JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Parlando di obiettivi, va benissimo cominciare con uno. ma quello che è importante è che sia il primo pezzo di un corredo. Corredo che ti costruirai nel tempo. Parlando di fissi tra 35 e 50 su Dx preferirei il 35 Come zoom scarterei il 18/70 che ho avuto per tanto tempo (comprato e rivenduto a 80 euro) e ti direi Sigma 17/70 Contemporary . Il mio l'ho pagato usato 230 euro compreso un polarizzatore hoya. Avendo come zoom 8/16 17/70 e 70/300 la stragrande maggioranza delle foto le faccio con quello.
Per una persona che fino ad ora ha fotografato con cellulare e compatta gli avete consigliato un reflex del 2007 da un 1kg di peso
Poi magari si troverà bene però lo trovo un consiglio un po' azzardato, rischia di trovarla scomoda e sicuramente all'inizio troverà migliori le foto col cellulare.
Lascio comunque anche io un mio consiglio, una d3200 o d3300 con ottica in kit 18-xx o 18-1xx e in aggiunta un 35mm f1.8 (tutto usato per contenere i costi), così hai sia escursione focale con lo zoom e puoi giocare con la profondità di campo col fisso.
“ Per una persona che fino ad ora ha fotografato con cellulare e compatta gli avete consigliato un reflex del 2007 da un 1kg di peso Eeeek!!!
Poi magari si troverà bene però lo trovo un consiglio un po' azzardato, rischia di trovarla scomoda e sicuramente all'inizio troverà migliori le foto col cellulare.
Lascio comunque anche io un mio consiglio, una d3200 o d3300 con ottica in kit 18-xx o 18-1xx e in aggiunta un 35mm f1.8 (tutto usato per contenere i costi), così hai sia escursione focale con lo zoom e puoi giocare con la profondità di campo col fisso. „
ma poi si tratta di una fotocamera che era adatta a usi professionali, non certo per chi è appena entrato nel mondo delle reflex .. d90 d300 poi oltre gli 800 iso non sono un granchè
Come puoi vedere da questa classifica di DoX sui sensori, per quanto riguarda entry level non c'è partita se cerchi la qualità. Commercialmente Canon è molto forte.
La 3300 ha il sensore delle macchine superiori. Ovviamente una macchina non è solo sensore e questa essendo una entry level ha caratteristiche molto basiche.
Pentax k50 con obbiettivo 18 55 in kit il tutto tropicalizzato. Ampiamente sotto il budget se presa sull'usato, è ottima per cominciare e proseguire per un bel pò. Ottimo sensore, colori fantastici e obbiettivo che nulla ha da invidiare a scelte ben piu' costose (contenimento dei flares impressionante e nitidezza piu' che buona). Per macro e ritratti quando hai la disponibilita' puoi aggiungere un Pentax 50 mm 2.8 dalla resa stellare a circa 300 euro sull'usato.
Ho dato un'occhio alla Pentax K50, ho trovato un privato che la vende, insieme al 18-55, a 260€. Se effettivamente conviene, potrei prendere questa....
E' piu' di un'entry level, ti ci puoi divertire per un bel po'... io ho reiniziato col digitale col la k500 simile ma non tropicalizzata. L'unico vero difetto, si sporcava facilmente il sensore. Ma la K50 essendo tropicalizzata non dovrebbe avere questo problema. E il 18 55 credimi e' un buon obbiettivo.....
Non tropicalizzate, ottica di base inferiore, sensore meno performante, mirino con visione inferiore al 100% dell'area fotografata, no stabilizzatore su corpo macchina.... non c'e' storia, ma fa pure....certo che hai Canon e se in futuro vorrai farti un corredo da migliaia e migliaia di euro il brand offre a quel punto piu'alternative di Pentax ...
Appunto....chi ha Canon deve accontentarsi dei volumi di vendita dove primeggiano. Ma la qualità è la peggiore e ci vuole coraggio a consigliarla.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.