JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'AD 200 per me è strepitoso!!io ne ho due con l'accessorio AD B2 per montarli insieme e fare un flash da 400w Sono molto comodi e hanno la possibilità di montare la testa a bulbo (io uso praticamente solo quella). In Interni vai tranquillo sono un portento e potrai tenere gli iso facilmente al minimo perchè in tempo di sincronizzazione la potenza è notevole. Il TTL praticamente l'ho usato una volta , c'è e alla fine male non fa se devi lavorare veloce. In HHS in esterno perde molta potenza ed è usabile solo in certi contesti. Io ho Fuji e tutto un Sistema di Flash Godox con relativo trigger e sono una bomba per quello che costano.
Riccal. Come hai risolto? O chi mi puo consigliare! Ho una Canon 6d e il flash canon 430exII e due trigger Yongnuo YN-622C Wireless dovrei fare a gennaio uno shooting per un atelier bridal delle foto in verticale in interno a delle modelle con abiti da sposa a figura intera…. mi rimetto alla vostra bontà cosa mi consigliate per il mio flash 1-ombrello translucido 120mm o 80mm (flash in modalità manuale con trigger)
2-un octabox diffusore 120mm o 80mm (flash in modalità manuale con trigger)
3-solo il flash (nudo) su stativo sparato a distanza 5-6 metri sulla modella comandato dal trigger (in modalità TTL)
Da una ricognizione nell'atelier l'ambiente è bene illuminato con luce bianca.
Voi cosa scegliereste per un evento simile in base al flash che ho? Grazie--
Flash e ombrello il sistema piú rapido, se hai gia luce...lo usi per schiarire é stai basso di potenza! Se invence diventa la prima luce andrei di softbox rettangolare minimo 120....poi hai bisogno di energia!
Io adesso ho un godox tt685, un softbox 60x60 e un pannello riflettente di 80. Settimana prossima mi dovrò cimentare in foto di persone anche a corpo intero. È chiaro che come minimo dovrò acquistare almeno un altro speedlight, sono indeciso su quale diffusore. Con l'ombrellino translucido si perde sicuramente meno potenza di contro è difficilmente controllabile, ma credo che sia l'unico modo per cercare di coprire una figura intera stando vicino con i due speedlight.
@photoraf, sono veramente agli inizi col flash. L'unica cosa che posso dirti è di escludere completamente il flash "nudo", la distanza dal soggetto uccide vertiginosamente la potenza per quello penso agli ombrellini (in realtà anche perchè occupano poco spazio e sono molto economici risposto ai softbox grandi).
Per il resto sono anche io alla ricerca di consigli
Il Sistema Godox è Ottimo e con un trigger controlli tutti i flash che vuoi. La Figura Intera la Puoi Fare anche Con una sola luce giocando di zone luce e zone ombra Oppure puoi Usare il softbox come luce principale e un ombrello come riempimento
Ci sono ombrelli sia traslucidi che riflettenti applicando un telo aggiuntivo. Per figura intera almeno ombrello da 120, ma uno speedlight non copre l'intera superficie con parabola a 24mm, per cui occorre o un monotorcia oppure 3 speedlight a raggiera e quindi uno stativo un po' più robusto
Diciamo che è gestibile Hai una Buona Potenza Non puoi allontanare troppo il softbox dal soggetto altrimenti va in crisi Cmq è abbastanza usabile al contrario dell'ad200 da solo Considera che uso sia un octa da 90 che uno da 70 e si riesce a fare di tutto e la potenza la dosi bene
Grazie per i consigli di tutti voi in base alle vostre esperienze. Ritorno sull'argomento. Premetto che non utilizzo quasi mai il flash e che in una rara occasione dovrò prossimamente utilizzarlo per fotografare alcune modelle con abiti da sposa in una sala dell'atelier abbastanza illuminata non mi va di spendere soldi in acquisti di un altro flash più softbox, illuminatore etc... oltre a comprare un'altra coppia di trigger che poi accantonerei del tutto.
Sono orientato a prendere questo kit (accoppiata di ombrelli quello translucido e quello riflettente che ne pensate? O soldi sprecati? E tra i due quale rtisulterebbe più gestibile. Se al caso quello nero argentato allora sceglierei quello indicato da Lukas, la Phottix fornisce buoni materiali oppure la coppia economica della Newer al link seguente. Grazie ancora.
Proprio questo inconveniente delle ombre e la luce dall'alto del soffitto illumina sopra e giu crea le ombre del soggetto. Ci vorrebbe anche un illuminatore diretto sulla modella.
Si ...il traslucido lo punti direttamente, l altro al contrario é apounto riflette
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.