RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony Fe 28-70 vs 50 1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Sony Fe 28-70 vs 50 1.8





avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2018 ore 10:10

Fero non partire prevenuto. Provato su una camera che costa ben più di 1000. E non è niente male.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2018 ore 10:25

Il Sony 28-70 è un'ottima lente per fermare la porta del bagno quando stai pulendo casa.
Dai ma come fate a montare un pataccone simile su macchine che come minimo avete pagato 1000€.


Confermo, un vero cesso....davvero mai nitido, bordi scadenti anche ad f16.... molto molto molto meglio 28 f2 + 50 f1.8 allora si che la qualità vola

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2018 ore 10:35

Massimo dici il 28-70 o il 50ino?

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2018 ore 10:37

Il 50 1.8. Che ho preso al bf.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2018 ore 10:59

Quasi quasi... in afc eye af come va?

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2018 ore 11:11

Non lo ancora provato in eye-focus.
È arrivato ieri...

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2018 ore 15:40

Io ieri ho scattato le prime foto con il 50mm F1.8. La nitidezza è molto buona, entro domani posto alcune foto sulla mia galleria. ( pero' io uso il manual focus, sempre, con tutti i miei obiettivi ).

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2018 ore 16:28

ottimo! il mio dovrebbe arrivare giovedì!

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2018 ore 17:27

Ho messo nella mia galleria 2 nuove foto fatte con il 50mm F1.8 : "Cervino 4478" e "Zinalrothorn-Weisshorn"

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2018 ore 14:19

Oggi mi è arrivato il 50 con ben 2 giorni di anticipo (è arrivato prima l'ordine da amazon spagnolo che da quello italiano, mah…) tra l'altro il corriere Bartolini, non trovandomi a casa, ha saltato il cancello e depositato il pacco davanti alla porta senza farsi fare la firma ecc...
Comunque dalle prime prove si nota subito che l'autofocus non è molto veloce sulla mia A7II (in interni con poca luce, mentre all'esterno è già meglio) però la qualità delle immagini sembra buona così come lo sfocato.
ho caricato una foto nella mia libreria (Ferrari Testarossa).

Chiedo una cosa a chi magari lo usa più spesso: l'eye focus funziona solo con af-s? perché con af-c mi dice "non disponibile"

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2018 ore 14:49

l'eye-af sulla A7ii è solo in afs; purtroppo per averlo in af-c devi salire mi sembra almeno alla a7rii ma con scarsi risultati...per averlo veramente funzionale ci vuole almeno la A7iii.
Però anche in af-s è gestibile se noti un movimento del soggetto lasci il pulsante e lo ripremi...certamente è meno funzionale ma è meglio di nulla no?

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2018 ore 15:23

Ah ecco.. infatti avevo provato una A7RII di un amico e lo potevo usare in af-c...
Si sì comunque è gestibile anche in af-s.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2018 ore 15:53

immagini sembra buona così come lo sfocato.
ho caricato una foto nella mia libreria (Ferrari Testarossa).


Dici? Ho dato un'occhiata alla foto del modellino.....direi che la nitidezza e' non pervenuta....anche perche a 1/40 e' un po' dura. Mi sembra inoltre piu a fuoco il ripiano in legno che la griglia della macchina.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2018 ore 16:37

Foto fatta e caricata frettolosamente in pausa pranzo. Riguardandola non è effettivamente così buona Confuso
In serata farò qualche altra prova con più calma

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2018 ore 20:22

Ciao Nic,
Vedo ora il tuo 3D.
Il 28-70mm kit vale il suo prezzo e il suo peso... ma qualsiasi 50mm un po' buono dal 1950 in poi è meglio.
Il 28-70mm kit è semplicemente scialbo, è spento. Inoltre ha un bokeh a cipolla...
Ciao, Roberto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me