| inviato il 24 Novembre 2018 ore 14:31
Il planar 0.7 era realizzato per un formato più piccolo del piccolo formato. Inoltre la distanza tra ultima lente e pellicola era molto vicino. Probabilmente aveva anche un attacco tutto suo ——- Per quella luminosità devono prevedere un sensore che accetti luce che arriva con una inclinazione maggiore di 45°. Altrimenti è tutto inutile Concordo che certe luminosità (ma già molti attuali f/1 per il piccolo formato) sono inutili oggigiorno. Se non per livello pubblicitario. |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 14:32
Non vedo l'orta mettano fuori gli 1.4. Già gli S a F1.8 rompono il cxlo ai passeri. |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 14:40
Purché poi lo dotino di un af all'altezza, capace di stargli dietro... |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 14:41
Si ma bisogna vedere che qualità aveva a 0.7. Qui si punta ad avere uno 0.7 spacca capello o quasi già a TA. Per quello sono enormi. E che significa? Quello ha la qualità che si poteva avere mezzo secolo fà, e in ogni caso sta lì ... nell'Olimpo delle lenti ultraluminose da un tempo ormai immemore, e questo è sicuro, questo 0,65 prossimo venturo, se e quando si farà ovviamente, si vedrà a quali vertici qualitativi potrà giungere! |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 14:43
Ovviamente non serve assolutamente a nulla. Sarebbe invece ora che i produttori progettassero e costruissero degli f1,8 f2 o f2,8 (a seconda delle focali) leggeri, compatti, apocromatici e, ovviamente, ben nitidi. |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 14:45
Concordo che certe luminosità (ma già molti attuali f/1 per il piccolo formato) sono inutili oggigiorno. Se non per livello pubblicitario. Infatti è quello che sostengo dagli inizi della rivoluzione digitale. |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 14:45
Beh c'è il batis 135 che riassume tutto quello che dici... |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 14:55
F/0.65? Diametro 50cm? Costerà, e peserà, come una corazzata!  La prossima nikon Z avrà bocchettone in diamante per reggere il peso della lente innestata sul corpo macchina. Ah, naturalmente a f/0,65 avrà una PDC degna del naso di una sopracciglia. |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 14:58
A f1.2 o inferiore, per me un obiettivo per ritratto DEVE avere l autofocus. Già su a7r3 con il summilux 75 f1.4 a mano metto a fuoco solo su soggetti immobili o del tutto collaborativi e pazienti. Per fotografare la via lattea, mi va bene anche un manual focus grandangolare. |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 15:27
Ogni due giorni un dirigente Nikon rilascia un'intervista in cui annuncia stratosferiche lenti per le ML. Mah ... parlare meno e cominciare a commercializzare subito almeno il 24-70 ed il 70-200 f/2.8 ??? Parole...parole...parole Per fotografare servono i fatti ... cioè le lenti attaccate al bocchettone delle Z6 e Z7. |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 15:36
Ma poi, queste Z6 e Z7, non sono un po' troppo care? Ormai Sony è leader sostanziale del settore ML perchè mai uno (anche nikonista come me) deve spendere così tanto per una ML FX? - Il corpo costa caro - Le ottiche native costano care (e per ora sono 2 o 3) - qualche magagna di gioventù vogliamo farcela mancare? Nikon ci ha messo troppo tempo ad uscire con queste benedette ML ed ora deve inseguire, non può permettersi di fare il bello e cattivo tempo. Non è proprio nelle condizioni oggettive. Io la vedo così. |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 15:59
Dopo una vita di attapirato piattume si sono rifatti le tette nuove, ed ora vanno in giro cercando spiagge per nudisti. Cafons! Le tette nuove andrebbero esibite sotto una bella elegante scollatura. |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 16:09
utilissimo... per la serie "mai più senza". |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 18:03
Ma che cxxxx ma siete soltanto pigri o viviamo in un periodo di regressione evolutiva e quindi avete completamente perso la capacità di mettere a fuoco manualmente? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |