RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony: produttore mondiale di sensori digitali cmos


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony: produttore mondiale di sensori digitali cmos





avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 7:22

Pierfranco, di seguito trovi TUTTI i sensori che utilizzano Fuji e altri brand dal M4/3 al medio formato, il produttore si capisce...

www.sony-semicon.co.jp/products_en/IS/sensor2/products/index.html

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 7:37

Spero che sony non arrivi al monopolio, altrimenti sarebbero dolori per i portafogli dei clienti.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 7:43

Luigi, Sony nei prossimi 2/3 anni dovrebbe rimanere stabile perché se da una parte dovrebbe diminuire il suo market share a causa della grossa perdita di vendite dell'iPhone, dall'altra parte sta avendo un aumento di produzione e vendite di nuovi sensori per il mercato automobilistico che è un po'il futuro del mercato CMOS, questo grazie ad un nuovo sistema brevettato che riesce a vedere praticamente al buio senza illuminatori.

user7851
avatar
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 8:48

Black, come dicevo: sono solo sogni dell' alba.;-)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 8:51

Tutto sommato a me non interessa di sapere chi vende l'uno per cento di più o di meno, quello che conta è avere sensori di buona qualità a prezzo conveniente.
Dubito che si arrivi al monopolio, perchè la richiesta di sensori è molto alta, c'è possibilità di guadagnare parecchio, e questo fa gola a tanti.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 9:10

Pierfranco, di seguito trovi TUTTI i sensori che utilizzano Fuji e altri brand dal M4/3 al medio formato, il produttore si capisce...

www.sony-semicon.co.jp/products_en/IS/sensor2/products/index.html


Non ho capito dove c'è scritto che quei sensori li usano Fuji e altri brand...
Mi par di vedere solo un elenco di sensori prodotti da Sony, senza legami con altri marchi. Ma sicuramente mi sfugge qualcosa.

Mi aiuti a trovare dove c'è scritto che quei sensori li usa Fuji o Olympus?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 9:15

Lo sanno anche i sassi che fino alla X-H1 i sensori che monta fuji son Sony

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 9:15

Per Canon ha senso esternalizzare sul produttore leader se riesce ad accordarsi su come gli fa concorrenza. È un mercato segmentato con un numero di produttori ridotto. Potrebbe succedere se Canon rinuncia a coprire tutti i segmenti e Sony valuta utile fermare la scalata. Ma non è un equilibrio facile da stabilire e da mantenere.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 9:16

Semplicemente negli anni ho letto più volte qui sul forum la notizia..


Io qui sul forum ho letto talmente tante interpretazioni soggettive e personali, senza fondamento e spacciate per verità, che si potrebbe farne un'antologia.
Capiamoci, io non sto dicendo che non sia vero. Dico solo che sarebbe bello parlare a fronte di fonti attendibili.

Lo sanno anche i sassi che fino alla X-H1 i sensori che monta fuji son Sony


Appunto

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 9:29

Pierfranco:
en.wikipedia.org/wiki/Fujifilm_X-Trans_sensor

Se leggi troverai scritto "X-Trans sensors are said to be manufactured for Fujifilm by Sony Corporation."

Poi cercando con calma sul web si trovano molte altre fonti.
All'epoca ci furono parecchie discussioni coi link alle fonti. Fuji ha sviluppato la matrice X-trans al posto del Bayer, ma il sensore sotto è il classico Sony. Nel caso della versione 16 mpx era lo stesso che montava Sony sulle Nex, oppure Pentax sulle sue reflex dell'epoca etc.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 9:45

www.dpreview.com/articles/9600049212/sony-vision-over-profit

Leggendo qui, nel paragrafo "Vision over profit", dice che la "Sony Semiconductors" (che non è la "Sony Camera Corporation"), ha deciso di vendere la propria capacità manufatturiera a terze parti.

Si legge anche
"any manufacturer can approach Sony Semiconductor and ask for their own design requirements, often building on Sony's own sensor advancements that are made public (take full-frame BSI-CMOS or dual-gain for example, two technologies found in the Nikon D850). But if an OEM does so, Sony Semiconductor is not allowed to communicate any intellectual property it gains to Sony's camera division."

cioè che il produttore di fotocamere (es Fuji) può approcciare Sony Semiconductors e chiedere di fabbricare il sensore con i propri requisiti specifici, spesso usando anche tecnologie Sony rese pubbliche. Ma in questo caso (di specifiche e vincoli progettuali da terze parti) Sony Semiconductors NON può comunicare a Sony Camera division le specifiche di progetto.

Tradotto: una divisione di Sony (che nulla ha a che fare con la fotografia) si propone come esecutore, vendendo a terze parti la propria capacità di produrre sensori a basso costo, su specifiche.

Seconda traduzione: è Fuji che progetta i propri sensori e nel caso in cui sia vera la notizia che è la Sony Semiconductors a realizzarlo (non mi stupirei), vuol dire solo che questo esce dalle loro fabbriche e la cosa potrebbe non avere nulla o poco a che fare con la divisione fotocamere della Sony stessa o con le tecnologie usate da Sony sulle proprie fotocamere.


avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 9:51

Se leggi troverai scritto "X-Trans sensors are said to be manufactured for Fujifilm by Sony Corporation."


Cerco di spiegarmi meglio

"are said" non vuol dire niente...
"Si dice"

Per capirci, c'è anche chi dice che la terra è piatta e che il duomo di Milano è stato costruito così perché in passato la terra era popolata dai giganti. MrGreen

Con questo, ripeto, non intendo dire che non sia vero. Anzi, potrebbe esserlo.
Intendo solo dire che una "fonte" è un'altra cosa.
Perché succede che l'affermazione conseguente a quel "are said" qui sul forum NON diventa "si dice che Fuji...", ma diventa "anche i sassi sanno che Sony e Fuji..."

Non so se mi sono spiegato, spero di sì.
Comunque, non voglio deviare la discussione verso queste "pippe", che sono prevalentemente mie.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 10:30

Dai non facciamo troppi discorsi tutti hanno sensori Sony ma nessuno lo dice perche' si vergognano;-)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 10:31

Ahahaha

Non credo sia così, ma va bene

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 11:03

sono curioso di vedere dove andrà a finire questo trhead.
io la mia opinione a riguardo l'ho già espressa più volte...Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me