrai modo di saggiare con mano la differenza! |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 15:47
Non per dire, ma il canon ef 50 1.8 II che avevo venduto per 50 Euro (a momenti trovavo la fila davanti alla porta di casa) era in condizioni eccellenti. Lo avevo venduto per passare all'stm, scelta che poi mi è rimbalzata contro perché non sopporto i colori contrastati di quest'ultimo, ma questo è un altro discorso. |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 15:56
Come ti hanno detto per capire se è micromosso o semmai problema di nitidezza o taratura devi provare con il cavalletto ai diversi diaframmi e verificare se soffre anche di front/back focus. Purtroppo la variabilita' della qualità di questi esemplari cinesi è ampia. Non che il 50ino Canon di cui ne è il clone fosse un fulmine di nitidezza e precisione. Io ho la versione Canon (non l'ultima STM) è un trattore e l'ho dovuto tarare in macchina. Ma mi pare che la tua non consenta la taratura. Non so se puoi ma se vedi che alla fine il problema è di nitidezza o di back/front focus vedi se puoi rimandarlo indietro. Comprare un fisso luminoso per usarlo a diaframmi chiusi lo vedo senza senso. |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 21:29
Non mi fraintendere Paul, io non parlavo di costo assoluto. Un Canon 50 1.8 STM usato costa quanto il tuo nuovo. Ecco, io avrei optato per la qualità Canon Di certo non mi riferivo al costo ma alla qualità |
| inviato il 01 Gennaio 2019 ore 11:46
Beh ok.... Probabilmente ho fatto una scelta sbagliata.... Però ormai l'ho preso e me lo tengo.... Spero di riuscire a tirare fuori qualcosa di buono... Grazie a tutti comunque. |
| inviato il 01 Gennaio 2019 ore 12:33
“ Probabilmente ho fatto una scelta sbagliata „ Probabile. In tutte le cose spesso cercare di limitare la spesa porta ad acquisti di basso livello. Si impara nel tempo a zittire le piccole scimmie ed attendere per sfamare direttamente i gorilla. |
| inviato il 01 Gennaio 2019 ore 13:33
Controlla bene tutto ..... |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 14:42
Niente ho provato in tutti i modi ma ha veramente una qualità pessima in tutte le aperture e tempi.... Ho deciso di fare il reso.... Se trovo a poco prendo il Canon...... Grazie a tutti per le dritte.... Un saluto |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 14:44
Fatto bene, per quanto economico ci devono essere combinazioni che lo fanno andare bene, evidentemente ti è toccata una copia sfortunata davvero... |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 15:10
Anch'io approvo la tua scelta. Va ben puntare all'economico, ma deve essere dignitoso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |