RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a5000 - miglior aps-c in assoluto per qualità / peso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a5000 - miglior aps-c in assoluto per qualità / peso?





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 20:47

ti hanno risposto in molti giusramente la a5100, però fai un pensierino alla a6000. Solo corpo, tanto la lente kit c'è l'hai. Fotografare con ghiere e tasti é tutt'altra cosa.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 20:55

La A5100 viene 1409 euro al kg mentre la Nikon D7200 costa 1324 euro al kg. (dati Juza) Che faccio lascio signò....MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 0:42

Confermo che sto facendo delle prove di confronto tra il 18 135, che uso ormai da molto, e il sigma 16 f1.4, che ho preso qualche giorno fa, soprattutto per foto notturne a mano libera. Per provare i tempi di sicurezza con il sigma, non stabilizzato, e quindi gli stop di vantaggio reali rispetto al 18 135, ho fatto diversi test, e con mia sorpresa ho scoperto che lo zoom si comporta davvero molto bene anche nei confronti del fisso sigma, che gode di molto credito nelle varie recensioni.
In particolare lo zoom non solo regge la nitidezza del sigma per buona parte del fotogramma, di fatto a tutte le aperture, ma risulta spesso essere più nitido nella parte centrale, diciamo fino al 60-70% tra centro e bordi, chiudendo i canonici 2 stop. Il sigma va in vantaggio ai bordi, in particolare agli angoli, ma lo zoom resta sempre più che accettabile anche nel confronto. La notoria forte distorsione del 18 135, alle focali 18-22 circa, rende soft gli angoli e i bordi superiore e inferiore, ma è molto ben gestita.
C'è poi un particolare abbastanza strano del 18 135. Se lavorato in post può essere quasi considerato un 16mm come angolo di campo, soprattutto sul piano orizzontale, dove per poco non eguaglia il campo del 16mm sigma. In pratica, almeno con C1, estendendo il ritaglio di default su tutta l'area utile, il formato diventa un rettangolo di 6.860 x 4.229 pixel (rapporto 1,62), contro i 6.000 x 4.000 del sensore (1,5) Eeeek!!!
A me fa molto gioco, perché croppo quasi sempre a 16/9 ed ho più margine in orizzontale, ma fa gioco a chiunque (ovviamente sfruttando tutto il disponibile gli angoli estremi tendono ad essere leggermente più soft, ma uno può fare una scelta se tenerli o meno).
La resa colori si può considerare identica tra i due obiettivi, il sigma un pizzico più caldo; normalizzando con C1 (ca. 120 gradi Kelvin la differenza che ho trovato) le foto tra i due sono quasi indistinguibili sul piano colore.

Insomma, se serve un tuttofare, a mio avviso il 18 135 è la lente giusta.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 0:53

Coccotutor,
se hai intenzione di prendere il 18 135, che ti consiglio certamente, io prenderei almeno una a6000, visto che comunque la lente di suo, per quanto molto compatta per il suo range focale, ti aumenta ingombri e pesi. Avere il mirino secondo me è importante.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 9:09

Dai, non mettiamolo in confusione. Se la a6000 può stare col 18-200, la a5100 può stare col 18-135. MrGreen
Se non ha sentito la mancanza del mirino può risparmiare quei soldi e peso

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 10:26

Il 18-135 sta a 499,00 qui
www.amazon.es/Sony-SEL18135-montura-formato-F3-5-5-6/dp/B078VPM6WM/ref

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 12:32

anche io ho il problema del peso.
le uniche mirrorless leggere che ho trovato (sony non mi piace molto) sono le Canon M. a te la scelta se il sistema piace o no.
ma canon m100 pesa 302 grammi, ed è minuscola (ha lo schermo ribaltabile e touch, notevole passo avanti rispetto alle 5000 sony)
canon m50 siamo già sui 390, ma è minuscola lo stesso e ha lo schermo a 360, eye af, e touch, insomma tutte le modernità che le vecchie sony non hanno...
te lo dice una persona che fa del peso un canone di scelta (purtroppo per problemi dettati dalla salute, attualmente ho una 200d, 450 grammi di reflex, una delle piu piccole e leggere).
oppure devi orientarti al micro 4/3, ma devi rimpicciolire il sensore, e non so quanto ti convenga...

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 13:07

La Canon M50 viene 1070 euro al Kg

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 13:53

quindi è presa meglio MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 19:15

bel dilemma...di solito il prosciutto buono costa di più......

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 21:38

Oppure a parità di costo, pesa di più MrGreen
Penso che ormai abbia elementi a sufficienza (sempre che ci stia ancora leggendo)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 22:55

Siamo gente brutta che spaventa i nuovi utenti MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 23:10

Morgana quanto pesa la tua borsa ? Scommetto 7 kg senza il ferro da stiro e la Colt 45 (considerazione fatta sul 50% di quella di mia moglie)
E quì la solita discussione sul nanogrammo.
Cerchiamo di stare in Europa belli tranquilli che non siamo portati alla guerra...MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 0:08

Pochissimo credimi MrGreen
E quando sono stanca la rifilo al mi omo, con la reflex non posso farlo MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 0:15

Ne so qualcosa , anche la mia me la rifila ed è tipo zaino Himalayano ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me