RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calibrazione front/back focus: venditore o acquirente?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Calibrazione front/back focus: venditore o acquirente?





avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 18:59


Hai acquistato online, è una macchina importata o gode di garanzia ufficiale?


Ops, in effetti ho dimenticato i dettagli più importanti: comprata on-line ma con garanzia ufficiale.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2018 ore 15:57

Al di là delle politiche di Canon , come per qualsiasi altro bene di consumo il primo referente é sempre il venditore negoziante (per legge) perché è l'interlocutore da cui abbiamo acquistato.
Sarà poi eventualmente lui a rivalersi su Canon se si tratta di problema legato e/o coperto dalla garanzia del produttore o meno. In fotografia come in ogni altro settore il referente è chi vende.

www.consumatori.it/acquisti/garanzia-legale-e-garanzia-convenzionale-l

Anche se l'articolo è riferito al consumatore in quanto tale il concetto vale anche per il professionista.

Ad ogni modo la garanzia Legale sui prodotti se nuovi è SEMPRE di 24mesi (minimo) riducibile X i prodotti usati sino a 12...(ma la prassi è riconoscerne sempre 12 e non di più non so perché.. addirittura alcuni negozi garantiscono 3...6 mesi .....così...tanto per...)

Ricordate sempre poi che di legge gli acquisti non possono subire sovrapprezzi in percentuali sul prezzo se si paga con carte di credito o paypal (a dispetto di ciò che fanno alcune aziende che se segnalate all'antitrust vengono avvertite e poi multate)....

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2018 ore 16:51

Grazie, se non sbaglio però questo significa solo che ho il diritto di rivolgermi al negoziante.

Quello che invece mi chiedo è se sia possibile scavalcarlo e rivolgersi direttamente a Canon, visto che al omento la posizione del negoziante è riassumibile in: si tratta probabilmente di front/back focus, ti allego un jpeg con la griglia, cercati una guida di qualche sconosciuto e fai tu.

Obbligarlo a fornire un'assistenza che non sembra voler dare temo sia controproducente.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2018 ore 18:09

Canon e Nikon offrono la garanzia commerciale oltre a quella legale.
Per quella legale ci si riferisce al venditore, per quella commerciale si può andare direttamente dal distributore ufficiale.

Nel tuo caso, visto che hai la garanzia ufficiale Canon, puoi rivolgerti direttamente ad un Camera Service Canon (non so quanti ce ne siano e dove siano).
Con Nikon però, per poter usufruire della garanzia commerciale, è necessario registrare l'articolo nel sito subito dopo l'acquisto... Non so se anche Canon prevede questo passaggio.

Un saluto,
Luca

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2018 ore 18:15

Ah perdonami ma non avevo intuito la domanda..

Scusa ma : la calibrazione non si fa sulla lente..? Cioè sulle lenti dell'obiettivo ?

Non so cosa sia il difetto di calibrazione della macchina ma se esiste è comunque un difetto di conformità da far sistemare al venditore.

www.dirittierisposte.it/Schede/Tutela-del-consumatore/Diritti/garanzie

www.dirittierisposte.it/Guide/Tutela-del-consumatore/Diritti/garanzie_

Detto ciò , tornando alle domande con cui hai aperto il post

“Secondo voi se si acquista online una macchina e un obiettivo, e sono subito evidenti problemi di messa a fuoco, spetta all'acquirente scaricarsi le griglie per la calibrazione, cercare le informazioni su come fare (spesso contrastanti tra loro) ed effettuare la procedura, oppure sarebbe compito del negoziante riprendersi la merce e rispedirla tarata?

Non dico solo per una questione di accuratezza dell'operazione, ma anche per essere certi che non ci siano problemi maggiori per cui magari uno calibra il sistema macchina + obiettivo fisso, dopo 6 mesi compra uno zoom a larga escursione e scopre che il problema era maggiore. “

È tutto corretto deve (dovrebbe) farlo il negoziante perché deve darti un prodotto funzionante e non “da tarare”.

Per sapere però se puoi rivolgerti a mamma Canon ti conviene chiamare direttamente Canon con scontrino alla mano perché altrimenti in caso di venditore poco diligente non rimane che contestare ufficialmente :(

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2018 ore 20:30

Mi pare che manchi una domanda: l'obiettivo è Canon o di altro marchio?

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2018 ore 20:46

Mi pare che manchi una domanda: l'obiettivo è Canon o di altro marchio?


Signor Mario, domanda importantissima, sfaterebbe ogni risposta se si presentasse l'altro marchioMrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2018 ore 22:14


Canon e Nikon offrono la garanzia commerciale oltre a quella legale.
Per quella legale ci si riferisce al venditore, per quella commerciale si può andare direttamente dal distributore ufficiale.


Grazie! Mi mancava questa distinzione.


Scusa ma : la calibrazione non si fa sulla lente..? Cioè sulle lenti dell'obiettivo ?


Dipende.. ormai quasi tutte le macchine hanno una funzione grazie alla quale per ciascuna lente che usi puoi impostare l'eventuale difetto di messa a fuoco. A quel punto quando metti a fuoco la macchina vede quale lente ha in quel momento e correggere automaticamente.

Il problema è misurare con la dovuta accuratezza l'errore di messa a fuoco.



Mi pare che manchi una domanda: l'obiettivo è Canon o di altro marchio?


Devo essere stordito, è la seconda cosa fondamentale che dimentico..
Si tratta di una Canon 6D mark II + 50mm f/1.8 STM acquistati insieme


Signor Mario, domanda importantissima, sfaterebbe ogni risposta se si presentasse l'altro marchio


Mi sfugge l'allusione, se c'è un marchio problematico spero non sia Canon :)


avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2018 ore 22:30

Mi sfugge l'allusione, se c'è un marchio problematico spero non sia Canon :)


Ogni marca può presentare questi problema, però in percentuale si presenta maggiormente con gli obiettivi di terze parti.

Comunque mi riferivo al fatto che tutte le risposte precedenti erano rivolge ad articoli Canon, e che se fosse stato di un altro marchio tutte le risposte precedenti non sarebbero più valideMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2018 ore 2:11

aspetta

è impossibile per conto propio calibrare l accoppiata camera lente completamente (come la possibilita di settare singolarmente ogni punto AF e tararlo e molte altre cose)

in centro assistenza hanno opzioni di calibraizione che te le sogni.

se la macchina è nuova mandata subito in assistenza e ci pensano loro. ed è gratis incluse ss

la mia prassi appena compro se ce qualcosa chiamo canon (nel mio caso) e mando tutto in CS gratis.

ciao


avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2018 ore 7:38

Certo il venditore che si incassa 1000 e passa euro (1500?) che sia pe Canon 6D mkII con 50ino o altro e si rifiuta di intervenire... che gran venditore.

Altro che pubblicità negativa gli farei.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2018 ore 10:12

Pietro la calibrazione potrebbe essere considerata fuori dalla garanzia legale, questo perché con un a macchina potrebbe dare il problema con altre 100 no. È un fattore di accoppiamento tra macchina e obiettivo e per questo ci pensa Canon con la garanzia commerciale e quella legale viene lasciata da parte. Il venditore farebbe la stessa, prendere tutto il materiale e spedirlo al CS, niente di più!

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2018 ore 11:39

Ok, grazie a tutti! Lunedì contatto direttamente Canon e vedo di risolvere con loro.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2018 ore 12:06

Ok, grazie a tutti! Lunedì contatto direttamente Canon e vedo di risolvere con loro.


bene io avro fatto la procedura una decina di volte questi anni sempre tutto ok

lascia stare i venditori si va direttamente assistenza

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2018 ore 15:30


lascia stare i venditori si va direttamente assistenza


Ok, allora d'ora in poi farò così!

Ma senti, viso che ho un negozio in zona che è anche elencato come pick-up point nel sito Canon, ha senso andare lì con la macchina oppure è meglio fare tutta la procedura dal sito Canon per essere certo che la macchina vada in un laboratorio? (Il negozio potrebbe magari valutare che l'errore è piccolo e decidere di fare la misurazione di cui si parlava sopra e impostare la correzione nella macchina invece di far fare il lavoro sulla lente).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me