RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampa in bianco e nero


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Stampa in bianco e nero





avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 9:22

Bot.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 9:30

ma se poi stampi su carta a colori

Ma tutta la stampa in digitale è stampa colore. Nel senso che non esiste la stampa solo per il bw

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 10:21

" ma se poi stampi su carta a colori"
Ma tutta la stampa in digitale è stampa colore. Nel senso che non esiste la stampa solo per il bw


si.... se i neri ed i grigi li consideri colori, altrimenti sei fuori strada di brutto ;-)
quarda qui ad esempio:

piezography.com/about/the-piezography-process/
oppure le varie epson pro / canon pro con i 3/4 inchiostri bw....... oltre ai colori ma che puoi scegliere di utilizzare solo i bw vedi i profili ABW ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 10:42

Ok! Ma intendevo dire che esiste la carta da stampa per il digitale ma è tutta carta per il colore. Nel senso che non esiste la carta per il bw come quella chimica

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 11:21

robbot infatti io ho una epson stylus pro 3880 e quand devo fare b+w utilizzo la sua modalità bn avanzata che mi da ottimi risultati utilizzando xò come mi hanno detto altri tutti i colori,ma credo che in minima parte e ottengo delle stampe bellissime!
C'è anche da dire xò che ho:

_Monitor wide gamut tarato con sonda xrite con un delta bassissimo quindi preciso a 6500K,80 cd/m
_Stampante suddetta epson 3880 con ink ORIGINALI epson
_Carta epson ottima,buona dai,MrGreen la glossy(che io adoro) e la sua matte già calibrate in fabbrica quindi ottimizzata x quella stampante
Il resto è solo da decidere che carta e che effetto prediligi.

Per esempio la lucida è odiata un pò da tutti ma come detto è quella che da neri più intensi,i bianchi come detto dipendono dalla carta,e per assurdo sarebbe da abbinare a stampanti con colori ad acqua per farla rendere al top o alle canon di ultima generazione che hanno il gloss optimizer che passa un velo lucido sopra la stampa.
Altrimenti tutte le epson anche moderne e ottime a pigmenti come la mia rendono benissimo nelle satinate,matte ma nel lucido con i pigmenti non hai la stessa lucentezza che hai con gli ink ad acqua e il nero non arriva alla qualità di quello ad acqua,infatti qualcuno qui ha modificato dei plotter con ink sia a pigmenti che ad acqua per avere la qualità al top in entrambi i casi.
Scusa per la divagazione era solo per farti capire tutta la catena,io direi di farti qualche prova e scegliere quel lab,e quel tipo di carta,magari con lo stesso scatto e valutare la resa;-)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 11:39

Nel senso che non esiste la carta per il bw come quella chimica


scusami Gaga ma detta così sembra ingarbugliato e chi mastica poco di queste cose potrebbe trovarsi in confusione forse sarebbe meglio dire :
"Nel senso che non esiste la carta per il bw che venga trattata nei bagni di quella chimica colore"

;-);-)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 11:46

biberon ottima sottolineatura, io ho la pro3800 non esisteva la 3880 quando la presi;-) xrite pure io ;-)
io stampo quasi sempre con tutti gli ink....BW deve passare il concetto che al stampa è una filosofia di visione...;-)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 11:57

Posso dire che nella stampa in bw la stampante è responsabile per la metà del lavoro, perché il bianco puro dipende dal punto di bianco della carta ?
E che la carta lucida garantisca neri profondi non è proprio un dogma. Dipende dal tipo di luce che la colpisce. La luce del giorno purché diffusa, favorisce la carta lucida. La luce ambiente di una stanza fa si che la carta opaca si comporti meglio. Se poi ci sono faretti o luci nella stanza, con la lucida e i riflessi che si creano, i neri profondi li saluti, praticamente la stessa differenza fra un monitor lucido e uno opaco.
Io che odio qualsiasi dominante anche se appena accennata, stampo con le cartucce per il bw.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 12:40

purtroppo Max57 ha ragione, ed ogni volta che vede le mie stampe trova un sacco di dominanti che io "digerisco" purtroppo ha un'occho raffinato ;-);-)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 13:26

io ho la pro3800 non esisteva la 3880 quando la presi
eh si ma la differenza è poca dai...;-)

E che la carta lucida garantisca neri profondi non è proprio un dogma
no non è un dogma ma il nero lucido è più profondo e il gamut di certe carte pure...certo come affermi il lucido "rende" per certe cose non è adatto a tutto e non piace a molti,a me per esempio con i colori piace un sacco!!!
Io che odio qualsiasi dominante anche se appena accennata, stampo con le cartucce per il bw.
eh quella sarebbe la cosa migliore ma devi avere una stampante dedicata solo a quello...e mi piacerebbe anche sapere se riesci ad avere il nero puro...che luminosità arriva il nero di quegli ink?
ch carta utilizzi io su queste cose sono abbastanza a digiuno,come detto ho preferito annullare molte variabili con la 3880,le prove le ho fatte con una dye la epson 1400 e i compatibili profilati con le carte felixschoeller e mi hanno dato ottimi risultati sul lucido...meno sulla opaca per via del gamut minore sia della carta che degli ink!!!

RObBot ma tu stampi il b+w in modalita B+W avanzata? o usi l'rgb? perchè credimi c'è una differenza abissale con le nostre epson e se provi lo vedrai tu stesso! puoi decidere anche il tono e con poche prove arrivi a risultati molto buoni!!!;-)
Cmq argomento interessantissimo ragazzi!;-)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 13:51

Purtroppo !MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 14:11

Biberon, non ho capito se stai quotando. Scrivi in grigio !

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 14:40

ho corretto ora max scusami!!!
sto impazzendo con la 3880 che dopo un blocco testina,l'ho ripresa per i capelli mi sporca con il nero foto...che rabbia!!!
ora faccio un po di pulizie spero di risolvere!!!

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 16:42

Auguri !
Comunque, parlando di bw, io stampo con una Canon pro 1000 con 12 cartucce.
La finestra di dialogo che mi dà la possibilità da p.shop di scegliere tipologia di carta, qualità di stampa, ha una spunta che dice:. Stampa foto in bianco e nero. Spuntando quella, vengono chiamate in causa solo le cartucce che si occupano di bn. Quindi, nessuna dominante.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 16:56

Sempre parlando di bw, io amo la carta con il punto di bianco che più bianco non si può.
Ne ho provade a decine.
Hannehmukle baryta fb è quella con il punto di bianco piu bianco tra tutte.
www.hahnemuehle.com/en/digital-fineart/fineart-media/glossy-fineart/p/

Oppure esistono carte non di marca ma ottime che anche in opaco hanno un punto di bianco veramente candido.. Non amo le carte cotone, penso si sia capito. Se invece ti piace il sapore vintage....le possibilità sono molteplici.

Il colore ? Un altro film.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me