RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70D + 70-300 L / 100-400 L II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 70D + 70-300 L / 100-400 L II




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 8:24

La 70D non è un mostro sotto quell'aspetto eh, anche lei... Ha il DPAF che ho sempre avuto la sensazione (leggere bene, sensazione mia) che un po' peggiori la situazione dal punto di vista rumore, anche quando non lo usi e vai con lo specchio, ma se non si spinge sopra 1250/1600 può ancora farti fare stampe piuttosto grandi senza rimpianti sul rumore.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 9:36

Non conosco la 70D, ho usato e ho ancora come secondo corpo di "sicurezza" la 7D affiancata a suo tempo alla 5DmkIII soprattutto per l'avifauna, in situazioni di buona luce, quando mi faceva più comodo il fattore di crop.

Non ho mai provato la 70D e quindi non posso fare un confronto diretto.

Sulla 7D posso dire che il sensore è un po' "ostico", non brilla nella gestione ad alti ISO, ma non significa che non si riesca a tirare fuori qualcosa di buono anche a 1600 ISO (ho fatto foto anche a 3200 ISO, che richiedono un po' di lavorazione del file). La cosa più difficile da gestire è invece il recupero delle ombre e il banding, ecco questi sono peggio del rumore, per cui usare 1600 ISO in situazioni di luce buona e omogenea dove semmai sono richiesti tempi rapidissimi per la "caccia" fotografica restituisce un file più "pulito" e lavorabile che scattare a ISO più bassi ma con zone di contrasto di luce/ombre che devono essere recuperate, ecco lì sono dolori.

Non so quanto sia migliorata la 70D rispetto alla 7D, ma quando uscì la 7DmkII per la quale ero molto tentata, dopo averla provata e aver provato anche la 5DmkIII alla fine ho fatto il salto verso il FF. Sulla 7DmkII notai sicuramente una maggiore pulizia del file e una gestione delle ombre migliore rispetto alla vecchietta, ma non mi sembrava di fare un salto epocale, insomma si recupera qualcosina, si migliora in qualcosina, ma nulla di strabiliante.

Quindi devi fare i tuoi ragionamenti, forse una soluzione più "definitiva" (per quanto il termine "definitivo" nell'acquisto delle attrezzature fotografiche, ho imparato con il tempo, è un concetto effimero MrGreen) e proiettata nel tempo potrebbe essere la 80D + 100-400 mkII in questo modo se servono millimetri potrai tranquillamente usare l'extender 1.4x senza perdere la maf, ma ovviamente sono soldini in più da spendere.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 10:26

Hai pensato a 80d con vecchio 100-400 detto pompone?
Su apsc le differenze qualitative tra 100-400 e 100-400 II (li ho entrambi) sono praticamente invisibili visto che utilizzi solo il centro delle lenti. La differenza qualitativa di vede solo in presenza del 1.4x dove il nuovo mantiene una qualità superiore ed un AF praticamente invariato dalla lente liscia.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 10:26

Per esperienza personale posso confermarti che l'accoppiata 70D + 100-400 IS II è ottima come resa, attenzione però che col TC 1,4x perderesti l'AF, cosa invece che non si verifica con 80D (mantiene 27 punti) e 7D MarkII (mantiene un solo punto).

Il 70-300 L non lo conosco.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 11:26

Ovviamente dipende tutto dal budget che si vuole spendere... con 80d e 100 400 ii nuovi siamo poco sopra ai 2000euri tutto import. Con 70d e 100 400 prima versione usati a quanto? 1200?una discreta differenza. Avanzano soldi per uno zaino un treppiede e una testa,forse anche una cena per due MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 13:19

Il 70-300L purtroppo non è compatibile con i moltiplicatori Canon a causa di quella "sporgenza" che presentano i moltiplicatori. Invece si possono montare i moltiplicatori di altre marche, esempio Kenko. Il 70-300 L è comunque molto nitido e dotato di un ottimo stabilizzatore e inoltre è più leggero e compatto del 100-400 II, quindi lato "versatilità" potrebbe essere un'opzione da non sottovalutare.
Lo ha mio padre dunque ne parlo per esperienza (quasi) personale.

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 13:45

Io investire sul 100-400 che liscio è sicuramente più nitido e luminoso del 70-300 moltiplicato.. se fai grossi animali 400mm bastano e avanzano.. se invece fai uccelli magari piccoli, credo che dalla jeep non basterebbe sempre nemmeno un 500 duplicato.. x cui con razionalità investi sulla lente e poi in un futuro pensi al corpo macchina.. io ho la 70d e la cambierò solo x una 5d4 quando potrò.. come già detto (nom ricordo se qui o altrove) la vera differenza di IQ ormai la fa formato.. in linea di massima van tutte alla stessa maniera al netto di qualche features..

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 22:07

Beh a suo tempo provando qualche alto iso non mi ero trovato così male... Non so se è merito degli aggiornamenti di Lightroom o cosa ma vedo molta poca differenza tra i due sensori...
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3030164
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3030166

Comunque vendo il corredo Canon solo per tenere la piccola Fuji XE2 con il 25 manuale, andare a convivere comportanridimensionarsi MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 22:30

Miseria come sei caduto in basso... MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 22:41

Urca Cesare .... miiii vabbe' che noi donne riempiamo gli armadi di borse e scarpe però uno spazio per uno corredo fotografico lo si trova sempre, alle brutte riduci al minimo il numero di mutande e calzini MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 23:26

Più che altro è che lei ancora studia quindi lo stipendio è uno, un po' di cose da cambiare a casa ci sono e quindi ho dovuto scegliere cosa tenere di giochini... Fuji e il Pajero mi sembrano abbastanza MrGreen

Comunque tornando IT con il 100-400 a pompa su APS-C hai abbastanza lunghezza praticamente per ogni cosa

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 9:18

ok grazie dei vostri consigli

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me