RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sto per fare il passo definitivo e vi chiedo: ci sono controindicazioni?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sto per fare il passo definitivo e vi chiedo: ci sono controindicazioni?





avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2018 ore 23:40

Ulysse, se farò il passo, venderò la macchina e terrò il 24-70 per provarlo per bene, probabilmente anche il 16/35. Nel tempo valuterò sul campo l'efficacia degli abbinamenti.
Per la a7 sono ancora indeciso: i 42 mp li ho sulla a7r2, sarei tentato di prendere la a7III per un uso più agile ed eventualmente fare l'update fra la r2 ed una futura r4.

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 0:15

Io eviterei assolutamente di prendere il Sigma 70-200 ed usarlo adattato se vuoi fare fotografia dinamica. La differenza con le ottiche native è capitale in uso con af-c, nelle sequenze abissale.
Se dovessi trovarti a fotografare una modella che avanza verso di te, sbatteresti fotocamera e ottica contro il più vicino muro.
Sul 24-70, se deputato ad una fotografia meno dinamica, potresti anche arrischiarti a tenerlo, anche se potendo, andrei sempre sul GM, avrà forse un filo di qualità in meno (tutta da verificare) ma l'utilizzabilità in af-c farebbe pendere sempre verso di lui l'ago della bilancia.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 3:13

Premetro che uso la a7r3 coi leica m ed r e da tempo ho venduto i corpi canon.
Ti consiglio a7r3 e ottiche sony se vuoi usare l'eye focus. Altrimenti, se rimani col doppio sistema, continuerai comunque a fare bellissime foto.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 8:47

In 4 anni siamo passati da Canon a Sony in "due milioni".
Non fai nessun salto nel vuoto, anzi sei pure in ritardo

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 8:53

Concordo con Otto. Se puoi evita adattatori come hai giustamente ipotizzato. Ne giova tutta l'esperienza d'uso.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 9:51

Se passerò tutto a Sony mi serviranno anche dei trigger per comandare in remoto i tre flash da studio bowens.
Adesso li uso con la Canon e utilizzo i trigger della bowens, ma li ho provati con la a7r2 e non funzionano.
Suggerimenti?



avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 10:00



fatto 2 gg fa... foto spettacolo !

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 10:11

Per esperienza personale, purtroppo, ho dovuto dare il 24-70 LII che adattavo su A7III CON MC11 con il Sony 24-70 GM per una questione di velocità e affidabilità. Il Canon è fantastico, è migliore del GM ma di tanto in tanto il sistema lente-adattatore non funzionava al meglio e bloccava la camera, ed ero costretto a spegnere e a riaccendere. Fotografando eventi la cosa mi poteva costare caro perché avrei potuto perdere momenti decisivi ed irripetibili. Il sony ovviamente va molto meglio da questo punto di vista.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 10:24

Ulysse, grazie dell'indicazione. Ovviamente questi trigger sono completi di cavi adatti ad inserire il ricevitore nel Flash da studio, giusto?
Paolopi, io ho il metabones e, dalle poche prove che ho fatto, il 24 70 Canon sembra andare piuttosto bene su a7r2.
Naturalmente perdo l'eye-af.
Per ora andrei avanti con il Canon poi, se nell'uso intenso sorgono problemi, lo sostituisco.
Mi dispiace però, perché è un obiettivo fantastico.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 10:26

sulla 3 continui ad averlo... battesimo, ricevimento e un altro servizio per 900 foto.. meno di 50 le fuorifuoco... tutte con 24 70 , mc11 e a7r3.

Massimo, il mio e' adattamento... nel sesno che ho trovato come fare con i trigger cheap che avevo.. se cerchi troverai anche te come!

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 10:39

Ma c'e una particolare impostazione da fare in macchina per utilizzare i trigger su a7r2 o r3?
Per quanto riguarda di a73 o a7r3 da affiancare alla a7r2, sarei orientato sulla prima per diversificarne l'uso.
Immagino infatti che, essendo il suo sensore meno denso, sia più facilmente esente ad es. da micromosso e si adatti di conseguenza maggiormente a situazioni dinamiche.
Per la risoluzione (paesaggio e studio soprattutto) avrei sempre la r2.
Certo, la qualità della r3 mi attira, ma la 3 è una scelta più razionale.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 12:09

L'importante è che non vendi il 50 macro perché è strepitoso come risolvenza e poter fotografare molto vicino può tornare utile ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 12:20

Tranquillo Pike78, gli obiettivi Sony che ho me li tengo stretti perché li ho scelti con cura per ottenere il massimo di versatilità dal sistema Sony.
Il 35 2,8 ed il 50 2,8 macro servono per garantire qualità e portabilità e sotto questo aspetto sono insostituibili.
Anche il 24 1,4 si può inserire in questo contesto, dal momento che, pur essendo più ingombrante, è ancora leggero.
Da pochi giorni invece ho acquistato l'85 1,8, che trovo splendido e che mi consentirà di concentrarmi sulla ritrattistica.
Mi manca un classico 24/70 2,8 da lavoro, il più possibile di qualità, e qui partirò con il 24/70 Canon e vedrò se, adattato alle Sony, manterrà la strepitosa qualità che ho riscontrato utilizzandolo sulla 5d4.
In caso contrario acquisterò il Sony 24/70 2,4 GM.
;-)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 12:32

via:

5div
70 200
sony 35 2.8, 50 macro.
mtabones.

dentro a7-3
mc11
70 200 sigma
50 art.

e hai i MOSTRI.


Non capisco perché dici di dare via il metabones e prendere il sigma mc-11, alla fine a parte un tizio isolato che ha avuto problemi ai bordi, su internet non si trova nulla di tutto ciò, anzi è universalmente riconosciuto come il miglior adattatore (per AF) per utilizzare ottiche canon EF su sony.
Ma di quale versione di metabones si parla qui?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 12:45

Nico, sono sicuro che scrivi quesdto perche' hai il metabones, se sbaglio correggimi pure.



Prima di passare a sony ho indagato a lungo e i bordi degli ultrawide, vanno bene solo su mc11... alla pari di avere una canon.

Se fossero andate meglio le specs su numerose recensioni del metabones v, perche' io non cerco IL TIZIO, ma l'intero gruppo di 5 pagione di ricerca su google in inglese e altre lingue tradotte prima di prendere uan decisione, avrei preso quello , ma non e' cosi.. e oggi usando canon e sigma su sony, vedo che vanno molto bene.. ergo consiglio questo.

il discorso lenti belle, piccole ecc.. ripeto..
per uno che ha lenti leica M, usare plasticotti 2.8 e' quasi mortificante, per me starebbero sempre a casa, soprattutto se in borsa ha mister 24 70 canon o sony che sia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me