JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Sammy è molto nitido, per i panorami con un angolo così ampio devi essere bravo ad inquadrare, magari mettendo un punto di interesse in primo piano. Se pensi di passare di passare a breve a FF e lo paghi non più di 200€, io prenderei il Sammy, tieni presente che a questa cifra farai fatica a trovare altro anche per Aps-c, forse il Sigma 10-20 F3,5. Se pensi di restare in Aps-c io prenderei altro.
Come puoi vedere, anche dalle foto che hai postato, il Samyang 14 è usato spessissimo su ff, su apsc perde un po' di magia e forse anche di risoluzione.
Ti serve il 14mm e una FF o un 8mm su aps-c, con cui però non si possono avere le stesse prestazioni. Crop e focali corte non vanno d' accordo. Le focali corte e la luminosità sono il più grande punto di forza delle FF, io eviterei di cercare di emulare la qualità della prima foto con un' aps-c, non con un solo scatto. Ti salvi facendo stacking, ma quello puoi farlo tranquillamente a 17mm 2.8. Per la seconda foto ti sarebbe servito un 8mm e sarebbe stato sufficiente a inquadrare, a quel punto o accetti la qualità restituita o ti metti su cavalletto e fai più scatti.
Tanto per ragguagliarvi: questa mattina ho portato via il Samyang 14mm per circa 200 euro, con un anno di garanzia per l'usato. Sono un po' impensierito dal fatto che dovrò inserire tutti gli exif a mano, e dal fatto che è una lente molto diversa da quelle che ho usato finora (completamente meccanica) ma allo stesso tempo mi incuriosisce.
Per le poche prove che ho fatto finora affiancandolo al 17-50 la differenza nell'angolo di campo si nota abbastanza... non mi resta che trovare la prima buona occasione per provare il nuovo giochino alla prossima uscita!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.