JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ho notato che Mark Galer, nelle impostazioni per sport/azione, non apre mai oltre f4. Con diaframmi più aperti l'AFC è meno performante? „
Nell'interessantissimo video, che mi sono seguito tutto (anche se mi sono addormentato un paio di volte ), mi sembra che ne facesse più una questione di pdc che di performance di AF. L'unico punto in cui ha messo in relazione l'AF con il diaframma è quando ha sottolineato che l'AF smette di inseguire il soggetto con diaframmi più chiusi di f/8 e scatto continuo a velocità media, alta e alta+.
Ciao a tutti sono un nuovo possessore di sony a 7 iii !!!!!!! Pero mamma mia che confusione con tutti sti modi di messa a fuoco esiste una persona ( Mark Galer,)che spiega cosi bene ma in italiano ? Grazie a tutti e buona luce
Molto dipende dalla situazione...se scegli la zona di norma sei avvantaggiato nel focheggiare un soggetto che si staglia dal contesto, mentre se ti trovi un gruppetto è già più problematico in questo caso però bisogna anche fare altre considerazioni, se mi trovo con una distanza focale adeguata a focheggiare gli occhi la cosa migliore è sicuramente riconoscimento volti abbinato ad eye-af perché la selezione del soggetto è quantomeno automatica... dobbiamo considerare comunque che là reattività del sistema af va settata ad 1. Altro metodo è la spotflessibile espaso...a quel punto entra in gioco o il joystick o in alternativa x chi come me scatta da mirino un ottimo sistema è quello di focheggiare con il touch screen dopo averlo opportunamente settato per l'uso dal lato dx in modo da evitare di mettere a fuoco col naso mentre si usa il mirino... il sistema agganciato al soggetto con la funzione lockon af..o meglio blocco fuoco onestamente mi sembra un pochino ostica...in ogni caso sul sito di Sony c'era una sezione interessante del manuale della Sony a9 che nonostante sia un modello diverso da a7iii o A7riii ha un motore af molto simile e in questa sezione c'era un apposito argomento ben sviluppato che spiega tutte le possibili situazioni e offre una soluzione in termini di settaggi, lo cerco e ve lo linko appena possibile
Scusate ,se qualcuno sa, dove posso leggere nel manuale come fare in ad assegnare delle funzioni anche alle due rotelline Front dial e Rear dial come si vede in questo video postato da Lecter
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.