RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pulizia Nikon d5300


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Pulizia Nikon d5300




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 16:25

Pur non avendo letto tutto ti dico :

1) io sono quello che quando c'è da pulire il sensore invita energicamente ad imparare a farlo da soli.
2) sempre io, quando c'è da pulire lo specchio ti dico vai in assistenza. Quello è delicato molto più del sensore

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 17:45

ma non ho ancora capito se devo pulire lo specchio o il sensore :)

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 18:53

Vediamo se ci riusciamo... lo specchio NON va toccato, anche perché eventuali impurità (sullo specchio) NON si vedono a mirino; se proprio si vuole esagerare, una soffiata con la pompetta e basta... il sensore è da pulire se nelle foto (segnatamente dove compare il cielo) si vedono delle macchie; le impurità che vedi a mirino sono o sul vetrino di messa a fuoco (e anche lì, eventualmente solo una soffiata con la solita pompetta e basta! )o internamente al pentaprisma e lì non c'è nient'altro da fare che mandarla in assistenza
se di mandarla in assistenza non ne vuoi sapere, lascia le cose come stanno o, appunto... cambia macchina ma non mi sembra granché come soluzione!

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 12:06

ok ma lo spruzzo con la pompetta dove dovre farlo? dove va l'obiettivo? perchè lo avevo già fatto ma senza risultato

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 12:36

Se nelle foto NON compaiono (segnatamente nelle zone in cui vi è il cielo) macchie, aloni e simili, il sensore NON è, evidentemente, da pulire; se hai già soffiato (con la pompetta!) indirizzando il soffio sul vetrino di messa a fuoco e non è cambiato nulla e vedi ancora i "puntini", evidentemente le impurità sono all'interno del pentaprisma e/o sopra il vetrino di messa a fuoco ma dalla parte interna quindi le alternative sono: o la tieni così (dato che le foto non ne risentono) o la mandi in assistenza... se poi, come credo, vuoi cambiare macchina, allora vedi tu... spero di essere stato sufficientemente chiaro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me