RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 50L vs 85L vs 135l


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 50L vs 85L vs 135l





avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 11:49

Si Rigel, ambientati.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 11:53

direi tutti e tre, io mi trovo bene anche con il 50L in studio forse l'85L II e quello più a suo agio... ( MrGreen )

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 12:27

Concordo con Black imp, il 35mm su FF non è molto adatto per ritratti...rischi di "deformare" Cool il soggetto anche se stai molto attento alla inquadratura e al punto di ripresa...meglio l'85 a mio avviso perchè anche il 50mm, pur con tutta la magia dello sfocato, rischia di essere un po' al limite su FF.
Il 135/2 (che ho) è una eccellenza che può essere usata anche a, TA sicuri di una nitidezza eccezionale...ma non ha lo sfocato del 50L e dell'85L...per cui dipende da che tipi di ritratti vuoi fare...

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 13:30

Ribadisco, il taglio per i ritratti eseguiti con il 35L secondo il mio gusto è da intendersi come ambientato.
La deformazione è in agguato avvicinandosi, ovvio.
Aggiungo che in campo cinematografico, la ripresa fatta dai 35mm è una delle predilette, proprio sui mezzi busti o ambientati in generale.
Qui il 35L spicca, proprio grazie alla sua ormai nauseante e largamente citata prerogativa di staccare i piani.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 14:38

qui qualche ritratto ambientato direi che si vede ;-)

user12372
avatar
inviato il 27 Novembre 2012 ore 15:11

Ho letto della nitidezza dell'85 a 1.4. Ma quest'obiettivo non esiste solo a 1.2 o 1.8?? O sbaglio io? Oppure stiamo parlando proprio delll'1.4 (circa € 2000)? E non mi sembra vista la discussione.

user1856
avatar
inviato il 27 Novembre 2012 ore 15:41

per ritratti? su ff?


direi proprio di sì....

alcuni fotografi per studio, usano moltissimo anche solo focali sui 24mm... stili particolari, ovvio.
ma che hanno il loro perchè...

lo stracitato Grimes usa quasi sempre un 24mm per i mezzi busti mentre per lo sfondo usa un 17mm.
in pratica, sebbene utilizzi altri obiettivi, gli basterebbe un1 7-40 per fare tutto...

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 15:54

c'è il sigma 85 1.4.. poi si può sempre far lavorare l'85L a 1.4 ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 15:56

lo stracitato Grimes usa quasi sempre un 24mm per i mezzi busti mentre per lo sfondo usa un 17mm.
in pratica, sebbene utilizzi altri obiettivi, gli basterebbe un1 7-40 per fare tutto...


cavolo non lo sapevo;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2012 ore 16:45

l'85L è morbido a 1.2 (ma neanche tanto) se sei in studio e chiudi i diaframmi è bello nitido... per me è meglio del 135 f2
il 35L è super però va bene per fare al massimo dei piani americani... inquadri da metà coscia in su ok se stringi con l'inquadratura nada... è un'ottica da reportage (spettacolare)

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2012 ore 16:49

cos78 si c'è qualcuno che usa i grandangoli per figure intere e piani americani , ma vanno saputi usare ... e questi fotografi li usano per riprodurre determinati effetti ( Marino Parisotto è un esempio)
forse il 50mm in studio ti permette di fare più o meno tutto tranne il beauty "stretto" per cosmesi.. però è un mio parere...

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 17:08

per curiosità...voi che avete uno studio e fate ritratti, lavorate in genere con aperture molto elevate?
Io, che non ho lo studio e faccio ritratti all'aperto o in condizioni sfortunate, uso l'estrema apertura dell'85L e del 35L non solo per scelta stilistica, ma anche perchè ho "fame di luce".

Lavorare con l'85l a f1,2 (ma anche a f1,8) significa spesso avere un occhio del modello a fuoco, e l'altro no... insomma, potendo scegliere (come si suppone che si possa scegliere in studio) in percentuale quante foto fate scattando ad aperture tra f 1,2 e f2, e quante sopra?

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 17:34


per curiosità...voi che avete uno studio e fate ritratti, lavorate in genere con aperture molto elevate?
Io, che non ho lo studio e faccio ritratti all'aperto o in condizioni sfortunate, uso l'estrema apertura dell'85L e del 35L non solo per scelta stilistica, ma anche perchè ho "fame di luce".

Lavorare con l'85l a f1,2 (ma anche a f1,8) significa spesso avere un occhio del modello a fuoco, e l'altro no... insomma, potendo scegliere (come si suppone che si possa scegliere in studio) in percentuale quante foto fate scattando ad aperture tra f 1,2 e f2, e quante sopra?



Ottima considerazione...che fate?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 19:06

l'85L è morbido a 1.2


Morbido? Eeeek!!! (portalo a far revisionare.... ;-)

85L II @f/1.2 su FF




avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 19:10

In studio si possono usare anche diaframmi chiusi poichè con lo sfondo (uniforme) è un altra cosa...


questa è fatta @f/1.2 con 85L II (in studio)







Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me