Allora..
“ Considerare la A7RII non idonea per fare da 2^ corpo o muletto alla A7III mi sembra inopportuno.
Che sia piu' lenta passa, pero' fa' foto da urlo. Dipende dalle esigenze del possessore, accettare le caratteristiche di una 42 MB con i pro e contro ma con qualita' superiore alla A7III, e raffica inferiore.
Penso anzi che i due corpi si completano. Piu' scattante la A7III, piu' MB nella A7RII con possibilita' di croppare ferocemente !
Partire con due corpi cosi' e ad esempio un 16-35 f.4 + un 70-300 oppure un 24-105 (tutto Sony)
per viaggi importanti, credo possa soddisfare non poco.
Penso sara' la formula che adottero' prossimamente. „
Se fa sport e/o azione, dubito ferocemente che la A7RII sia anche minimamente adatta a fare da secondo corpo. Io mi ci sono scontrato proprio di recente per qualche pennuto in volo e non ce la fa proprio.
Il cambio con la A9 allora ha senso, perché su un altro binario quanto a prestazioni AF. Il mio dubbio è che mi basti la A7RIII (per me), la A9 ancora non l'ho provata, né col FW 4.x né col nuovo, e temo che provandola mi salga l'esercito di scimmie (la scimmia già è in spalla), ma per le situazioni che ho a portata forse il crop della R3 è preferibile.