| inviato il 30 Novembre 2018 ore 16:26
chiedo ai fanboy "EOS M" di non trollare anche in questo topic, in modo che chi vuole discutere serenamente - senza assurde tifoserie - lo possa fare. |
user72463 | inviato il 30 Novembre 2018 ore 16:30
“ chiedo ai fanboy "EOS M" di non trollare anche in questo topic, in modo che chi vuole discutere serenamente - senza assurde tifoserie - lo possa fare. „ concordo,ma mi aspetto analoga avvertenza rivolta ai sonari nei prossimi topic che parlano di novità in casa canon ,mi sembrerebbe equo |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 16:38
Il rigore è apprezzabile quando è applicato coerentemente, diversamente, se a fronte di decine di topic e off topic promozionali Fuji e Sony, due (due di numero) battute (peraltro in tema) vengono subito bollate come trollate e fanboysmi si sente più odore di stizza che di rigore... |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 17:06
nervosismo in campo................. |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 17:14
bene...ben venga.... |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 17:26
Bubu93 “ Quello che mi lascia un po' perplesso è che per quanto buoni siano le lenti DO hanno comunque qualche magagna e piccoli compromessi che vedo un po' fuori posto nei teleobiettivi che dovrebbero rappresentare il top assoluto della qualità di immagine. „ Il Canon 400 f/4 DO secondo modello quali "magagne" avrebbe? |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 17:31
Le ultime versioni DO sono migliorate parecchio e le prossime probabilmente sorprenderanno ancora di più. |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 17:38
Se davvero lo realizzeranno ed il prezzo sarà ragionevole il 135/2 diventerebbe molto interessante sulla M50, ma anche il piccolo 50 1,8.. molto bene... |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 17:41
“ Il Canon 400 f/4 DO secondo modello quali "magagne" avrebbe? Eeeek!!! „ Gli obiettivi di quel tipo patiscono molto il flare, possono creare strani aloni attorno ai punti di luce dell' inquadratura (tipo lampioni etc) e hanno un effetto strano nel bokeh, sempre in caso di forti luci. |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 17:45
Bubu93“ Gli obiettivi di quel tipo patiscono molto il flare, possono creare strani aloni attorno ai punti di luce dell' inquadratura (tipo lampioni etc) e hanno un effetto strano nel bokeh, sempre in caso di forti luci. „ Ma ce l'hai? Lo usi abitualmente? |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 18:07
“ nervosismo in campo................. „ è semplicemente che ho finito la pazienza con persone che si comportano come alla curva ultras dello stadio. Se continuate a provocare vi banno, questo è l'ultimo avvertimento. Solo perchè alcuni mesi fa ho osato dire che secondo me Canon si sarebbe dedicata allo sviluppo del sistema R, adesso ogni topic dove si accenna al sistema M è un'occasione per far polemica (disturbando anche gli altri utenti). Io non faccio il tifo per nessun sistema - per me sono solo strumenti. Sono convinto che Canon si sposterà progressivamente (=in parecchi anni, non da oggi a domani) sul solo sistema R e penso sia una cosa positiva per tutti i "canonisti", dato che è un sistema con grandi potenzialità, e un'unificazione dei vari mount aiuta a rendere il sistema più compatibile e ad avere prodotti migliori, dato che non bisogna riprogettare ogni focale tre o quattro volte ma si può dirigere lo sviluppo su un solo mount. Poi ciascuno è libero di pensarla come vuole, magari invece Canon continuerà a portare avanti quattro sistemi e va bene così, non c'è motivo di litigare. Non è la mia o la vostra azienda, non ci guadagnate o perdete nulla, potete tranquillamente dire la vostra senza attacchi personali e "cori da stadio" per sostenere un sistema o l'altro. Vi invito per l'ultima volta a restare in tema ed evitare queste "scenette". |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 18:12
Juza non ti arrabbiare, credo proprio che nessuno avesse intenzioni di offendere, un po' di goliardia a fronte di centinaia di interventi davvero disturbatori non dovrebbe suscitare queste reazioni. In fondo in questo topic è più in tema una battuta sulle EOS M che dissertare su ipotesi di quanto avverrà col sistema R, non sei d'accordo? Chiusa la questione, resta l'indubbio interesse dell'articolo, anche perché mi pare di aver letto in giro per il forum che Viltrox fosse già sulla strada per uno speed EF/M, se Canon riuscisse a precedere le terze parti non sarebbe male... |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 18:14
tocca vedere quanto se lo fanno pagare.... cmq ripeto...ben venga... |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 18:15
Eh certo, la butto lì anche se stiamo parlando di pure congetture, ma per me starà intorno ai 200/250 euro... |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 18:24
il 40 stm EF pancake potrebbe essere un accoppiata interessante... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |