RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stefano Pensotti Nominato Miglior Fotografo al Travel Photographer of the Year 2018


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Stefano Pensotti Nominato Miglior Fotografo al Travel Photographer of the Year 2018





avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2018 ore 15:23

Allora forse non ho capito veramente.... Il valore che uno si fa è la base della fotografia ?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2018 ore 16:21

Su un sito di fotografia commentando la frase di un fotografo in base a cosa misuri il valore su come un altro fa il pane? Ma hai letto la frase riportata?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2018 ore 16:33

"è inutile girarci intorno difficile fare qualcosa che sia davvero buono senza sapere nulla di quello che c'è stato prima e quello che viene fatto ora."...qui si entra in discorso più selettivo dove la cerchia di fotografi (professionisti e non) si restringe e non diventa solo una questione di cultura ma anche di ricerca e coraggio di sperimentare.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2018 ore 16:57

Ma io sto valutando la cosa sotto un altro punto di vista. Concordo che la fotografia di massa abbia portato un appiattimento ma mi pare che chi vale emerga cmq. Ma se la fotografia ha un problema non è certo quello che pensa di se un fotoamatore che riceve i like dai suoi amici. Il problema è sentire fotografi veri, quelli che sanno delle cose e vorrebbero raccontarcele , doversi affidare alla buona riuscita del crowfounding ( non so se scrive così )per poter realizzarlo.

Non posso valutare da qui la cultura di qualcun altro. Quando giocavo avevo un compagno di squadra che giocava terzino ed ora è un importante fisico italiano. Ciò non vuol dire che un terzino con la licenza media non possa arrivare in serie a.
Penso anche che chi si crede un gran fotografo pur non essendolo non possa arrecare danno a tutto un movimento che si regge su ben altri valori. Al massimo riceverà qualche sana pernacchia. Chi vale può tranquillamente alzare spallucce e continuare serenamente a fare il proprio lavoro. Per il bene di chi può apprezzarlo-

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2018 ore 17:18

Salve Lucio. Quello che Pensotti dice è tutto vero. In ambito soggettivo, ovviamente. Dal mio umile punto di vista potrei massacrare la sua opinione e le sue immagini (peraltro tecnicamente pregevolissime) (peraltro ritrattisticamente pregevolissime) (peraltro ambientalmente pregevolissime) (peraltro documentativamente pregevolissime).
Il problema è che le belle foto sono quelle che piacciono. E a me, cultore della più pura oggettività rappresentativa che trova solo nella natura inanimata la fonte della bellezza, della vera arte, della verità non discutibile perchè generata solo dai sensi e non dalle interpretazioni psico-cultural-suggestionali di un'immagine.........le cinque o sei immagini di Pensotti che ho visionato non dicono una pura mazza di nulla. Naturalmente io e quelli come me rappresentiamo una infima minoranza.
Il problema è che ci sono due categorie di persone che fanno fotografie : quelli che vogliono un'immagine soprattutto per sè e quelli che la vogliono per gli altri allo scopo di venir giudicati bravi o - meglio ancora - artisti.
Il mio motto è "il fotografo è nulla, lo strumento è qualcosa, il soggetto tutto".
Naturalmente chi scegli di vivere di fotografia dovrà ben enfatizzare la propria produzione. Ma a questo punto si parla di mestieri.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2018 ore 17:36

Se condividi in rete lo fai per far vedere le tue foto agli altri e chi dice il contrario è un'×
Nel momento in cui lo fai ti esponi nel bene e nel male al giudizio del target di persone che visitano il sito o social utilizzato.
Non ho comunque capito la metafora del terzino, che senso ha paragonare la cosa a uno sport?
È più un: scrivo un libro e non ho mai letto niente ma sono velocissimo con la datrilografia oppure mi sento un pittore perché ho i miei amici mi dicono che sono figo con le tempere, poi non so niente dei movie ti artistici, della teoria del colore, so disegnare ma non so dire nulla

user90373
avatar
inviato il 29 Dicembre 2018 ore 18:01

Ho sempre l'impressione che quando si parla di cultura si miscelino studio, sapere, informazione, tutto ciò porta ad essere più vicini all'istruzione che alla cultura che, contrariamente a quanto si suppone, non ci appartiene ma siamo noi che apparteniamo ad essa. La cultura non si impara sui banchi, la si vive, ed ognuno esprime la sua vita come la vita stessa gli suggerisce.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2018 ore 20:11

Ho sempre l'impressione che si trovano sempre mille scuse ma che la sostanza quella resta

user90373
avatar
inviato il 29 Dicembre 2018 ore 20:47

Ho come l'impressione che la troppa cultura "artificiosa" porti a guardarare agli altri con un pò di "puzza sotto il naso".

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2018 ore 21:36

il solito con la coda di paglia, ti credi chissà chi e accusi gli altri solo per dire che sei furbo solo tu
lo ripeti tanto spesso che come ti ho detto un po' mi fai tenerezza perché davvero sei cieco a quanto sei tu l'unico con la puzza sotto il naso che prende in giro gli altri quando dicono che dipende, che serve mente aperta e impegno.
Sai solo buttare stupide provocazioni, frasine e non apporti mai nulla a nessuna discussione, finisce sempre che tu la vedi in un modo che è quello che deve essere giusto.

user90373
avatar
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 0:45

Bha! Tipica reazione di chi, tolto dal proprio brodo, non ha più nessun sapore!

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 21:10

Salve Lucio. Quello che Pensotti dice è tutto vero. In ambito soggettivo, ovviamente. Dal mio umile punto di vista potrei massacrare la sua opinione e le sue immagini (peraltro tecnicamente pregevolissime) (peraltro ritrattisticamente pregevolissime) (peraltro ambientalmente pregevolissime) (peraltro documentativamente pregevolissime).
Il problema è che le belle foto sono quelle che piacciono. E a me, cultore della più pura oggettività rappresentativa che trova solo nella natura inanimata la fonte della bellezza, della vera arte, della verità non discutibile perchè generata solo dai sensi e non dalle interpretazioni psico-cultural-suggestionali di un'immagine.........le cinque o sei immagini di Pensotti che ho visionato non dicono una pura mazza di nulla. Naturalmente io e quelli come me rappresentiamo una infima minoranza.
Il problema è che ci sono due categorie di persone che fanno fotografie : quelli che vogliono un'immagine soprattutto per sè e quelli che la vogliono per gli altri allo scopo di venir giudicati bravi o - meglio ancora - artisti.
Il mio motto è "il fotografo è nulla, lo strumento è qualcosa, il soggetto tutto".
Naturalmente chi scegli di vivere di fotografia dovrà ben enfatizzare la propria produzione. Ma a questo punto si parla di mestieri.


ecco Pensotti non piace...
dai linkate tutti le 4\5 immagini di autori che apprezzate......
la tipologia di comunicazione .......quello che piace a te.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 22:36

Più che non piace non m'interessa quel tipo di fotografia o meglio quel tipo di reportage turistico nato per pubblicizzare i propri workshop (perché guardando il suo sito alla fine l'intento è quello). Ma è solo un mio punto di vista che conta poco e nulla.;-)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 22:44

www.fabiobucciarelli.com. www.davidemonteleone.com.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 22:17

@Vincenzo Virus io non dividerei il mondo in pro e amatore. Vale per la pesca con mosca la pittura musica scrittura sport... fotografia. Se vuoi fare qualche cosa di buono di utile di interessante per gli altri... devi per forza applicarti al massimo contemplando tutto quanto serve! Nella fotografia di reportage dovrai per forza avere un progetto di narrazione se no... non ne cavi nulla. Poi se le fotografie devono stare nel cassetto, nessun problema no fruitore vale tutto. Per quanto riguarda la tua nota sui contest comprendo bene cosa tu voglia dire ma... ma devi fare il distinguo tra il concorsino da gruppo facebook e i contest internazionali storici tipo WPP SIPA e TPOTY Ora ilTravel Photography Of The Year è uno dei primi contest internazionali credo 25 o più anni. Partecipanti e vincitori del titolo miglior fotografo dell'anno sono professionisti da tutto il mondo che lavorano per NG Geo Smithsonian... le più grandi testate internazionali. Ora cosa tu voglia intendere con la frase "ai vincitori mi avvalgo della facoltà di non rispondere" Ma ti posso dire che il tuo amico aveva ragione "le foto buone sono solo quelle che ti portano soldi" perchè a me il titolo di TPOTY ha portato un premio di 8000 sterline in contanti :-) Ti assicuro che chi fa il lavoro oggi di reporter partecipa ai contest internazionali seri per "guadagnare". I premi Rientrano nel fatturato annuale e tra l'altro sono premi esentasse...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me