RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Avifauna e Naturalistica scelta fotocamera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Avifauna e Naturalistica scelta fotocamera




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2018 ore 16:05

Lascia perdere tutte le apsc se vuoi fare cose serie ,prenditi la 6d2 che è ottima ,alla fine conta il risultato finale, personalmente ho avuto tante apsc, 7d2 compresa, e anche d500 ma non mi hanno mai stupito se non per il rumore digitale, faccio tutto con il full frame e i file sono piu' puliti e piu'definiti.
Trovo utile invece l'apsc su brevissima distanza tipo uccelli sul posatoio a 7-10 mt e a iso bassi, ma considera che nella realtà la luce è sempre problematica per cui fai le tue deduzioni, dipende anche dal tipo di ottica che hai.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2018 ore 16:13

Possiede un tamron 150-600, ef-s 18-55 e ef-s 55-250

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2018 ore 16:20

se ho capito bene ha una m5 o m6.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2018 ore 16:30

Ecco, per il Tamron 150-600 insorge l'usuale incognita della compatibilità: non saprei quali prestazioni possa fornire sulle tre fotocamere in oggetto, lato accuratezza, velocità e precisione della messa a fuoco.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2018 ore 21:31

Con i prezzi dell'usato attuali, una 5d3 è il massimo che può prendere per avifauna seria.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 0:47

150-600 usato su 7DII e su 80D con ottimi risultati su entrambe. Concordo con Lufranco. Spesso gli iso salgono in un attimo, e avere una ff è meglio sia per la gestione iso che per la lavorabilità del file. Adesso il Tamron lo uso su 1DX, e oltre ad essere migliorato come reattività af, le foto sono molto più semplici da postprodurre, soprattutto la gestione delle luci e ombre che con la 7DII mi faceva impazzire.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 9:53

grazie ragazzi. Forse ha trovato una 5d mark III usata, oggi la va a provare. 900€. Staremo a vedere.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 9:55

Seguo...

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 18:31

Dico un'eresia... ma una Panasonic g9 con il panaleica 100 400 è proprio blasfema ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me