RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riduzione bytes di una foto per pubblicazione


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Riduzione bytes di una foto per pubblicazione




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 19:30

Prova

compressor.io

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 19:38

Mah al momento non ne vedo l'esigenza...
Considerando che creo un unico file per tutte le pubblicazioni web....

Ah....qualità100%.... Ridurre a mio avviso equivale a buttare nel cesso il lavoro fatto in post e perché no anche i bei soldoni spesi in costosa attrezzatura


avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 23:54

Se vabbè a 1600px lato lungo?

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 1:02

1920

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 1:14

Confuso

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 2:59

Perché sei perplesso?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 13:44

@Bruno Cesena
Quello che fai con Anteprima lo puoi fare direttamente con l'app Foto.
1) Selezione l'immagine fai esporta e selezioni jpg come formato.
2) A questo punto puoi scegliere la qualità, dove alta è già ottimizzata o se vuoi puoi settare massima.
3) Assegni il profilo colore che ritieni più idoneo e passi a dimensione che sotto la voce personalizzata ti permette di settare le dimensioni che vuoi in pixel.

Mi sembra più fluido ed immediato

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 1:02

@Filo63
Ho provato ed il percorso è decisamente più veloce, pratico e funziona benissimo senza interferire sul file di provenienza che rimane integro per successivi utilizzi. Grazie.

@TheBlackbird
Grazie per il suggerimento sulla caratteristica Lossy del formato JPG. E' bene saperlo onde evitare l'errore che hai prospettato.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 1:42

;-)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 21:34

Io invece per il web e per la mia galleria Juza uso Lightroom con qualità 58 e non ridimensiono ( lascio i 42 Mpixel della A7Rii ). I files in output variano da 2,8 a 8 MByte. Preferisco perdere qualità nei colori piuttosto che perdere dettagli / nitidezza ( paesaggi ). Qualsiasi ridimensionamento porta a interpolazioni che riducono i dettagli.
Se invece voglio vedere sul mio PC alcune foto con qualità superiore uso qualità 84. Questi files in output variano da 12 a 24 MByte.
Io guardo le foto su uno schermo TV 4K, a volte le ingrandisco al 100%.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me