| inviato il 21 Giugno 2022 ore 14:27
“ Ho ancora i test del Centro studi progresso fotografico di Sergio Namias, e mediamente il fisso ha un MTF un poco migliore a tutti i diaframmi, ma non a tutta apertura dove prevale lo zoom. Anche le differenze centro-bordi sono più contenute nello zoom che ha anche meno vignettatura a tutta apertura. „ si coincide anche con quanto leggo nelle varie recensioni online la cosa di cui non trovo traccia quasi da nessuna parte, e molto peggio di tutta la questione mtf e vignettatura e distorsione, è la scarsissima resistenza a flare e controluce che riscontro ogni volta che lo uso. e che mi fa disperare... magari la mia è una copia fallata o con gli anni è saltato il rivestimento... bhoooo sta di fatto che se lo paragono al canon m 11-22 sembra una ciofeca totale. da tutti i punti di vista ma in effetti 20 anni di evoluzione tecnologica nel campo ottico si sentono... |
| inviato il 21 Giugno 2022 ore 16:48
Per il flare tra i "vecchietti" dicono bene del 17-40 f4, non l'ho mai provato però. |
| inviato il 21 Giugno 2022 ore 17:07
il mio vecchissimo 17-35 L 2.8 in realtà regge bene i flare e decisamente bene il controluce poi ha altri problemi peggiori: bordi completamente spappolati a 17 e un aberrazione cromarica che me lo fa chiamare il deep purple... però al centro è sempre nitidissimo diciamo che va bene al centro... |
| inviato il 21 Giugno 2022 ore 18:14
Il 20/2.8 distorsione? Si a distanza di macro. Assutamente nessuna all'infinito. Il 20-35/3.5-4.5 si è sempre contraddistinto per la tanta ca, una bella distorsione, il campo piano come una boccia e una capacità di velare in controluce degno di un tokina. Già all'epoca era una ciofeca, comparato al 18-35 nikon. Il 17-40 era di ben altro livello. |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 9:20
Rispolvero il post senza crearne uno nuovo, ho una canon 5d II e stavo valutando di abbinarci questo zoom grandangolare per street/viaggi/reportage. Sarebbe un modo economico, visto che si trova dai 150 a 200€ usata online, di avere qualcosa di diverso dal solito per uscite relax. Avevo addocchiato anche io il 17-40 f4 ma mi spaventa un pochino il peso (motivo per cui come corredo principale ho sony, viva la leggerezza hehe ) chiedo aiuto quindi a voi che l'avete usato, visto che il prezzo di queste due lenti è molto simile online. “ Blawhi, Se lo trovate a basso prezzo, lo consiglio, altrimenti ne esistono altri migliori. Un link per vedere la resa, di un'uscita, di qualche mese fa, alla ricerca dei ruderi rimasti di una vecchia fabbrica tessile, bruciata alla fine dell'800 : „ Hai ancora a disposizione qualche scatto che avevi fatto? Anche io lo userei per contesti simili (urbex & co.) |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 9:31
Nessuno nessuno? Up pre weekend |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 9:39
Ciao Francesco. Non conosco il 20-35 ma ho ed ho utilizzato vecchie EF f/3.5-4.5 USM. In attesa di un commento più pertinente mi permetto di scrivere i miei 2 cents. Sono tutti obiettivi molto vecchi e di qualità scarsina, ma che possono dare soddisfazione alla luce delle prestazioni di corpi e sw più recenti: su R6 uso spesso il 28-105mm come fosse un f/5 (anche 5.6 ) minimo in sostituzione del 24-105mm L IS USM proprio per peso ed ingombro molto minori e perchè una passata di Sharpen AI fa miracoli. Premesso questo, se come scrivi.. “ il prezzo di queste due lenti è molto simile online „ ...andrei sul 17-40 senza se e senza ma: un conto è prendere una di queste lenti per due spicci (il 28-105 l'ho pagato poco più di 100 euro), un conto è pagarli quanto un serie L, pur non perfetto. edit ma non costa come un 17-40! www.mpb.com/en-eu/product/canon-ef-20-35mm-f-3-5-4-5-usm/sku-3356295 |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 11:59
Grazie Omaxx, sono consapevole che sia una lente scarsina, ma certe volte al cuor non si comanda forse l'ho trovata a 90/100€ da un privato, mi deve confermare che funzioni e poi se sono fortunato me lo porto a casa. Da mpb non ho mai comprato, ma vedo ultimamente molti lo consigliano. |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 16:40
ci ho fatto diversi acquisti e, al netto delle disavventure che sta passando un altro utente del forum per pacco smarrito, non ho mai avuto problemi. |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 17:04
grazie del feed, me lo tengo buono per il futuro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |