JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Perbo, l'importante è divertirsi in posa B non devi fare tre scatti se sei al buio, fai spostare il soggetto e flashi quando vuoi, immagino che su una posa molto lunga puoi anche permetterti di coprire l'obbiettivo temporaneamente durante l'apertura dell'otturatore per aiutarti con la luce pilota a cercare la migliore illuminazione sul soggetto per poi continuare lo scatto al buio. Al limite può essere anche sufficiente un solo flash che puoi spostare riposizionandolo di volta in volta sulla parte che vuoi illuminare del soggetto Comunque una passata in PS sarà sempre necessaria anche se di minore intensità.
scusate anche nella seconda foto si fa tutto "tranquillamente" con uno scatto solo. Naturalmente si deve provare e sperimentare. cosi ad occhio si vede che ci sono due luci una blue e una bianca. le due facce blu corrispondono a due lampi della luce blu, mentre il volto centrale ha scattato sia la luce blu che quella bianca, questo a fatto si che i due volti venissero trasparenti, perché schiariti dal terzo lampo blu. Cerca qualche tutorial e articolo sulla luce stroboscopica.
Infatti, io ho Pentax e si chiama Multiesposizione, nelle altre forse ha un nome diverso, fai le foto e vedi subito come viene, e magari riprovi e riprovi, ma ogni volta ci vuole pochissimo
considerando che la luce viene da direzioni differenti non credo sia stato fatto in un singolo scatto, sarebbe anche davvero scomodo da realizzare e poco controllabile il risultato, è più un'esposizione multipla o anche una fusione da Pc
ho letto dopo che l'esposizione è 80 secondi, allora ha fatto scattare 3 vole il flash, probabilmente sono diversi già posizionati e fatti scattare al momento giusto
In quella blu non può essere che abbia sommato le 2 tecniche? Sia il discorso flash (per quella centrale) che esposizione multipla per le laterali (senza flash o bassa potenza) ?
Matteo Groppi, nella mia Pentax la Multiesposizione funziona in modo che te scatti la prima foto, hai tempo di ricomporre o riposizionare i soggetti e flash, scatti la seconda foto e puoi riposizionare i soggetti e falsh e poi scatti la terza e così via..... Una volta che dai inizio alla Multiesposizione puoi far passare il tempo che vuoi tra uno scatto e l'altro e comporre come desideri, fino al numero di foto che hai scelto di usare, poi dopo aver scattato l'ultima la macchina le fonde tutte in una ed ecco che hai registrata una sola foto con tutti gli scatti uniti
sistemare i flash tutte le volte è da delirio, o hai un sistema come quello che ho descritto prima o secondo me ti passa la voglia, anche perchè averle così simmetriche non è proprio facile, essendo comunque umano il soggetto
Catand Sì, è lui, fantastico! Non avevo cercato video perché ero sicurissima che fosse molto geloso della sua tecnica, e invece... Beh, quindi alla fine non aveva indovinato nessuno?
“ Matteo Groppi, nella mia Pentax la Multiesposizione funziona in modo che te scatti la prima foto, hai tempo di ricomporre o riposizionare i soggetti e flash, scatti la seconda foto e puoi riposizionare i soggetti e falsh e poi scatti la terza e così via..... Una volta che dai inizio alla Multiesposizione puoi far passare il tempo che vuoi tra uno scatto e l'altro e comporre come desideri, fino al numero di foto che hai scelto di usare, poi dopo aver scattato l'ultima la macchina le fonde tutte in una ed ecco che hai registrata una sola foto con tutti gli scatti uniti „
tutte funzionano così per questo che poi ho aggiunto che vedendo il tempo di esposizione non poteva essere una multiesposizione.
Bè in realtà ci abbiamo preso, solo lui usa na luce fissa e non il flash, secondo me il flash è più complesso ma da risultati più controllabili
Veramente ci abbiamo preso, usa la luce continua come un flash, ma cambia poco. facendo cosi come fa lui rischia il micromosso, con il flash questo problema lo eviti. poi non c'è nessun segreto la tecnica usata da lui si chiama light painting non ha inventato nulla e non ci sono segreti da proteggere.
Non mi sembra una soluzione molto pratica per fare quel genere di scatto, anzi, zero controllo sull'illuminazione, sull'espressione o sul risultato finale, si potrebbe fare meglio sicuramente, l'impatto visivo però c'è e il risultato è soddisfacente quindi bravo!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.