JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
È possibile impostare la sensibilità ISO su un valore compreso tra 100 e 40000 con incrementi di 1/3 di stop. Selezionare [AUTO] per impostare automaticamente la sensibilità ISO. Per ulteriori informazioni sulla gamma automatica ISO, vedere pagina 608.
La R, ha iso nativi fino a 40000, h1=51200, h2=102400 La 5DmkIV, ha iso nativi fino a 32000, h1=51200, h2=102400
user69293
inviato il 08 Marzo 2019 ore 20:27
Sti iso sono una presa in giro, 40000..50000 iso assolutamente inutilizzabili, é dalla 6D che la soglia che genera ancora foto di buona qualità non é andata oltre i 12800 iso.
Per cui essendo amatore potrei anche valutare il cambio... Avrei modo di dare via la mia 5d4 e prendere la Eos R senza tirare fuori un euro. Naturalmente acquistare prima la R e poi decidere non me lo posso permettere Fossi un amatore, tu Francesco cosa faresti?
Io ho attualmente 5d4.... peró detta alla Zentropa, sono uno che ci gioca con le reflex.. Quindi potrei anche sostituire la 5d4 con la R. Oppure avendo già la 5d4 dovrei stare buono?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!