JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Teton e Yellowstone sono entrambi fantastici sia dal punto di vista paesaggistico che di fauna. Per la fauna il 70-200 va benissimo per i bisonti (tante volte si riesce a fotografarli anche con i grandangoli) mentre per gli altri animali è sicuramente corto.
Come paesaggi ci sono molte indicazioni sul web sulle varie zone dei geyser ma ogni angolo, anche se non tra quelli super noti, offre spunti fantastici, in entrambi i parchi.
Come animali devi darTi un po' da fare a cercare e ad informarTi ma ci sono zone più ricche di altre. A Yellowstone non mancare la Lamar Valley (Bisonti, Cervi, Orsi e soprattutto lupi) oppure i dintorni di Mommoth Spring dove puoi incontrare facilmente cervi mulo e parecchia avifauna, oppure lungo le rive dello Yellowstone river per cigni trombettieri, vari uccelli acquatici e molti mammiferi. Al Teton Ti sarà molto facile trovare alci sulla strada che porta a Moose. Tutte le mattine e le sere è facile incontrarli nella zone paludose che costeggiano la strada. Lo stesso posto offre spesso incontri con orsi neri. Sempre al Teton, poco dopo l'ingrezzo sud del Parco (quello poco sopra Jackson) incontri un bello sterrato sul lato destro...... con quello puoi percorrere circa 40 km di fuoristrada in cui è facile incontrare i galli della salvia, le sand hill cranes, antilocapre, cervi e parecchio altro.
“ Ciao a tutti, qualcuno del forum è già stato li? „
Si, io ci sono stato nel 2014 in un giro che ha toccato 7 stati Yellowstone e Teton ci siamo stati per tre giorni
“ Che ottiche consigliereste di portare? „
Be... minimo tre Non mi farei mancare il grandangolo Zoom spinto (5/600mm) Ed ovvio uno zoom "standard" Consiglio se possibile due corpi macchina sempre pronti con lo zoom standard e lo zoom spinto A volte le occasioni appaiono e spariscono in pochi attimi Il grandangolo invece in borsa (i panorami non spariscono in pochi secondi )
Io con APS-C ed il 500 (quindi equivalente a 800 su Canon) sono andato corto con un grizzly in fondo ad un vallone, ma ne ho visti anche che mi bastava il 24...
Animali ce ne sono tanti (i bisonti ti entrano in macchina se tieni le porte aperte ad esempio), i paesaggi sono sconfinati, più sei coperto e meglio è!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.