| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 12:37
Caro Somaro, grazie per l'accurata disamina, me la salvo per futuri upgrade del corredo. Ora non aspetto altro che mettere le mani sul Elmarit 90 che a giorni dovrebbe essermi consegnato. Il modello da me acquistato è una Prima Versione datato 1965 (da seriale) e l'ho scelto perchè era quello che come costi/benefici poteva fare al caso mio in questo frangente. Col Summicron i prezzi levitavano parecchio ed essendo una "prima lente" per provare questo marchio, ho ritenuto di investirci una cifra non particolarmente elevata. Ma sono sicuro che se dovessi trovarmi bene, purtroppo il limite è il mio manico e ne sono cosciente (non essendo un professionista), farò sicuramente ulteriori upgrade. |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 12:45
“ Alla fine la scimmia ha avuto come al solito la meglio. Ho preso su ebay un Elmarit R 90mm f2.8 prima serie MrGreen Adesso devo solo aspettare con le dita incrociate per vedere cosa mi mandano. Trattandosi però di un negozio tedesco con ottimi feedback dovrei stare abbastanza tranquillo. Riporterò le impressiuni d'uso appena ricevuto e provato. „ 350euro per il prima serie è un pò caro ma ci stà il seconda serie E55 lo prendevi a 50euro in più. comunque ribadisco per uso unicamente destinato al digitale è indifferente la versione li ho avuti e confrontatti direttamente senza lassi di tempo stesse condizioni stessa luce stesso tutto hanno la stessa medesima resa a infinito a 2,8 ha un leggerissimo vantaggio l E55 , ma veramente stiamo parlando di ingrandimenti al 150% roba da malati di mente. invece su film sia b&n che colori la seconda versione ha senso eccome regala molto più microcontrasto e senso di tridimensionalità (non che al primo manchino), ma la differenza in questo caso è palpabile. |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 12:52
Il 135 è insaltabile, per quello che costa. Poi, certo, anche il 180. |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 13:09
“ Vigna, semplicemente non li conosci ed è evidente che non c'hai perso tempo. Stammi bene. „ li uso entrambi saltuariamente vero,un pò per la focale un pò perchè prediligo il corredo rollei sl35, ma ad un test pari pari le chiacchere stanno a 0 monte Sernio sullo sfondo giornata serena iso 100 stessi tempi di scatto, temperatura colore impostata manualmente e uguale per entrambe, stessa foto a f2,8 f4 f8 le immagini prodotte dai 2 modelli sono sovrapponibili al 99% |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 13:58
@Somaro azzz... mi hai fregato. Vorrà dire che ti aggiungo agli amici e quando servirà una dritta ti contatto |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 14:11
Non l'avevo ancora salvata... se non vuoi stare tra gli amici ti tolgo prima di subito... fatto!!! |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 19:19
Caro Somaro, non ti devi giustificare per l'amicizia rifiutata, ti avevo segnato solo per ricordarmi a con chi potevo conversare con cognizione di causa sull'argomento, nessun interesse in capannelli, cerchie o cose simili. Per il resto le tue caz.zate, come le hai definite tu, le avrei salvate come vademecum sui papabili prossimi acquisti, ma essendo al lavoro nel mentre sono stato interrotto e ho rimandato il salvataggio, non immaginando che avresti cancellato il post. Quello che mi dici del 90 Elmarit mi incuriosisce ancora di più e ormai non vedo l'ora di metterci le mani sopra (è stato consegnato questo pomeriggio, ma rientrerò a casa solo sabato prossimo, quindi dovrò attendere ancora), perchè più è lunga la curva di apprendimento, più si protrae il piacere di utilizzo. |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 19:29
Magari ti chiamerò Luciano... mi sentirei più a mio agio |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 19:53
|
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 21:54
Quante storie per un 90... |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 23:43
@Maserc scusa se ti annoiamo |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 9:53
90 e 50 ora li ho (Leitz Elmarit 90 e Zeiss Planar 50 1.7), punterei ancora un 24, un 35, un 135 e un 180... per finire un bel corredo di ottiche manuali... ma con calma |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |